Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gio.jbl.Harman_kardon.09
@fabioyam e quindi cosa faresti nel mio caso? B7 anche io?
vai a vederli in negozio..se sono vicini o possono metterli vicini meglio ancora..osservali bene anche se sono impostati un po male..magari portati una pennina usb con qualche foto e un video giusto per vedere delle sorgenti identiche su entrambe..e poi valuti..io li ho avuti entrambi e ti dico vai sul b7..se nn hai mai avuto un lg ti innamorerai
Di tutto anche del telecomando..
-
Tra b7 e LCD Sony?
Non credo si ponga nemmeno il dilemma su cosa si veda meglio o cosa convenga prendere se la differenza di prezzo non è enorme.
Se lo usate come unico TV in casa o cmq come TV principale direi OLED tutta la vita,troppo stacco in tutto con un LCD e lo dico per esperienza.
Se prendete un led come secondo TV discorso diverso allora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Tra b7 e LCD Sony?
Non credo si ponga nemmeno il dilemma su cosa si veda meglio o cosa convenga prendere se la differenza di prezzo non è enorme.
Se lo usate come unico TV in casa o cmq come TV principale direi OLED tutta la vita,troppo stacco in tutto con un LCD e lo dico per esperienza.
Se prendete un led come secondo TV discorso diverso allora.
verissimo..però parliamo di 2 piattaforme diverse..il b7 attualmente si trova a 2599..un ottimo prezzo visto che l'x93 viene 2299..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioyam
verissimo..però parliamo di 2 piattaforme diverse..il b7 attualmente si trova a 2599..un ottimo prezzo visto che l'x93 viene 2299..
Beh con soli 300 euro di differenza forse propenderei anch’io maggiormente per il B7.
Nel mio caso la differenza tra il 65B7 e il 65XE93 era di 1100 euro (2999 contro 1899) quindi ho optato per il Sony e ti assicuro che è una TV eccezionale in tutto!
Non avrà il contrasto infinito del OLED ma credimi che la qualità generale è elevata.
Nel upscaling poi il processore del XE93 riesce a fare miracoli!
L’unica cosa che invidio parecchio al OLED è l’angolo di visione decisamente maggiore di tutti gli LCD con pannello VA usato dal XE93.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabrix1981
Beh con soli 300 euro di differenza forse propenderei anch’io maggiormente per il B7.
Nel mio caso la differenza tra il 65B7 e il 65XE93 era di 1100 euro (2999 contro 1899) quindi ho optato per il Sony e ti assicuro che è una TV eccezionale in tutto!
Non avrà il contrasto infinito del OLED ma credimi che la qualità generale è elevata.
Nel upscal..........[CUT]
ero in possesso del 65 xe93 fino a 2 giorni fa :)...E' un ottima tv con un ottimo pannello il milgior lcd, lo avevo preso prima di passare al b7, la mia impressione e quella di un altro utente (l'altro utente l'ha solamente visionato in negozio) è che il pannello sembra come un po slavato, ma confrontato con un oled ma ovviamente non può reggere il confronto, devo dire che ha un ottima luminosità e degli ottimi colori, ma se i prezzi si assestano in questo modo allora meglio un b7 per 300 euro di differenza, una settimana fa anche il sony a1 65 pollici era in offerta a 3000 euro o qualcosa di più ma è durata pochi giorni era on line da mediaworld, ho preferito prendere lg per la piattaforma e anche perchè il sony ha quel piedistallo che a me darebbe fastidio sul mobile, ma resto dell'idea che android può migliorare molto, almeno lo spero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioyam
ero in possesso del 65 xe93 fino a 2 giorni fa :)...E' un ottima tv con un ottimo pannello il milgior lcd, lo avevo preso prima di passare al b7, la mia impressione e quella di un altro utente (l'altro utente l'ha solamente visionato in negozio) è che il pannello sembra come un po slavato, ma confrontato con un oled ma ovviamente non può reggere il..........[CUT]
Si si concordo pienamente con te che con soli 300 euro di differenza prenderei l’oled (a parità di pollici ovviamente).
D’altronde quello che spesso fa la differenza, purtroppo, è il budget :-)
Nel caso mio caso era diverso perché la differenza di prezzo era veramente troppa.... in questo caso invece è differente, quindi non avrei dubbi anch’io e prenderei il B7.
