Sono di Genova :) Lo hai solo cartaceo o anche elettronico?
Mi scuso nel caso andassi ot
Visualizzazione Stampabile
Sono di Genova :) Lo hai solo cartaceo o anche elettronico?
Mi scuso nel caso andassi ot
interesserebbe anche a me
qualcuno di voi sa se esistono i codici per impostare la ps3 sul telecomando del denon.
ho provato tutti i codici sotto il nome sony ma nessuno risulta compatibile.:cry: :cry: :cry:
Il telecomando della PS3 non puoi programmarlo oltretutto mi pare usi il collegamento bluetooth.
qualcuno mi sa spiegare come mai la parte del menu relativa al setup audio del mio denon è bloccata? posso solo agire sul parametro "compression"
eppure sono sicuro di avere agito su quei parametri. per caso nelle altre schermate c'è qualcosa che può bloccare il setup audio? :confused:
edit. mi rispondo da solo, devo mettere 2 Ch sull'uscita HDMI e poi posso agire sul multichannel
è parecchio scomodo però: se voglio vedere un film devo rimettere multi su hdmi, se devo ancoltare un sacd devo invertire.:confused: :rolleyes: o mi perdo qualcosa?
e tutto perchè il denon sul digitale non caccia segnali sacd
scusami ma quale denon ??Citazione:
Originariamente scritto da Fabio80
il denon li fa passare gli dsd digitali ha le hdmi 1.3
dalla 1.2 in su il flusso passa regolarmente, al limite è il tuo dvd/sacd che non avendo la hdmi da 1.2 in su non fa passare il flusso digitale
esempio se hai un dvd sacd pioneer 600 o lx50 il flusso digitale dei sacd passa è anche alla grande
saluti Siryard.
domanda da nubbio: ma il 3808 ha la possibilità di visualizzare le opzioni sul televisore oppure solo su display del sintoampli?
ormai tutti i moderni sintoampli visualizzano menù sull'uscita monitor;)
Una curiosità... impostando la funzione SCALER del 3808 su SPENTO elimino il processore video, giusto? Ma allora le altre funzioni inerenti il video tipo SPAZIO COLORE, INTERVALLO RGB, AUTO LP SYNC, che l'ampli mi permette di modificare, intervengono lo stesso sulla parte video? Domando questo, perchè vorrei sapere se c'è qualche influenza dell'ampli sulla parte video, in quanto quest'ultima, la regolo con un processore video esterno, per cui non vorrei nessuna influenza del 3808 per quanto riguarda la parte video.
Un 'altra domanda , ma la funzione CONVERSIONE VIDEO, conviene tenerla su ACCESO o SPENTO?
Ciao e grazie a tutti coloro che vorranno togliermi questi dubbi.
Ciao se usi il processore video esterno o una buona sorgente ti conviene utilizzare l'ampli solo come switcher, quindi non attivare nessuna conversione, impostare solo Through.
Riguardo lo spazio colore xycc questo dipende dalla sorgente e dal monitor se lo prevedono, mentre il Lyp Sync agisce indipendentemente dalle impostazioni effettuate.
Disattiva tutto tranquillamente.
Ciao da Gia
Ho una domanda da porvi, su un argomento che non sono riuscito a dedurre da tutti i post precedenti e leggendo il manuale.
Come gestisce gli mp3? Vorrei connettere un disco esterno con la mia collezione alla posta usb dell'ampli, e mi piacerebbe sapere come vengono visualizzati, sia sul display che nell'osd. Ha uno script tipo mediacenter, visualizza i tag o cover o cose del genere?
E' un fattore molto importante per me, che potrebbe farmi decidere tra questo e il fratellino minore 2808 (a parte le due porte HDMI in più in ingresso e la porta LAN).
Grazie per il vostro tempo :)
finalmente l'ho preso!.
fortunatamente l'ho pagato meno della metà del prezzo di listino perchè un mio amico (vero megalomane) si è preso il super top di gamma:D
a giorni mi arriva.
sono felice.
Solo il Tag..nessuna foto!Citazione:
Originariamente scritto da SnowCrash
La visualizzazione è a scorrimento sul display.
E come gestisce le directory dentro un HD esterno? Niente ad OSD?Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Buongiorno a tutti ho bisogno d'un pò d'aiuto su come settare al meglio il fantastico 3808!
Ho alcune domande sul settaggio audissey e sull'impostazione manuale!
1) Quando avete fatto l'auto calibrazione con il microfonino in dotazione il volume del subwoofer come l'avete messo?? Al max? a metà? Ho notato che il mio lo ha rilevato molto poco forse ho lasciato il volume troppo basso...
2) Volendo modificare i parametri rilevati dall'Audissey devo intervenire sulle impostazioni manuali (distanza, livelli dei singoli canali) giusto?? in particolare volevo aumentare il livello del centrale... Quindi ho provveduto a modificare manualmente, secondo le MIE preferenze, le distanze, il livello del sub, del centrale e dei canali surround utilizzando la funzione del "tono di prova".
3) Una volta definiti questi nuovi valori questi vengono memorizzati come impostazione manuale automaticamente ?? devo memorizzarli io con un ulteriore procedure che non ho attuato???
4) e soprattutto se voglio ascoltare un film con le MIE tarature come devo fare?? devo impostare EQ stanza su Manuale?? oppure ??
5) la frequenza di crossover del SW come l'avete impostata?? Su avanzata o su 80 HZ?
6) lo scaler i/p come l'avete impostato?? da A ad H o ....? (io non ho ancora un blu ray quindi l'upscaling lo faccio fare al denon)
7) se fosse possibile mi potete postare i vostri settaggi "ottimali "(livelli dei vari canali sia in modalità DD che DTS)
Grazie infinite a chi mi darà un aiuto