Visualizzazione Stampabile
-
Confermo quanto riportato sopra. Inoltre, in merito al dynamic black impostato su 3 dice che non ci sono effetti di pompaggio come si vede in modelli dotati di iris meccanico ed il suo funzionamento è molto convincente se non fosse che in una scena dello Hobbit, dopo la canzone cantata dai nani, il laser si spegne e si rimane al buio per 2 secondi perdendo quanto passa sullo schermo. Col livello due però non si ottiene lo spegnimento del laser e si ha un'immagine grigiastra nelle scene a bassa luminosità.
All'inizio del video, confrontando l'UHZ col JVC x5900 misura il livello del nero (IRE 0) a 0,004 su UHZ e 0,038 su JVC con il contrasto dinamico attivo su entrambi (valore 3 su UHZ). Dopo taratura in REC 709 l'UHZ è ottimo peccando un poco sul rosa.
Il suo collega di Heimkino, invece, trova il settaggio 3 del dynamic black intrusivo e preferisce il livello 2 che restituisce un ottimo contrasto. Heimkino commenta che il dettaglio è migliore sul 260 (proprio opposto a quanto detto da Hollywood zuhause).
Heimkino riporta che il livello del colore è eccellente e l'immagine nel suo insieme ed in particolare in HDR è di alto livello (definisce l'HDR divertente).
Per quanto concerne la famosa scena finale del cielo stellato preso da Guerre Stellari mostrato nel video di Heimkino, il commentatore dice che il contrasto è buono sia nel 260 che nel UHZ e che la scelta tra i due è solo una questione di gusti personali (in realtà questa affermazione la fa anche per la resa dei colori).
Upscaler del Sony è considerato da entrambi migliore che sull'Optoma anche se per niente male anche rispetto a JVC.
Per chi fosse interessato a vedere altre misure e leggere ancora qualcosa in merito può consultare la rivista Heimkino qui http://www.optoma.co.uk/uploads/onet...2018105347.pdf
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
All'inizio del video, confrontando l'UHZ col JVC x5900 misura il livello del nero (IRE 0) a 0,004 su UHZ e 0,038 su JVC con il contrasto dinamico attivo su entrambi (valore 3 su UHZ).
Addirittura :eek:
-
Sono sempre più confuso :confused: penso che a breve andrò a visionarlo :)
Da projectorreviews
Nel complesso, l'UHZ65 ha i neri ragionevolmente buoni con l'aiuto della funzione di dimming laser Dynamic Black, mentre il livello del nero nativo (senza l'aiuto della funzione di dimming laser dinamico) non è molto buono per il prezzo di $ 4500. I meno costosi proiettori UB Epson 1080p con spostamento dei pixel (ad es. Home Cinema 5040UB) hanno forse un rapporto di contrasto on / off nativo 4 volte migliore rispetto a UHZ65 mentre il JVC DLA-RS540 ha 10+ volte il rapporto di contrasto nativo di questo Optoma. Il Sony VPL-VW285ES (il vero proiettore 4K nativo con il prezzo più basso) offre un rapporto di contrasto inferiore a quello della JVC ma superiore a quello Epson.
Modalità proiettore on / off CR
Nativo on / off CR 1100: 1
DynBlk = 1 4.075: 1
DynBlk = 2 10.038: 1
DynBlk = 3 * 215,204: 1
https://c1.staticflickr.com/5/4655/4...0480277b_c.jpg
https://c1.staticflickr.com/5/4617/2...11369550_c.jpg
-
Madonna che orrore! :eek: Se avessi visto davvero questo sarei scappato a gambe levate dalla sala lanciando anatemi contro l’optoma...:D
-
Paolino visto che sei interessato al proiettore, posso solo consigliarti di andarlo a vedere, da Simone.
Permettimi di dire che la foto comparativa e' per essere gentile, strana.
Non riesco con tutto il rispetto per i colleghi, a riconoscere una immagine attendibile.
Se fosse sul serio una differenza del genere, credimi, noi per primi non avremmo preso l'optoma, sarebbe stato invendibile.
