Visualizzazione Stampabile
-
In realta' ho dovuto aggiungere la seconda fila perche' ho praticamente la casa sempre piena e quindi ho optato per qs soluzione...
Le foto devo aggiornarle perche' ho praticato dei fori nel tendaggio in velluto della misura dei diffusori inseriti nella libreria per il 7.1....
Comunque i surr sono gia' arretrati rispetto alle sedute principali.
Ovviamente La fila principale sara' quella migliore all'ascolto (anzi, il posto centrale :D) ma anche dalla seconda l'ascolto comunque e' coinvolgente...
Appena riesco faccio due foto al volo con il cell del fronte posteriore...
Saluti gil
-
Quanto fai pagare il biglietto? :p
-
Sinceri complimenti per la sala, poi con l'upgrade dei frontali :eek:
Un solo dubbio, adesso il sinto non inizia ad andare in crisi?
-
In realta' per i piu' grandi si combina il martedi per la serata horror o di un film "importante"...
Tutti gli altri giorni ci sono gli ottomila amiche/amici di mia figlia piu' grande che "riempiono" la sala...:asd:
L'ampli che possiedo non va per niente in crisi, non pensavo...
Anzi ho dovuto abbasssare di due tacche il volume...
Comunque , come detto, prima tratt acustico definitivo e poi pre/finale...
Mi ispirano molto gli electrocompaniet....
Saluti gil
-
-
azz! sono cresciuti i capelli al sub! :eek:
-
:asd::asd:
In realta' e' solo per contenere al max le riflessioni dello schermo...
Direi che nella parte inferiore per tutta la lunghezza dello schermo non c'e' la minima riflessione video dal punto di visione....
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Un solo dubbio, adesso il sinto non inizia ad andare in crisi?
In realtà le Ursa,sono più facili da pilotare,rispetto alle Cygnus......
Le prime hanno una sensibilità molto buona(92 db),le seconde lo sono meno (87 db).
Nussuna delle due,e' "facile" da pilotare.
Se non aveva problemi prima,non li avrà nemmeno ora,questo è certo.
Ciao
-
Qs grazie esclusivamente al trattamento acustico con i qrd dato che "trattiene" molta meno energia sprigionata dai diffusori rispetto ad una soluzione con pannelli fonoassorbenti e, di conseguenza, per portare il tutto a livelli reference non debbo spingere eccessiavmente con il volume dell'ampli....
Poi,ovviamente, un pre+finale di livello (magari andando in bi-amplificazione o ,perche' no', anche in tri-amplificazione) il risultato finale dovrebbe elevarsi ancor di piu'....
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
......Poi,ovviamente, un pre+finale di livello (magari andando in bi-amplificazione o ,perche' no', anche in tri-amplificazione) il risultato finale dovrebbe elevarsi ancor di piu'..............[CUT]
Questo e' un concetto sempre valido,qualsiasi sia il nostro ambiente.
Lo stesso e' fondamentale come poche cose........senza di esso.....no party........pero' a suonare sono i diffusori................pilotati dai finali..........comandati dal pre........alimentatato dalla sorgente............
Ma quante ne so:D:D:D..............giuro,che e' la prima volta, che dico una "stupidaggine" simile :mc:
Ciao
-
Visto che secondo me esiste molta confusione,per quanto riguarda le percentuali di importanza di tutti i componenti......ne ho sentite di tutti i colori.
Secondo te,che hai la fortuna di avere un ambiente con tutti i crismi e che quindi suona gia' molto bene,con qualsiasi cosa tu la sonorizzi.............che percentuale di miglioramento hai ottenuto, con l'inserimento delle Ursa?
Ciao
-
Beh essendo che la stanza e' stata trattata tenendo bene in mente la disposizione del triangolo equilatero per i diffusori anteriori (cui ho mantenuto la stessa impostazione con le ursa) direi che l'esplosivita' unita al controllo delle ursa sia degna di nota...
Pensa che ho trovato un setup (ancora da misurare) molto buono tagliando le ursa a 80hz.....
Il sub invece ha trovato la sua collocazione definitiva di fronte al centrale in posizione simmetrica rispetto ai voluminosi risuonatori per le basse agli angoli nascosti sotto lo schermo, agli stessi nelle pareti laterali ed infine anche a quelli creati nel rialzo della pedana posteriore al divano principale....
Quando ho messo ieri Gravity (traccia originale) nelle scene concitate dove alla bullock impazzava il battito del cuore, la stanza pulsava....:D
Chissa' un setup 7.1 con le sole ursa come andrebbe...:eekk:
Saluti gil
-
@Moris:
Sa'.....carica le genelec in macchina che intanto le testiamo nella mia sala....:D
Saluti gil
-
Una cosa non ho capito.............ti piace di piu' il film ,Gravity.........o la Bullock ,che gravita :D
Ti avverto......sono sempre piu' tentato di venire a trovarti..........se mi inviti.....lo faccio:D
Ciao
-
Porta le genelec cosi' cominci ad assaggiare....:D
Gia' mi immagino caricarle....:asd:
http://www.radiazione.info/wp-conten...stracarica.jpg
Saluti gil