Visualizzazione Stampabile
-
THX prevede specifiche anche sull'uniformità. Se un pannello si fregia di quella scritta sulla confezione deve meritarla a tutti gli effetti. Altrimenti il marchio perde valore. Il fatto che il setting non risulti perfetto ci può stare, specie per la caratteristica che hanno i plasma riguardo al mutare dei fosfori nel tempo. Parliamo di particolari che però fanno la differenza. La THX secondo me non va bene soprattutto all'inizio, ma dopo l'assestamento dei fosfori dovrebbe essere buona a sufficienza per rientrare nelle specifiche. Ma ciò non penso si possa dire se c'è un bell'alone, e ben 2 colori contemporaneamente che caratterizzano quella che dovrebbe essere assolutamente una tonalità neutra di grigio.
Mi sono sempre chiesto come può un CAT dire che sia tutto in ordine, e la risposta è sicuramente collegata con ciò che Panasonic indica come linea di comportamento da adottare. Se io sostituisco un pannello, e poi la casa madre non mi permette di farlo passare in garanzia, sono cavoli amari.
Il problema resta sempre il fatto che Panasonic è capitata in una situazione in cui pensa di poter gestire il tutto, ignorando il difetto. O i numeri sono dalla sua parte (cosa di cui dubito) o confida nel deterrente costituito dalla difficoltà e dal costo che dovrebbe affrontare chi decidesse di far valere quelli che penso siano i diritti dei suoi clienti.
Rimane il fatto che non è giusto comportarsi in questo modo. Non corrisponde a ciò che tutti si attendono da una grande azienda.
-
A questo punto , visto l'imminente C.E.S. credo non ci sarà nessuna modifica , purtroppo chi ha il tv alonato ha solo due strade : 1) Se lo tiene cosi com'è . 2) Fa valere i suoi diritti ( ma non a chiacchiere sul forum ). Spero però che nel 2012 accadono due cose , la prima è che Pana prima di introdurre sul mercato i tv ( specie quelli per il funzionamento a 50 Hz ) affidi degli esemplari a dei betatest, in modo da correggere tutti i difetti eventualmente riscontrati, perchè effettivamente non se ne può piu di questa situazione.
La seconda cosa, spero che la concorrenza LG e SAMSUNG , credono un pò di piu nel plasma, introducendo anche modelli FULLHD nel taglio 42 e 46 pollici. Forse solo con una sana competizione tra le aziende staranno piu attenti prima di immettere sul mercato un prodotto.
-
Il bug dei 50, visto che sul VX300 non c'è, ci sono buone speranze che sia stato risolto e che non lo vedremo nel modello 2012. Quindi avranno deciso di "puntare" su un nuovo e rivoluzionario difetto, che scopriremo tra qualche mese, essendo i clienti gli unici beta tester che Panasonic sembra voler utilizzare.
-
io devo ancora capire dove è questo bug sui 50....:rolleyes:
-
Essendo meno invadente che sulla serie precedente forse non salta fuori facilmente...
Guardi partite di calcio?
-
Lancio una provocazione : Forse in Pana più che prendere tecnici Pioneer , dovevono assumere tecnici samsung :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
...
Guardi partite di calcio?
Certo che le guardo ed è tutto perfetto...pure con IFC su off...francamente non capisco dove sia il problema...io non ho nessunissimo difetto sui 50...
Citazione:
Citazione:
Originariamente scritto da FIREF00X
Lancio una provocazione ...
come no...manco parlassimo di tv senza difetti...eccome se ne ha...
-
Dato che ho iniziato a smanettare con il pilotaggio del mio LG PK760 vorrei portare la mia esperienza riguardo a cosa succede nel caso ci siano problemi. Al momento il mio pannello a caldo funziona bene e cambiando il set up hardware ho ottenuto un contrasto maggiore, credo dovuto non soltanto al Nero più basso di poco, ma anche al bianco più luminoso, sempre di poco. A freddo invece il mio pannelli ha il morbillo, che se ne va' non appena si scalda. Durante i primo 5 minuti oltre al morbillo cominciano ad apparire molte chiazze gialle. Sono simili agli aloni, ma diffusi a macchie su tutto lo schermo. Questo mi porta a pensare che se con i Panasonic ci fosse un problema di pilotaggio, probabilmente si presenterebbe su tutto lo schermi presentando delle anomalie sparse, e non un grande alone dalla croma variabile... Dalla descrizione di Druy sembra, anzi, che il fix abbia provocato questo genere di problemi al suo esemplare...
Tutto questi per dire che secondo me il problema non è nel pilotaggio e non può essere corretto in alcun modo, se non cambiando il pannello.
