Visualizzazione Stampabile
-
@sanosuke
Porca miseria un altro mondo davvero, da non calibrato i rossi e i verdi sono inguardabili.... e con calibrazione il gamut si estende veramente bene. Il problema è che colorhcfr non mi rileva la sonda in ambiente mac. Che ca**o!!! ora non so come procedere.
Possibile che rilevi solo quei giocattoli di spider? Non c'è qualche altro programma compatibile in ambiente mac con la i1display pro?
-
Ragazzi, una domanda stupida. Ma lo stand permette di girare la tv? La vorrei mettere in camera e la tv la potrei mettere spostata di 30 gradi rispetto al letto. Per capirci. La tv gira se lo stand sta dritto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Ciao, per quanto riguarda il discorso audio via HDMI sull'ampli...credo di aver capito....potrebbe essere una soluzione.
Ci penso e poi appena ho il tutto ci provo!!
Il player che uso normalmente è MPC-HC e questo il link al sito ufficiale
https://mpc-hc.org
Non capisco però cosa possa centrare con i singhiozzi dei video...in quanto lo ..........[CUT]
Cerchiamo di chiarire un pò di punti:
1 Visto che usi MPC-HC mi serve sapere anche i filtri e sopratutto se usi il madvr,in questultimo caso meglio che passiamo in privato altrimenti creiamo un mega OT.
2 Per il 3D dipende dal formato(BD full/SBS ecc..),e sopratutto do per scontato che tu abbia abilitato la sterescopia nel pannello nvidia,anche qui però penso sia decisamente meglio in privato.
Riguardo l'HW potente permettimi di dissentire,se utilizzo in modo estremo il madvr,con alcuni formati riesco a mandare in crisi anche lo sli di titanX full liquid cloccate a 1501/8100,e come HW a supporto hanno un bel 5930k a 4,6,16GB di ddr4 a 3200 cl15,e un bel sm-951 512GB come disco di sistema,il tutto raffreddato da un bel MO-RA 3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Cerchiamo di chiarire un pò di punti:
1 Visto che usi MPC-HC mi serve sapere anche i filtri e sopratutto se usi il madvr,in questultimo caso meglio che passiamo in privato altrimenti creiamo un mega OT.
2 Per il 3D dipende dal formato(BD full/SBS ecc..),e sopratutto do per scontato che tu abbia abilitato la sterescopia nel pannello nvidia,anche q..........[CUT]
Ciao, oddio non credo di essere così evoluto....o meglio non credo di aver mai abilitato alcun filtro, ne tantomeno so cosa sia un madvr.
Semplicemente prima lanciavo i film e li vedevo splendidamente con il TV vecchio senza alcun tipo di tentennamento, ora scattano da paura!!!
Stasera però da PS3 ho visto un film senza nemmeno uno scatto in 2 ore....possibile che stia migliorando da sola piano piano?!?!...mi sembra assurdo ma è un dato di fatto!!!
Per quanto riguarda l'hardware e le impostazioni da inserire, potrebbe non essere poi così OT...ci sarà sicuramente qualcun altro che possiede questo Tv e vorrebbe vedere e sentire i film con un PC.
Come hardware se vuoi ho a disposizione vari i7....2600K...3930K...4930K e anche 2 5960x a 4.5ghz raffreddati a liquido con 64Gb di ram...ma non quei liquidi all in one..tanto per capirci...e me li assemblo io!
"Sborone time off" scusate per il mega OT...non ho saputo resistere.... :)
Si se hai voglia di seguirmi, scrivimi pure in privato, anche se continuo a pensare che possa servire a qualcun altro.
Buona notte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Ciao, oddio non credo di essere così evoluto....o meglio non credo di aver mai abilitato alcun filtro, ne tantomeno so cosa sia un madvr.
Semplicemente prima lanciavo i film e li vedevo splendidamente con il TV vecchio senza alcun tipo di tentennamento, ora scattano da paura!!!
Stasera però da PS3 ho visto un film senza nemmeno uno scatto in 2 ore...........[CUT]
Perfetto,allora continuiamo in privato domani,comunque il mio commento sull'HW non serviva a fare lo sborone,ma semplicemente a precisare che se si usa il madVr(a proposito è il miglior render video per PC ed è gratuito,non un coso),e lo si spinge al limite,in particolari condizioni mette in crisi anche uno sli di titanX full liquid occate a dovere(le vga e relative linee pci-ex sono l'unica cosa che serve potente),quindi tutte queste mega CPU/RAM non ti servono,la battuta sul liquido che ti assembli da solo poi è un pò fuori luogo,perchè lascia intendere che per te il MO-RA 3 che ho citato sia un all in one(preciso anche in questo caso che è il mio radiatore).
-
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/js9000
Qui scrivono che out of the box non è male, e facile da calibrare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo71
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/js9000
Qui scrivono che out of the box non è male, e facile da calibrare
E' per quelli che non hanno la possibilità di regolare con questi strumenti? Come possono regolare al meglio i colori?
Ps.: Ma e' normale che ogni 90 giorni devo aggiornare la password di questo forum? Solo qui mi capita, boh!!?
-
Se entri in quella recensione c è la voce "setting"
-
Ragazzi, qualcuno può dirmi se il JS9000 ha la base orientabile o fissa!?
-
-
il 9000 parte decisamente meglio del mio di casa,ma da qui a dire che va bene...
Ma che poi ogni tv fa a storia a se,su hdtvtest il mio parte molto meglio out of the box ma entrano il gioco troppe variabili dopo,sopratutto i fornitori da cui Samsung si rifornisce per i componenti che non provengono tutti dalla medesima ditta ( tipo i led per l'illuminazione ) e già quello potrebbe cambiare di molto le carte in tavola.
-
Ieri ho collegato il mio amplificatore Yamaha 5.1 alla tv, ho avviato netflix e ho notato che anche sugli episodi dove riporta audio 5.1 ,sull'amplificatore vedo segnalato 2.1. Come mai?
-
Benvenuto...per quanto riguarda la mia esperienza ho constatato che probabilmente l'uscita ottica del TV (come del resto tutti i Samsung che ho avuto in precedenza) è castrata e veicola solo audio in stereo.
Magari mi sbaglio ma ho dovuto ripiegare su altri metodi con non poche difficoltà visto che ho molti dispositivi collegati e chi ha un TV così, è probabile che gli vada a collegare parecchie cose!!
Io di questo sono proprio deluso...sembra che funzioni in 5.1 se trova i suoi diffusori Blutooth Samsung.
Poi se qualcuno ne sa di più....allora questo è il posto giusto, ci illumini!!!
-
Per quel che so i Samsung escono con l'audio 5+1 solo se sei su un canale tv tipo RaiHD (ovviamente quando trasmette con quella codifica) dalle app esce sempre il segnale stereo dall'uscita ottica. In pratica è castrato sulle app come audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit
Ieri ho collegato il mio amplificatore Yamaha 5.1 alla tv, ho avviato netflix e ho notato che anche sugli episodi dove riporta audio 5.1 ,sull'amplificatore vedo segnalato 2.1. Come mai?
Avvia netflix,premi menù,suono,impostazioni supplementari:
formato audio HDNI=bitstream
formato audio=dolby digital
com.dolby digital=line
audio HD=on
Sempre se stai usando l'ARC