Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabrybody
Salve ragazzi, una domanda x esperti x favore :read:
Dovrei collegare il mio samsung al pc tramite hdmi e ho notato che sul retro della tv esiste anche una presa specifica hdmi-pc , cambia qualcosa rispetto alle altre hdmi?nel senso: si ha qualche vantaggio-miglioramento :confused:oppure è la stessa cosa?
grazie!
Conviene usare quella per vari motivi, tra cui il pixel mapping, ma soprattutto va impostato il PC come fonte per quell'ingresso, source-->ti sposti sull'ingresso-->tols/strumenti-->modifica nome-->selezioni PC se l'audio arriva tramite HDMi, oppure DVI PC se l'audio lo porti con cavo apposito a parte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
StoneAngel
Conviene usare quella per vari motivi, tra cui il pixel mapping, ma soprattutto va impostato il PC come fonte per quell'ingresso, source-->ti sposti sull'ingresso-->tols/strumenti-->modifica nome-->selezioni PC se l'audio arriva tramite HDMi, oppure DVI PC se l'audio lo porti con cavo apposito a parte.
Grazie mille, :) molto esauriente, approfitto x chiedere un'altra cosa, :D voglio appendere il tv al muro e l'eventuale inserimento di una chiavetta risulterebbe molto scomodo se non impossibile senza toglierlo dal muro, conviene comprare una prolunga usb 3.0 oppure 2.0? e in ogni caso il cavetto 3.0 funziona anche in versione 2.0?non ho idea se il tv supporti ingressi 2.0 oppure 3.0.
grazie! :)
-
Una prolunga USB maschio/femmina qualsiasi va bene, solo devi assicurati che non superi il metro e che sia con fili doppi se vuoi collegarla ad HD autoalimentati tramite la porta USB da 1A, poi 2.0 o 3.0 è indifferente visto che il TV è 2.0
-
Ciao, devo prendere un nuovo TV da 40-42" per la camera, lo guardo prevalentemente al buio e l'uso che ne faccio è al 70% gaming.
Se devo essere sincero Samsung non mi è mai piaciuta perchè ho sempre trovato colori che sparano troppo e immagini artificiali, però a detta di un amico che aveva le mie stesse sensazioni sui Samsung, è andato a vederli e si è soffermato sul 6400 dicendo che gli è piaciuto. (qualche anno fa per la sala acquistai un Sony HX855 e ne sono ovviamente molto soddisfatto).
Il 6400 cos'ha in meno del 6500?
Pro e contro di questo Samsung F6500 e del F6400? (possibile del del F6400 non esista una discussione ufficiale?)
-
6500 400Hz DVB-T2/C/S2
6400 200Hz DVB-T2/C
Poi questioni di estetica del guscio e peso della TV, il 6400 pesa di più e consuma una manciata di Watt in più.
-
ok, grazie, e tra F6500 e F6510?
comè la qualità video?
-
Praticamente il 6510 è solo il 6500 con il guscio bianco, non ci sono differenze che non si riducano all'estetica, indentica situazione con il 6800 che ha il piedistallo laterale anziché centrale e la forma a cavalletto per quadro.
-
non lo sapevo, grazie per i chiarimenti :)
Sono andato a vedere oggi l'F6500, F6800 e F7000, le prima 2 non mi hanno convinto perchè non era abbastanza dettagliata l'immagine (partita di calcio su Sky HD), mentre su altri tv (es. Sony, la serie più economica) era già meglio.
Con la serie 7000 ancora ancora, però sono fuori budget.
Credo punterò su altro
-
Ieri sera ho provato a registrare su hd un film.
La tv in automatico definisce la durata della registrazione (in base ai dati dell'epg immagino), ma si può allungare la durata se necessario. Partita la registrazione, ho poi spento la tv, ma l'hd ha continuato a registrare regolarmente.
L'indomani ho provato a vedere la registrazione, ed è andato tutto ok.
Peccato che ancora non si sia trovato il modo per leggere su pc i files prodotti dalla tv.
Aspettiamo.
Saluti
-
Qualcuno ha dei settaggi da consigliare con l'utilizzo della ps3??
Modalità gioco si o no??
-
Non per la ps3 no, ma ieri ho trovato questi in rete e mi sono molto piaciuti, ho aggiunto solo incarnato -1 .
http://i.imgur.com/6XHLdV2.jpg
http://i.imgur.com/IZIZm15.jpg
-
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di un Samsung 40" F6800, scirvo qui perchè non ho trovato la discussione del F6800 e so che a parte il piedistallo sono identici.
Chiedevo il vostro aiuto per capire alcune cose:
1) che differenze ci sono tra i vari ingressi HDMI? Dove collego il dreambox, la xbox360 ed il PC?
2) utilizzo il timeshift, ma volevo capire se c'è un modo per impostarlo come avvio automatico, nel senso che se predo qualche secondo/minuto posso tornare indietro
3) posso utilizzare la funzione screen mirroring con un iphone?
4) non sto riuscendo a settare il tv per avere dei colori nitidi e naturali, i colori sembrano sbiaditi ed il nero è sul grigiastro, come mi consigliate di settare la tv o come mi consigliate di fare le prove?
5) come posso vedere i video di "video mediaset"?
6) le plastichine sugli occhiali 3D vanno tolte tutte comprese quelle colorate?
Grazie
-
1) PC sulla dvi (ma funziona anche sulle altre), le altre cose dove vuoi.
2) Non so.
3) Penso di si, mi sembra che sia quello il suo utilizzo.
4) Ho postato poco sopra i settaggi, però la tv sd non si vedrà mai benissimo.
5) Non so.
6)Io non ne avevo di plastichine colorate ma solo trasparenti, però si devi togliere tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
1) PC sulla dvi (ma funziona anche sulle altre), le altre cose dove vuoi.
2) Non so.
3) Penso di si, mi sembra che sia quello il suo utilizzo.
4) Ho postato poco sopra i settaggi, però la tv sd non si vedrà mai benissimo.
5) Non so.
6)Io non ne avevo di plastichine colorate ma solo trasparenti, però si devi togliere tutto.
grazie
2) qualcunaltro lo sa?
3) con samsung funziona, ma con iphone come si fa?
4) sono quelli al post 746?
5) qualcunaltro lo sa?
6) ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fonzie007
4) sono quelli al post 746?
Yep, provati ieri con un BD e mi piacciono, non so però la resa con la tv sd.