Visualizzazione Stampabile
-
Allora aspetterei i Sony a Led semmai ;)
Comunque so che le elettroniche di questo Panasonic non sono il massimo, anzi, ma volevo dire che qualcosa di buono ha.
E visto il prezzo è un prodotto da prender ein considerazione (anche se molto dipende dalle sorgenti e dall'utilizzo a questo punto).
-
Temo che per i sony a led se ne riparli tra un anno(i nuovi full hd non hanno la retroilluminazione a led,e dubito che lanciano un'altra serie di full hd a breve distanza dalle due che escono tra settembre ed ottobre),al che,piuttosto,aspetto i nuovi panasonic,incrociando le dita per un bel pioneer 42" full hd.
A dire la verità credo che sceglierò quasi sicuramente la seconda opzione,ovvero aspetterò(sono curioso di vedere i samsung a led,ma dubito fortemente che abbiano colmato il gap che separa gli lcd dai nuovi pioneer,che,dopo aver visto oggi il 4280XD,trovo veramente ottimi).
-
Onsla e se mentre aspetti ti prendi un Pioneer 428?
Così aspetti con calma i nuovi Panasonic o il Pioneer 42" FullHD.
Tanto il 428 lo rivederesti immediatamente perdendoci poco volendo ;)
A me comunque il dubbio per la camera non è del tutto sparito, anche se la percentuale è più per il Pioneer 428, piuttosto che per questo 42pz700 :)
-
Il problema è che 2400€ circa per una tv di transizione sono un pò troppi,tra un anno potrei non avere i soldi per cambiare tv(non penso che tra un anno potrei vendere la tv a più di 1700-1800€),senza contare il fatto che il pc non potrei praticamente più usarlo con un plasma con quella risoluzione(ho visto i risultati che si hanno utilizzando la risoluzione 1024x768,4/3,su un 16/9 con pixel rettangolari: viene tutto deformato).
Devo dire che ci avevo pensato,però non credo sia una via percorribile.
Edit: però mi hai fatto venire voglia(complice l'aver visionato il "fratellino minore" oggi): ci penserò molto seriamente,anche se dubito che cambierò idea(quanto detto sopra rimane valido).
-
concordo con Onsla, anche io sto cercando uno schermo che soddisfi tutti i requisiti richiesti (da acquistare a natale) ed è un impresa davvero ardua. Sono fortmente tentato dall'idea di prendere un HD Ready da quattro soldi (tipo 1000€) e aspettare 1-2 anni per fare un acquisto serio e duraturo. L'idea di svenarmi ora per avere un prodotto decente, che probabilemnte sarà già obsoleto dopo un anno non mi fa impazzire.
Nel complesso mi sembra che il mercato non sia ancora maturo. Vorrei fare un acquisto in grado di soddisfarmi per almeno 5 anni ma non sembra vi siano i presupposti ...
Anche l'attesa però è davvero snervante ... tant'è che a natale vorrei anche prendermi una PS3 ... ma senza schermo, ovviamente, niente PS3 ...
Io giusto ieri ho dato un occhiata al PHILIPS 47PFL9532D/10 e sembra uno schermo interessante. http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_ita.pdf
Come vi sembra rispetto al Panasonic? Pensate possa essere una valida alternativa?
-
Alcune considerazioni, mie personali e come tali condivisibili e opinabili.
Tra gli Hd Ready da 1.000 € ca. c'è un certo LG 42 PC 55 che è tutt'altro che una ciofeca e un paio di annetti di buon servizio li può fare sicuramente in attesa di nuove serie FHD che arriveranno sicuramente l'anno prossimo in virtù di Olimpiadi e Europei di calcio.
Giustamente spendendo 2.500 € si vorrebbe qualcosa magari non proprio definitivo ma che garantisca soddisfazione per almeno 4/5 anni.
Però dobbiamo sempre raffrontarci alla ns capacità di spesa.
Se non abbiamo i 5/6000 € per un nuovo Pio FHD è inutile che ci incaponiamo, bisogna fare dei compromessi.
Al limite non si acquista nulla ..... ma non si ha neanche nulla :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pero' io piuttosto che un lcd prenderei questo Panasonic sai? Tra l'altro il prezzo non è male siamo onesti
PREMESSA: son 15gg che son sconnesso da internet per colpa telecom (tutti in ferie i tecnici???)
... cmq io son ancora indeciso.
... mi piace il Pana 50pz700 e visto che "x ora" non uso BD pendo per questo... però mi ispira prendermi la Xbox Elite e puntare al 1080p in HDMI (1:1 con pana), però se lo uso x HD e BD col caxx che lo vedo "perfettamente" (ma non so se comprerò tutti i film in BD visto che ho + di 500 film in dvd).
... il Pio 508xa me lo vendono a 3499... ma è HD ready
... a sto punto, visto il mese, aspetto settembre e vedo i FHD Pio e poi decido.
