.... poi che io abbia acquistato il 60as800t quest'anno in saldo è un altro discorso.....mai mi sarei sognato di spendere cifre simili per un televisore.... sono solo stato un po' fortunato!
Visualizzazione Stampabile
.... poi che io abbia acquistato il 60as800t quest'anno in saldo è un altro discorso.....mai mi sarei sognato di spendere cifre simili per un televisore.... sono solo stato un po' fortunato!
Una bella recensione del dx900
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx65dx902b-201608144320.htm
https://www.avforums.com/review/panasonic-tx-58-dx902B-dx900-ultra-hd-4k-hdr-tv-review.12278
Non chiedetemi il motivo perché non saprei rispondervi ma mi sta balenando l'idea di cercare qualcuno interessato al mio KURO.
Stavo vedendo questo Pana dx900...secondo voi me ne pentirei? E invece un OLED? Sapete riuscite ad instradarmi? Grazie
Ognuno sceglie ovviamente come gli pare, ma in attesa che gli Oled Top "maturino" ancora un poco e costino meno, da recente possessore di un 58dx900, ti posso garantire che non te ne pentirai in alcun modo, con l'unico inconveniente che otterrai davvero il massimo con una taratura fatta ad arte da un professionista. Quanto ad eventuali problemi come blooming, banding, vignettature, ecc, ecc., almeno nel mio caso nessun problema e una luminosità spettacolare.
Già ma degli OLED sento mettere in forse la loro durata rispetto ai pannelli Lcd. E poi...che prezzi!!! Ma poi, esistono supporti da parete per questi ultra slim?
La durata dei pannelli è ormai una leggenda metropolitana. Ora che il decadimento sia visibile, avrai cambiato TV due volte. ;)
E cosa mi dite circa i prezzi che mi sembrano gonfiati dal fatto che ancora oggi si può parlare di monopolio Lg?
3000€ per il 55E6 non mi sembra molto gonfiato!
Praticamente "regalato"..
Cmq spero veramente che ci sia 1 differenza abissale a livello di qualità visiva tra 1 Oled ed un Led normale perchè con 3000€ compro un 55E6 mentre con praticamente la stessa cifra potrei prendere un Sony 75X8505C (che cmq è Triluminos, 4k, HDR e con l'elettronica Sony!)!
Cosa costa il Panasonic DX900? O il Sony ZD9?
Che la concorrenza aiuti il mercato è indubbio, ma è anche vero che stiamo parlando di una tecnologia ancora nuova e già da un anno all'altro il prezzo dell'OLED è calato molto. Se LG avesse voluto, avrebbe benissimo potuto a vendere con prezzi più alti, tanto fino ad oggi non c'è nessuno che proponga l'OLED ai suoi prezzi. Fin tanto che nessuno scoprirà un sistema alternativo per costruire i pannelli OLED, il mercato sarà praticamente un suo monopolio.
Se non ti interessa il 3D, il B6 lo trovi a 2000€.