Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
ho acquistato un 42st50 da pochi giorni e ho qualche perplessità per quanto riguarda "l'area di visualizzazione dell'immagine"..
le trasmissioni del digitale terrestre, a seconda del canale, non risultano proprio a pieno schermo. A seconda del canale , dalla trasmissione (e a volte persino dal cambio di inquadratura) rimane un pò di cornice scura ai lati della tv e a volte anche sopra (ad esempio con mtv). Con cornice scura intendo che rimangono dei bordi di pixel spenti ai lati e a volte sopra. Cambiando canale si notano delle differenze. Ci sono ovviamente diversi canali che si vedono a pieno schermo ma molti non lo sono. Inoltre un lato appare più spesso dell'altro a volte , come se l'immagine non fosse centrata oltre che non a pieno schermo. Per essere più preciso alcune volte rimane una "striscia buia laterale" che varia da pochi millimetri fino a 2 cm!! Ora è palese che dipende dal sintonizzatore digitale terrestre ed ho pensato che tale problema fosse dovuto forse al fatto che la tv è di importazione ma non ne sono del tutto convinto. Inoltre faccio presente che ho un st30 che a parità di situazioni non ha alcun problema di sorta e si vede in ogni situazione (canali tv e immagini o video dal player multimediale). Ho notato un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso e mi ha alquanto infastidito...
Dopo circa una 60ina di ore di rodaggio tramite slides colorate mi sono accorto che persino l'esecuzione della presentazione delle stesse non fosse sempre a pieno schermo!! Talvolta accade che quando avvio il player multimediale per le slides da uno dei due lati rimane qualche mm in più di pixel spenti. Iterrompendo e riavviando il player multimediale (a volte dopo svariati tentativi in cui uno o l'altro bordo scuro quasi ad alternanza si vedeva più spesso) si mette a pieno schermo. Ora voglio capire se è questione di qualche settaggio o se è proprio un difetto della tv in se (potrebbero in tal caso sostituirmela per un problema simile?). Tra l'altro vorrei capire qual'è la normale area di visualizzazione a partire dall'interno della cornice. Quando ottengo l'area massima rimane cmq qualche millimetro dall'interno della cornice (circa 3 o 4 mm) però è uniforme da tutti i lati. Anche in questo caso è normale ciò? Nel mio st30 non accade nulla del genere... cosa posso fare? mi sto seriamente pentendo di non aver preso un gt50 in un negozio vicino casa mia anche a 300€ in più...:(
-
@Roryman
Hai postato lo stesso messaggio in tre discussioni. In questo forum il crossposting è vietato. Ho provveduto io a spostare il tuo post in questa che è la discussione adatta al quesito.
Per la prossima volta fai più attenzione per favore.
Elimino il doppio post, anche nell'altra discussione.
-
Chiedo scusa ,
sono andato in palla essendomi reso conto di aver sbagliato totalmente discussione nel primo post
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roryman
Chiedo scusa ,
sono andato in palla essendomi reso conto di aver sbagliato totalmente discussione nel primo post
Per il tuo problema imposta la voce overscan su on e vedi se risolvi, se risolvi il problema non è del tv ma della trasmissione che non riempie tutto lo schermo. A me capita su Rai3 se non imposto l'overscan vedo in alto una linea seghettata.
Se il difetto permane anche così o lo restituisci o chiami l'assistenza.
-
Grazie , era proprio quello il problema !
Nell'altra tv (42st30) era impostato su on ed infatti non aveva problemi... non me ne ero accorto!
L'ho probabilmente disattivato quando seguito dei settaggi consigliati nell'apposito thread.
Devo fare caso a come si comporta con il rip da bluray quando lo disattivo.
Meno male, falso allarme. Per chi legge .. potete comprare tranquillamente il 42st50 :D.
-
Ho acquistato il 50VT50 a luglio, inizialmente nessun problema, adesso dopo 5 mesi mi sono apparsi 2 linee verticali (vertical banding) che noto soprattutto sulle carellate veloci tipo il calcio
Adesso sentirò l'assistenza sperando che mi risolvino il problema....purtroppo adesso che so che ci sono non riesco a conviverci e poi penso che spendere 2000 euro per un tv che dopo pochissimo tempo da problemi non si pùo digerire.