Volevo solo rassicurarlo sul fatto che se alla fine dovesse optare per il XE93 cadrebbe comunque in piedi! ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioyam
verissimo..però parliamo di 2 piattaforme diverse..il b7 attualmente si trova a 2599..un ottimo prezzo visto che l'x93 viene 2299..
Scusami ma solo per curiosità, dove hai visto il 65B7 a 2599?
Ho verificato ora sui siti delle principali catene di negozi fisici ma non lo trovo a meno di 2980.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabrix1981
Scusami ma solo per curiosità, dove hai visto il 65B7 a 2599?
Ho verificato ora sui siti delle principali catene di negozi fisici ma non lo trovo a meno di 2980.....
vai sul sito di euronics, clicca sulla tv, fai prenota e ritira metti il cap ecc quindi vai avanti nell'acquisto dopo un po ti esce il prezzo a 2599, altrimenti vai in negozio e lo trovi in offerta, io l'ho prenotato on line e 2 ore dopo sono andato a prenderlo per curiosità ho guardato il prezzo in negozio ed era scontato a 2599 ma sul sito il primo prezzo è senza sconto poi nel carrello in fase di acquisto scende a 2599, non so per quanto duri l'offerta anche perchè non si trova ne sui volantini ne tramite i vari programmi di trova prezzi, giravo e per caso ho messo la tv nel carrello ed è sceso il prezzo pensavo fosse un errore ma quello mi hanno fatto pagare :D
io sono di Torino, non credo sia un offerta solo degli euronics di Torino, prova a mettere il tuo cap nella procedura e vedi se abbassa il prezzo
ho provato a mettere altri cap, e il prezzo cambia...se metti Torino vedi che scende a 2599...nn ha molto senso
-
Qualcuno vuole scambiare il suo xe93 con un 55b7?
-
Ciao a tutti, ho bisogno di capire delle cose. Mi è appena arrivata la sony kd659305. Ho un dubbio, ma le hdmi 1-2-3 sono tutte uguali? Non cambiano qualcosa tra loro? Vi spiego, ho un ps4 pro e la vorrei sfruttare al massimo ma l'ho messa alla porta hdmi 2. Spero non cambi nulla. Altra cosa, userò questa tv principalmente per giocare e vedere film in 4k, secondo voi qual è il settaggio migliore da fare? Ci ho provato ma non mi convince quello che vedo.
Ve ne sarei grato per le risposte :p
-
Per la PS4 devi usare la 2 o la 3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aeseph
Ciao a tutti, ho bisogno di capire delle cose. Mi è appena arrivata la sony kd659305. Ho un dubbio, ma le hdmi 1-2-3 sono tutte uguali? Non cambiano qualcosa tra loro? Vi spiego, ho un ps4 pro e la vorrei sfruttare al massimo ma l'ho messa alla porta hdmi 2. Spero non cambi nulla. Altra cosa, userò questa tv principalmente per giocare e vedere fil..........[CUT]
Io ho una PS4 (non pro) e l’ho collegata sulla 4 e la vedo benissimo, mentre sulla 2 ho collegato il MySky HD.
Per l’audio uso la sound bar della Sonos che ho collegato direttamente alla TV tramite cavo ottico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabrix1981
Io ho una PS4 (non pro) e l’ho collegata sulla 4 e la vedo benissimo, mentre sulla 2 ho collegato il MySky HD.
Inverti, sposta la PS4 sulla 2 e Sky sul 4, attiva la modalità HDMI avanzata (o una cosa del genere non ricordo ora) ed andrai bene, inutile sacrificare una HDMI specifica per il gioco con un segnale scadente come Sky che si vede uguale anche sulle HDMI "normali"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Inverti, sposta la PS4 sulla 2 e Sky sul 4, attiva la modalità HDMI avanzata (o una cosa del genere non ricordo ora) ed andrai bene, inutile sacrificare una HDMI specifica per il gioco con un segnale scadente come Sky che si vede uguale anche sulle HDMI "normali"
OK grazie per il consiglio! ;-)
Non credevo ci fossero differenze tra le varie porte HDMI, a parte la 3 che ha la dicitura ARC.
Ma per curiosità.... tecnicamente che differenze ci sono tra la 2 e la 4?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabrix1981
tecnicamente che differenze ci sono tra la 2 e la 4?
Le porte 2 e 3 hanno abilitato il 4K HDR fino a 60fps per questo è meglio sfruttare questi due ingressi per collegare la console o il pc gaming.