... ho visto pure io il DEMO dei Pio su 507xd, Pio 508xa, Pana 42px700 e Pana 50pz700 tutti con HDMI, risultati (fumo treno, maschera su sfondo nero e ragazza con vestito rosso in movimento):
- Pio 508 -> si vede da dio
- Pio 507 -> si vede bene
- Pana 42px -> si vede come 507
- pana 50pz -> si vede bene ma un mix tra 42px e 508
N.B.= resettati i setting allo stato di fabbrica e poi abilitati nel "miglior dei modi" (o cmq + simili possibili x evitare features che danno differenze).
... l'unica cosa che mi rompe è la non certezza matematica che si riesca a disabilitare l'elettronica interna e alla lunga questa crea casini.
... vorrei puntare ad un FHD, ma non spendere + di 4000€... però sta storia del 24p mi sta sulle balle... se non la tiravano in ballo a sto punto avevo già acquistato il tv :(
-
@Zodd
Anch’io ho visto il Panasonic TH 50PZ700E vicino al Philips 47PFL9532D e devo dire che effettivamente il PZ mi attira molto, ma poi sono rimasto colpito dal 9532 proprio per il miglior contrasto, e credo anche, così ad occhio x la migliore qualità costruttiva, ma visto tutte le novità che usciranno a breve devo assolutamente avere pazienza e sperare che esca un mod. con:
1) il pieno supporto al 24p
2) un nero very black
3) e non per ultimo un prezzo decente
quindi i nuovi Pioneer, Hitachi, Sharp e Toshiba tutti full-hd
Vabbè mi sa che si arriverà tranquillamente ai primi del 2008 visto che almeno io non la cambierò certo dopo qualche anno, possiamo aspettare ancora un pò che ne dici.
Saluti Enki
-
Mannaggia Enki ... l'attesa è davvero dura ... è + di un anno che ci giro in torno... il mio CRT ha + di 10 anni.
Più passa il tempo + propendo per una solozione tipo quella proposta da Plasmista. Anzi, se qualcuno avesse altri schermi HD ready intorno ai 1000€ da consigliarmi ... Eppoi, vorrei prendere una delle nuove console, credo PS3. E' troppo tempo che non gioco. Comuque, resta il fatto che non ho ancora avuto modo di visionare
personalmente nessuno degli schermi citati. Vedendoli di persona mi farò un idea. Il Philips per caratteristiche mi era sembrato interessante ...
sono anche in attesa dei sony serie 3000, ma credo che il prezzo sarà alto.
Domani parto per la malesia, passerò per Kuala Lumpur e Bangkok, sucuramente in qualche mega mall riuscirò a vedere qualcosa... vi farò sapere ...
Se non dovessi riuscire a collegarmi un saluto e buone vacanze a tutti!!!
-
Per quanto riguarda i pioneer full hd,per quanto mi riguarda il problema non è nemmeno più il prezzo,sono le dimensioni: un 50" inserito in un ambiente piccolo come il mio è semplicemente assurdo(lo pensavo e ne ho avuto conferma),occupa una quantità di spazio assolutamente esagerata,bisognerebbe avere molto spazio in più a disposizione.
Scartati quindi i full hd pioneer,scartati tutti gli altri full hd presenti sul mercato(se non mi hanno convinto prima,non cambierò idea d'ora in poi),non rimane che aspettare qualche nuova uscita(ma come ho detto prima,dubito che troverò qualcosa di valido quest'anno).
Il problema degli hd-ready è,come detto sopra,la mappatura 1:1 col pc: viene tutto stiracchiato orrendamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
1- Panasonic: leggermente più fluido (di certo i microscattiesistono sempre) e più dettagliato nei "contorni" durante i panning.
Luca .... ma uscivi dalla Ps3 in 1080i o p ??
A che frequenza ?? 50 o 60 Hz ??
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per quanto riguarda i pioneer full hd,per quanto mi riguarda il problema non è nemmeno più il prezzo,sono le dimensioni
... eh.... io mi trovo con una stanza di 6/6.5mt (larghezza) x 8.5mt (lunghezza).
... il salotto è a forma di "U" e quindi il punto + lontano mi si posiziona a + di 4mt circa, il punto + vicino è a 2.5/2.8mt ... quindi a me tocca andare sul 50" (ora HD ma propenderei per un FHD).
... fankulo se quelli a 4 mt non vedono perfettamente i 1080p... io c'ho la mia poltrona a 2mt e mi godo da lì :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il problema degli hd-ready è,come detto sopra,la mappatura 1:1 col pc: viene tutto stiracchiato orrendamente.
??? in che senso?
che cosa si stiracchia?allora perchè esistono gli HTPC?Poi un buon sistema mica spendi poco, solo il case da HTPC è un esborso!
Basta selezionare in windows mantieni proporzioni nella sezione proprietà dello schermo!
forse ho capito male!
ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... fankulo se quelli a 4 mt non vedono perfettamente i 1080p... io c'ho la mia poltrona a 2mt e mi godo da lì :D
Bravo ! E' così che si ragiona :D
-
ragazzi forse ho trovato questo monitor con piedistasso sui 1800 euro..che ne pensate è buono come prezzo -acquisto.?