-
Ciao enxen, potresti postare qualche foto?
-
enxen: mi dispiace...purtroppo questo è il caso più "subdolo", cioè quando il tv all'inizio è perfetto, e quindi lo si tiene, e poi inizia a manifestare un difetto dopo diverso tempo. Purtroppo non è la prima testimonianza che leggo, anche su avforum ad altri utenti è successa la stessa cosa. Quando farai venire l'assistenza, preparati dei filmati che mettano in risalto il problema, per aumentare la possibilità che non te lo facciano passare come "entro soglia di tolleranza".
elegantman: se si tratta di VBI non credo che dalle foto sia possibile avere un'idea del fenomeno; da come ho capito viene evidenziato proprio dalle sequenze in movimento. Quindi sarebbe più opportuno registrare un video...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
enxen
Ho acquistato il 50VT50 a luglio, inizialmente nessun problema, adesso dopo 5 mesi mi sono apparsi 2 linee verticali (vertical banding) che noto soprattutto sulle carellate veloci tipo il calcio
Adesso sentirò l'assistenza sperando che mi risolvino il problema....purtroppo adesso che so che ci sono non riesco a conviverci e poi penso che spendere 2..........[CUT]
guardate questa fotoAllegato 16035
-
a me sembrano più di due le linee verticali, non so se è dovuto dalla qualità della foto o da altro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
a me sembrano più di due le linee verticali, non so se è dovuto dalla qualità della foto o da altro...
Io ne conto 5 (almeno)...ma se nella normale visione ne vede "solo" 2, direi che le altre 3 non sono un problema "rilevante"
Al di là di quante siano con esattezza è aberrante e sconvolgente che il problema sia sorto dopo 5 mesi !!!!!!
Già è molto difficile avere modo di testarlo di persona prima dell'acquisto (è una grandissima fortuna poterlo fare)...se poi c'è anche la possibilità che questo si rilevi inutile con il tempo...diventa insostenibile. Purtroppo sei stato particolarmente sfortunato...
Ho anche paura che l'assistenza possa considerarlo assolutamente nella norma, tollerabile...
Ad ogni modo, ovviamente fai benissimo a segnararlo all'assistenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
Io ne conto 5 (almeno)...ma se nella normale visione ne vede "solo" 2, direi che le altre 3 non sono un problema "rilevante"
Al di là di quante siano con esattezza è aberrante e sconvolgente che il problema sia sorto dopo 5 mesi !!!!!!
Già è molto difficile avere modo di testarlo di persona prima dell'acquisto (è una grandissim..........[CUT]
Ho chiamato l'assistenza e ha incominciato a dire che potrebbe essere nella norma, io mi sono infuriato e gli ho detto di venire a casa a vedere il problema, non sapeva neanche cosa fosse il VB, comunque mi chiama la prox settimana per venire. Meno male che il fenomeno lo vedo solo con il calcio....nei film non si vedono!!
-
enxen, toglimi una curiosità, abiti in Sicilia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
enxen, toglimi una curiosità, abiti in Sicilia?
No, abito in provincia di Milano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enxen
Ho chiamato l'assistenza e ha incominciato a dire che potrebbe essere nella norma, io mi sono infuriato e gli ho detto di venire a casa a vedere il problema, non sapeva neanche cosa fosse il VB, comunque mi chiama la prox settimana per venire. Meno male che il fenomeno lo vedo solo con il calcio....nei film non si vedono!!
Nel caso tu veda una partita ogni tanto...cerca di non focalizzare troppo l'attenzione sul problema e goditi il tv con tutto il resto...(tanto l'assistenza ti dirà sicuramente che è normale e tollerabile...e in caso di riparazione/sostituzione paradossalmente non è detto che tu vada a migliorare...)
Se poi il problema dovesse amplificarsi, se si notasse anche nei film tipo nelle carrellate o panoramiche (esempio di un cielo...), se il calcio fosse per te importante...allora il discorso cambierebbe...forse avrebbe senso insistere e battere i pugni...