Visualizzazione Stampabile
-
Rudy a te serve, se hai intenzione di usare uno schermo avvolgibile, un prodotto come il Draper React 3.0...
i problemi se non usi uno schermo corretto... o aggiungi trattamento sulle prime riflessioni (luminose non acustiche ;) )... o mantieni tutto bianco... li avrai anche a mezza notte in una notte di profondissima eclissi di luna
è la luce che dal telo va sui muri e torna sul telo che crea problemi... che fuori sia giorno o notte (con tende chiuse ovviamente) fa poca o nessuna differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
io non ti ho detto che la tua non è una stanza trattata... io ho detto che dalla tua a una stanza che faccia rendere al meglio un proiettore sui neri ci sono differenze importanti
in altri termini, andando a leggere i due link che ti ho già postato, scopri che in una stanza living (bianco) sopra il 5% ADL il vantaggio sul nero del 9300 vs. 7300..........[CUT]
quindi alla fine dei conti è meglio che mi tenga il mio (che sia chiaro, apparte il problema della polvere,ne sono soddisfatto molto per la qualità di visione)
volevo passare all'epson più che altro per la storia del 4k,anche se non è reale.Diciamo che sono un po' fissato con la risoluzione e la nitidezza dell'immagine.
comunque mi prenderò un darbee se lo trovo,dovrebbe aumentare il dettaglio o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damerin0
quindi alla fine dei conti è meglio che mi tenga il mio (che sia chiaro, apparte il problema della polvere,ne sono soddisfatto molto per la qualità di visione)
volevo passare all'epson più che altro per la storia del 4k,anche se non è reale.Diciamo che sono un po' fissato con la risoluzione e la nitidezza dell'immagine.
comunque mi prenderò un da..........[CUT]
Io non sono assolutamente d'accordo con quanto sopra scritto, sembra quasi che, o si fa una batcave con le pareti di pece, o qualsiasi vpr del 1999 va bene (esagero, ma è percsire che tanto i miglioramenti non si vedrebbero per via della stanza). Beh, sulla base della mia esperienza non posso che dissentire.
Prima di pitturare parte delle pareti di nero, le stesse erano bianco candido, e riflettevano la luce sul telo ad alto guadagno. In queste condizioni, il passaggio dal 9000 al 9300 è stato comunque nettissimo.
Il trattamento ha poi sicuramente migliorato il tutto, e non di poco, ma da qua a dire che la differenza tra vecchio e nuovo non ci fosse, direi che assolutamente non è vero.
Come non è vero che tra tenda chiusa e tenda aperta è lo stesso, anche con muri bianchi, ci mancherebbe, la differenza è enorme.
Il tutto per dire, se non vuoi prendere il vpr ok, ma che tu lo prende per via del tuo setup, che mi sembra dignitosissimo, mi pare assurdo.
-
Non si puo ridurre tutto a due righe...
Ma parlando di riflessioni una cosa sono a 20 ire (e ci sono) o a 70...
A mio parere, la schermata iniziale di star wars la vedi sicuramente meglio con il 9300 rispetto al 7300..
Aumentando le ire probabilmente si perde questo vantaggio in ambito non trattato.
Io ad esempio, in living semi trattato, ottengo 0,020 di nero, che scende a 0,009 con iris attivato..
E sono sicuro che sulle schermate tipo titoli di coda, un vpr con maggior contrasto (anche se il 5000 porta bene i suoi anni, da questo punto di vista) lo percepirei tranquillamente.
-
@ lupoal...
grazie per i suggerimenti ma, non ho specificato come è la mia sala per la Musica...: :)
Soffitto con travi in legno trattate con impregnante scuro, tende spesse (non nere)
al lato dx, frangisole sul fondo con finestre (quadruple) di 3.2 x 1.50 m con tende
spesse solo ai lati (80cm)(dove scende lo schermo 1:1 240 di base formato 16:9),
lato sx con veneziane dello stesso colore del (poco) muro entrambi non riflettenti,
pavimento con mattoni e grande tappeto scuri, magneplanar Tympani ID
(2m x 1.20m x 5 cm ) in tinta col soffitto (nero + ciliegio), Quad ESL63 con tela nera,
tutti i componenti HI-FI sono neri, i gira sono con plinti in legno opaco noce e ciliegio.
Detto ciò, ho visto il sito del "Draper React 3.0" , belle cose ma il 280 cm di base
che vorrei ha un costo (per me) proibitivo...(da divorzio dopo 47 anni:D:D:D).
Il "problema è di giorno, sto a 400 m dal mare", e quando c'è il sole che "filtra" da
tutte le parti, per il VCR sono GUAI !!! :D
E', per me, preoccupante che ci sia una così grande differenza tra il 7300 ed il 9300,
visto la differenza di soli 700 €rucci, cioè non capisco come un prodotto da 2600 €
se messo a confronto con un DLP da 1200 € possa presentare dei neri addirittura
meno performanti, almeno a leggere i due siti da Te postati.
Cmq. di nuovo grazie per i suggerimenti che possono essere utili anche ad altri
"forumer" nelle stesse condizioni mie e/o di Damerin0.
Buona Musica/Visione
Rudy
-
Quoto tutti :D
Io sto in taverna con pareti giallo scuro e soffitto alto solo 2,4m bianco.