Tutti coloro che hanno scritto qui, hanno sempre sottolineato il buon livello del nero e l'ottimo ansi contrast, sorprendente considerando la tecnologia dlp.
Vi postero' dopo alcune foto comparative tra sony 260 e optoma .
-
Io ho l’impressione che qui ci sia gente che cerca di convincere che questo proiettore sia una ciofecca o non valga quello che costa, senza mai averlo visto.
Quello sopra non è un nero ma un grigio “sfumato” neanche se la foto fosse scattata con luci accese...
Andatelo a vedere va...
-
-
Il 31 dicembre, prima del cenone, insieme a Simone facemmo un breve shoot out tra il sony 260 e l'optoma.
Schermo 4 metri, 2 immagini di circa 1.3 metri quadri. Optoma con laser a 50 per avere lo stesso flusso di luce del 260.
Eccovi il link
https://m.facebook.com/story.php?sto...23809341077154
-
Qui si vede il test pattern in hd.
https://m.facebook.com/story.php?sto...23809341077154
Sulla sinistra optoma sulla destra il sony.
Tralasciando il problema di allineamento della matrice del sony e la mancata taratura della temperatura colore che non facemmo, in questa prima foto.
Si vede out of the box la resa delle immagini.
Stiamo parlando di un test interno , come lo fanno tutti gli operatori curiosi di capire punti di forza e debolezza dei proiettori che vendono. Quindi per cortesia relativizzate sempre tutto.
Le foto furono scattate col mio cell con impostazioni automatiche.
Nello shoot out ufficiale inviteremo Paolino a fare le foto😉.
Buon proseguimento di giornata
-
Qui il link alla diretta fatta in germania
https://m.facebook.com/groups/895779...65125263592162
Sarebbe interessante organizzarlo anche qui.
Se lo fanno i tedeschi perche' non noi😎
-
Per chiarezza: le foto di projector reviews per valutare il livello del nero sono sempre sovraesposte per permettere di percepire meglio le differenze, quindi, non corrispondono a ciò che viene visto su schermo, ma danno un'idea del nero di una macchina rispetto all'altra.
Anche il mio benq w1070 ha un livello del nero nettamente migliore di quanto si vede in quella foto che, ripeto, è sovraesposta.
-
Quelle foto di projectoreviews sono considerate inattendibili praticamente da tutti i frequentatori del forum AVS. Inoltre, è in aperto contrasto con quanto visibile sui vari filmati su youtube e foto in giro per la rete.
L'Optoma a me arriva il 13. Durante le tarature farò delle foto sia delle misurazioni che delle immagini e poi fornirò il link per il download per chi fosse interessato. Inoltre, sarò a disposizione per chi volesse venire nella zona di Brescia per visionarlo. Il lettore UHD è un Oppo 203 al quale affiderò anche l'upscaling del materiale HD così come consigliato da Heimkino. Anche il chroma up-sampling è affidato all'Oppo.
-
Ho avuto modo di rivisionare il vpr ieri a distanza di due settimane.
Sarà stata la rifinitura della calibrazione ( 15 gg fa si trattava xi una visione fondamentalmente out of the box) e sicuramente anche un davvero ottimo schermo hicon ad alto contrasto ma la visione è migliorata ulteriormente. In attesa delle misure tanto richieste mi fido del mio occhio: Immagine notevole e sorprendente da farmi maledire il fatto di essere allergico al rainbow.
Spero che il riflessivo citato poco sopra sia altrettanto soddisfacente
-
Luca, anche il sony 260 e' una macchina molto performante. Oramai il livello dei proiettori Sony-Jvc e Optoma e' altissimo in rapporto alla qualita'/prezzo.
Poi subentrano 1000 fattori che spingono il cliente verso una specifica scelta. Ambiente/installazione - particolare preferenza verso un aspetto delle immagini, chi preferisce la comodita' del laser ..ma in nessun caso possiamo escludere a priori questi 3 proiettori. Per questo vanno visti tutti e 3 e poi si sceglie .