Visualizzazione Stampabile
-
Come ormai è stato risposto tantissime volte alla stessa domanda: il cavo deve essere certificato "Premium".
Se poi si hanno dei dubbi per distanze dai 5 metri in su allora rivolgetevi ad un cavo in fibra ottica, ormai i prezzi sono scesi di molto, con 100 € o qualcosina meno si può acquistare un 10 m.
Tenete anche presente che i fatidici 18 Gbps sono richiesti per materiale a 60 fps e sottocampionamento della Crominanza 4:4:4 HDR (e chi ne ha più ne metta), il normale materiale dei BD UHD è a 24 fps e sottocampionamento Crominanza 4:2:0, che richiede molta meno banda.
-
Ciao, vi faccio una domanda che forse risulterà stupida ma tant'è...
Devo collegare il pc al sintoamplificatore e il sinto al proiettore. Le tratte sono di 10m tra pc e sinto e 7,5 tra sinto a VPR. Per la tratta da 10 metri stavo pensando ad un cavo in fibra di quelli sui 100 euro mentre per il pezzo da 7,5 stavo valutando un ricable con banda da 21gbps.
La domanda forse stupida è: considerato che quello in fibra ha banda 18 gbps mentre l'altro 21, se io dal pc partissi con hdmi + spdif potrei liberare banda e quindi non avere problemi anche in caso di flussi HDR 4k 60fps?
A parte questo secondo voi va bene fibra + cavo classico o conviene andare direttamente con un doppio in fibra (la differenza di prezzo è poca)?
Grazie a chi risponderà!
-
A parte che la maggior parte della banda è occupata dal segnale video, mentre la parte audio, per di più limitata all'audio lossy veicolato tramite S/PDIF ne occupa poca, non è che usando le due uscite contemporaneamente il PC toglie qualcosa dalla HDMI, fa semplicemente uscire una parte di audio anche dalla S/PDIF., pertanto non cambierebbe nulla.
Se anche il cavo normale sopporta i flussi che gli saranno inviati non c'è alcun problema ad usare contemporaneamente le due tecnologie
-
Io per stare sicuro ho acquistato 3 cavi di quelli CSL da 6,99€ da 2 metri, ma non mi sembra sia cambiata la situazione dai cavi che avevo prima, a parte per un cavo 1.3 che non supportava HDR. Gli altri 2 High speed invece potevano andare bene ma ho preferito rinnovarli :)
-
-
Scusate l’ignoranza ma provo ad attaccarmi qui per una questione già sollevata in un altro post (extender hdmi)...
In pratica tramite splitter 4K, extender e receiver hdmi collegati via lan cat7 porto il segnale di Sky dalla sala alla camera da letto.. tutto questo tramite 3 cavi Amazon basic.
In sala dallo splitter alla tv il 4K funziona egregiamente... in camera da letto ovviamente vado in full hd e a livello video non perdo ne segnale ne qualità video.
Per quanto riguarda l’audio invece, per farlo funzionare anche in camera, devo impostare nel decoder Sky q, impostazioni audio video, l’uscita audio stereo. Perché se lascio dolby digital in camera non si sente niente.
Ovviamente mettendo stereo, in sala non posso sfruttare il dolby digital. È una cosa risolvibile mediante qualche cavo hdmi in particolare..oppure se voglio vedere Sky in camera questo è il prezzo da pagare?
Fatemi sapere che se si risolve mediante qualche cavo... faccio in tempo a fare il reso di quelli presi su amazon
-
Se il video si vede non è certo il cavo, può darsi una delle varie elettroniche.
Prova a fare delle prove per esclusione.
Trasporta tutto nello stesso ambiente e poi usa solo lo splitter e vai a due apparecchi tramite dei cavi da 1 o 2 m. e vedi cosa capita, se il problema persiste prova a collegare direttamente la sorgente prima ad uno e poi all'altro display e vedi cosa capita, se tuto funziona l'indiziato è lo splitter.
Se il problema persiste prova anche con una sorgente diversa.
Se tutto funziona in tutte le prove inserisci allora l'extender e riprova, se nella configurazione precedente tutto funzionava ed ora si ripresenta il problema la colpa è dell'extender.
-
Avrei bisogno anch'io di un aiuto.
Devo sostituire in canalina 15mt di HDMI per il mio proiettore.
Prima avevo un Ricable Across 15 che in canalina non ci era passato, avevo tagliato il connettore e risaldato. Ora però mi da qualche noia e non mi va di rifare tutte le saldature.
Visto che a breve (forse) vorrei cambiare il proiettore e sfruttare HDR e spazio colore nuovo (farei fare il 4k eshift al proiettore, 4:4:4) ho pensato che un cavo HDMI in fibra sia meglio.
Il problema è che dovrei prenderlo con connettore "detachable" per farlo passare, ma in giro c'è veramente poco.
Avete consigli o marche a prezzi umani?
Altrimenti idea di convertire su CAT6 o altro (che passa in centralina) in modo che il cavo costa meno?
Scarto l'idea del HDMI on Wireless poiché non mi ispira....
-
mi intrometto con una semplice domandina:
ho acquistato 3 cavi hdmi 4k audioquest forest e sui connettori vedo delle freccie, li devo attaccare dal decode sky q al sinto, dalla ps4 al sinto e dal sinto che va al tv sulle prese eArc, immagino che da sky q e ps4 uso la freccia in modo che il segnale esca da li e entra nel sinto, ma dal sinto al tv come uso le freccie dato che molte cose le vedo tramite app sulla tv tipo netflix etc?
grazie
-
Certo che la direzionalità in un cavo che trasporta una tensione alternata e, per di più, digitale mi solleva più di un dubbio.
Personalmente lo collegherei senza preoccuparmi in modo particolare, prova in un verso e poi nell'altro e vedi in quale dei due modi la visione sia migliore, il suono più limpido, i colori più brillanti, il contrasto più contrastato (e chi ne ha più me metta).
-
Potrebbe trattarsi di cavi attivi, ossia con un amplificatore di segnale incorporato ed in questo caso la direzione avrebbe senso, anche se in genere piuttosto che con frecce viene indicato con source e display
-
Sono in procinto di passare a tv 4K e lettore ultra HD (entrambi lg) ma inizio a temere che non vada bene il cavo con il 4K e l’HDR
il cavo è un hama 2.0 da 1,5 metri pagato 40 euro due anni fa (marzo 2016)
Sulla scatola sono riportate le seguenti caratteristiche:
- cavo ad alta velocità con Ethernet
- 3D Ultra HD 4K
- bandwidth: 340 mhz/ 10,2 gbps (e mi sembra strano)
- risoluzione: 3840 x 2160 (24/25/30 hz) 4096x2160 (24 hz)
Cosa ne pensate ? Dovrebbe esser questo
https://www.amazon.it/Hama-Cavo-velo...X8TJXFRPSJHXJK
-
Non fai prima a provarlo e vedere se va o no e dopo chiedi consigli?
-
Seguendo la linea dettata da Galileo: il metodo sperimentale.
-
[QUOTE=Miky180;4904860]Avrei bisogno anch'io di un aiuto.
Devo sostituire in canalina 15mt di HDMI per il mio proiettore.
Prima avevo un Ricable Across 15 che in canalina non ci era passato, avevo tagliato il connettore e risaldato. Ora però mi da qualche noia e non mi va di rifare tutte le saldature.
Prendi il cavo dtech in fibra, io ho preso quello da 15 metri su amaz usa ha il connettore piccolo che passa in canalina, e l’adattatore grande compreso funziona egregiamente
https://www.amazon.com/gp/product/B0...?ie=UTF8&psc=1