-
non male anche il tv a tempo...:D accendi e aspetti che faccia le sue cose prima di avere una visione decente...insomma per la serie se atene piange...sparta non ride
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Mi sono sempre chiesto come può un CAT dire che sia tutto in ordine, e la risposta è sicuramente collegata con ciò che Panasonic indica come linea di comportamento da adottare. Se io sostituisco un pannello, e poi la casa madre non mi permette di farlo passare in garanzia, sono cavoli amari.............Rimane il fatto che non è giusto comportarsi in questo modo. Non corrisponde a ciò che tutti si attendono da una grande azienda.
Il punto è proprio questo.Tutto in ordine in base a cosa,ad una misurazione occhiometrica?Qui non si parla di un plasma marca "Tarzan" si parla di un qualcosa votato miglior plasma 2011(a questo punto non saprei).Il fatto di sostituire e poi non vedersi riconosciuto l'intervento è grave(anche se certe operazioni vanno autorizzate e quindi nessun CAT lo farebbe mai di testa propria),un pò come se il venditore non volesse riconoscere la sostituzione sapendo che Panasonic non l'accetterebbe a sua volta(voi lo fareste?).
Ecco perchè mi domandavo se fosse possibile rivalersi sul CAT qualora il problema non venisse risolto,anzi peggiorato.Del fatto che per Panasonic i numeri siano dalla loro parte ne comincio a dubitare(anche se ho dubitato io stesso circa la grandezza del fenomeno)in quanto se fossero minimi non credo che l'operazione sia così costosa mentre sostituire gran parte della produzione sarebbe ben altra cosa.
-
@luctul
Vabbe', io però me la sono andata a cercare :D
Inoltre non è finita qui... Lo apro di nuovo appena avrò tempo e spero di risolvere. Per ora ho raggiunto il G20, ma punto al VT30, come Nero :D
-
@Spinner
L'unica cosa a cui porterebbe rivalersi su un CAT sarebbe semplicemente la dimostrazione che non era autorizzato alla sostituzione. Quindi verrebbe fuori, come già sappiamo, che la responsabilità non è del CAT. Come fare per costringere Panasonic ad assumersi le sue responsabilità? La petizione può essere una buona idea, che se si riesce a farla permetterebbe anche ad una rivista del settore di fare da portavoce...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
...Come fare per costringere Panasonic ad assumersi le sue responsabilità? ...
credo solo con una azione legale...ci sia qualche speranza
Citazione:
che se si riesce a farla permetterebbe anche ad una rivista del settore di fare da portavoce...
lasciamo perdere ....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spinner
Qui non si parla di un plasma marca "Tarzan" si parla di un qualcosa votato miglior plasma 2011(a questo punto non saprei).
Ecco, miglior plasma 2011...
Già a Febbraio Marzo si diceva che sarebbe stato il miglior Plasma dell'anno...
La cosa mi fa alquanto riflettere.
Questi di Panasonic hanno le spalle larghe... la critica e le recensioni sono (sempre) dalla loro parte e sicuramente si appoggeranno ad un pool di avvocati con i contro cog....i!
Praticamente sono inespugnabili per noi comuni mortali.... chiunque con un certo peso ti dirà sempre che il tv è perfetto ed è il migliore in circolazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
@Spinner
L'unica cosa a cui porterebbe rivalersi su un CAT sarebbe semplicemente la dimostrazione che non era autorizzato alla sostituzione. Quindi verrebbe fuori, come già sappiamo, che la responsabilità non è del CAT.
Allora provo a spiegarmi meglio:
Sulla base di cosa Panasonic dice che i pannelli rientrano nelle tolleranze e che nella normale visione è tutto a posto?Più o meno è così o no?
Poi se vogliamo parlare di un fix che tutto fa tranne che risolvere(ma dove lo avranno provato?).
Per mia fortuna gli aloni li vedo poco e spesso non mi disturbano in quanto immerso nella visione,ma so che sono lì e che quindi anche occhiometricamente parlando se li voglio vedere li vedo.Debbo dire che una certa attenuazione c'è stata,anche se molto leggera(se vuoi puoi venire da me e fare tutte le prove che vuoi mi farà solo che piacere).
Se è tutto a posto ma si vedono vuol dire che NON E TUTTO A POSTO e che NON rientrano nella normale visione e credo che tutti i possessori affetti possano sfidare chiunque ad affermare il contrario.
@Aletta,
Credo che la proposta vada fatta qui in quanto,e non so dire il perchè visto che si parla delle conseguenze derivate dagli aloni,topic un pò più "morbido".