Un amico venne con Jvc (non ricordo il modello ma di "targa" aveva il doppio del contrasto del mio Sony HW50) per fare un confronto con il mio Sony (quando era sano, è! :) :cry: ).
La differenza alle basse luci era pressochè nulla rispetto al Jvc, mentre nelle alti luci la maggiore dinamica del Sony dominava (piu' lumen in sostanza).
Presi poi il mio vecchio DLP Acer per fare un confronto e ADDIO...non c'era nessuna gara per un DLP da un contrasto di 1000:1...l'Acer riusciva a competere solo ed esclusivamente in immagini iper luminose...per il resto Sony e JVC con iris dinamico lo massacravano.
Andato poi io in casa dell'amico del Jvc, con ambiente trattato, il Sony le prendeva sensibilmente alle basse luci mentre alle alte i due proiettori si erano livellati.
Spero possa aiutare questa testimonianza diretta, al di là dei meri numeri e specifiche, nel fare la scelta giusta.
Personalmente sono conscio che senza cambiare moglie :D sarà totalmente inutile puntare a macchine con contrasti super epici da 20.000:1 , ma una macchina da 7.000:1 IMHO in un ambiente living ma ben oscurato può fare la sua porca figura con moltissimi film con ADL bassi (date una occhiata a questa tabella moooolto interessante http://projectiondream.com/en/movie-...-measurements/ ...il Gladiatore per capirci ha una media ADL del 4%!)
-
Mi autoquoto...
"E', per me, preoccupante che ci sia una così grande differenza tra il 7300 ed il 9300,
visto la differenza di soli 700 €rucci, cioè non capisco come un prodotto da 2600 €
se messo a confronto con un DLP da 1200 € possa presentare dei neri addirittura
meno performanti..."
Ecco per me è proprio questo il punto...quanto vale spendere 700€ in più, sono
giustificati/giustificabili?
Devo dire anche che la mia signora ha un ""WAF" prossimo al 100% altrimenti le
Tympani ID & C. non sarebbero mai entrate in casa... e cmq. è molto favorevole
al "nuovo VCR" ma devo decidere quale :D:D:):)
Questo (con l'hi-fi in primis e ne so qualcosa ) è un hobby dove le "pippe mentali"
sono dei tarli difficilmente eliminabili...
Buona Musica/Visione
Rudy
-
Dipende tutto da schermo e ambiente, il 9300 ha un contrasto migliore perfettamente percepibile anche ad occhio nelle condizioni idonee, se viceversa se hai stanza non trattata e schermo non ad alto contrasto alla fine le differenze fra i due sarebbero trascurabili...
-
Mi basterebbe avere la certezza che il 7300 ha un nero migliore del
Benq W5000...(non ci vorrebbe molto:D)
Il 7300 l'avrei trovato a 2360€ mentre (stesso sito) il 9300 a 3000€ !
Dovremo recarci in un negozio (all'EUR) per vedere (con quattro occhi :)) queste differenze,
sempre se il proprietario sarà disponibile alla prova...e noi all'acquisto ma penso di si. ;)
Buona Musica/Visione
Rudy
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy
... un costo (per me) proibitivo...(da divorzio dopo 47 anni)........[CUT]
allora lo vedi che ti ho suggerito bene :D:D:D ?
non è mica semplice trovare una ragione valida per divorziare dopo 47 anni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy
Mi basterebbe avere la certezza che il 7300 ha un nero migliore del
Benq W5000...(non ci vorrebbe molto:D)
Il 7300 l'avrei trovato a 2360€ mentre (stesso sito) il 9300 a 3000€ !
Dovremo recarci in un negozio (all'EUR) per vedere (con quattro occhi :)) queste differenze,
sempre se il proprietario sarà disponibile alla prova...e noi all'acqu..........[CUT]
Beh, credo che sia difficile che non sia meno "grigio" del W5000 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
allora lo vedi che ti ho suggerito bene :D:D:D ?
non è mica semplice trovare una ragione valida per divorziare dopo 47 anni :D
Tutto verissimo!!! :):):)
Buona Musica/Visione
Rudy
-
Il TW7300 ha dimostrato sicuramente prestazioni molto interessanti se rapportate al prezzo molto molto competitivo. Lo abbiamo confrontato spesso in saletta con il TW9300 e abbiamo appurato che a livello di luminosità il TW7300 è risultato leggermente superiore al TW9300, mentre sui neri, in ambiente oscurato, il 9300 prevale abbastanza nettamente. Chiaramente basta un ambiente non trattato per livellare molto la situazione. Ne ha parlato molto Adeus nei post precedenti.
Di sicuro ambedue i prodotti sono prodotti molto interessanti.
-
Devo dire che per me la tentazione è forte.
Vorrei passare da un Sony 65 (peraltro con pochissime ore di utilizzo) al 7300, visto l'ambiente non trattato in cui lo collocherei ed uno schermo di 180 cm di base. A parte l'ottica motorizzata, ne varrebbe la pena con il 4K simulato ad una distanza di visione di 2,2m circa e tutto il resto?
Il 9300 penso sarebbe un eccesso e non ne potrei sfruttare appieno le migliori caratteristiche.
-