Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente sono arrivati i nuovissimi occhiali panasonic gen 3, ho postato le foto ed ho fatto le foto comparative con i gen1.
P.S Sembrano occhiali passivi, sono leggerissimi ed anche piccolissimi :eek: :eek: :eek:
Le foto le trovate visitando la mia stanzetta nel link in basso
-
io attendo gli xpand 104 già da un bel pò, prima mi hanno preso in giro quelli dello store online e poi ci si è messo lo sciopero........
ho provato il 3d con degli gen 1 di un amico che ha un vt 20.
A me sembra buono, ma non ho avuto il tempo di smanettare in alcun modo quindi non posso dire tanto.
In qualche scena un pò di crosstalk l'ho individuato, sono curioso di rivederla con gli occhiali nuovi
-
non lo sò se avrei scelto l'epson....
forse per via dell'ottica centrale e dell'estetica....e dello zoom maggiore....e di un fi un filino migliore....
però l'FI anche in 3d....il waveform utility.....
è cmq una bella lotta....
-
il crosstalk dipende molto dal film.....cmq è sempre minimo ma in alcuni film non c'è....
cmq ho provato a guardare qualche filmato sidebyside....che immane caga.....sembra un dvd in 3d....
-
ma l'iris dinamico NON è impostabile su vari step giusto?(come per il 4000)
-
no, l'iris non è regolabile, o su ON o su OFF
io non l'ho mai visto entrare in funzione e non fa nessun tipo di rumore (a differenza di quello epson per esempio)
ps: ho visto un pezzo dei puffi in 3d e mi sembra davvero NOTEVOLE
-
ieri un mio amico ha ricevuto il 9000 epson.....ed ho rifatto qualche prova....
10 volte su 10, senza sapere quale vpr era in funzione....ho preferito il panny......anche se un bel mix tra i due.....tipo lo sportellino che si richiude....l'allineamento ....l'estetica....l'FI....per il resto (imho) meglio panny.
-
Come e' messo ad allineamento il pana? C'è molta diff da modello a modello, come con i vecchi epson? Dura, quindi in 2D l'immagine che restituisce il pana e' superiore, ti riferisci ai colori, alla dinamica e al contrasto, al film like, cosa precisamente ti fa scegliere il pana 10 volte su 10? L'immagine del pana e' più razor o e' il contrario o sono uguali? Li hai visti con qualche pattern?
-
a livello di nitidezza sono alla pari....
ripeto che il pana ha un'immagine "piena" e non pixel spazio pixel.....per via del filtro che elimina lo screendoor e dato che sono vicino sull'epson lo noto mentre sul pana è simile ai dila....quindi noto più compattezza dell'immagine.
Ovvio che le mie preferenze sono andate al pana con i settaggi predefiniti....poi non sò tarandoli che accade....
Mi piace di più sia il contrasto che i colori.....
L'allineamento è a favore dell'epson perchè puoi regolartelo....ma se il pana lo scegli dal vivo...e va bene come allienamento....allora IMHO IMHO IMHO produce un'immagine più carina.
Non sono il solo a dirlo...nei forum americani anche altri dicono lo stesso.
Il nero poteva essere migliore su entrambe le macchine....
Come al solito dipende da ciò che ognuno chiede.....FI migliore? epson..Miglior 3D? pana
Miglior garanzia? epson
miglior estetica? epson
motorizzato? pana
cioè alla fine se la battono ma per le mie esigenze prettamente visive....pana e se potevo rubare l'FI dell'epson (un pò più spinto del pana) lo avrei fatto.
Il menù del pana mi sembra migliore....con più controlli specie per il 3D.
-
Chiaro. Grazie per le info, io purtroppo non ho la possibilità di vederli dal vivo, devo comprare a scatola chiusa, per questo mi preoccupo dell'allineamento sul pana, se mi arriva messo male che faccio?:confused:
Da quello che mi dici pero' il pana sembra un filino più su come performance, ho anch'io uno schermo grande, 265 di base dist di visione 3.70m, non so se lo screen door dell'epson lo vedrei, col 5500 a volte mi sembra di vederlo e a volte no, dipende da quello che guardo....
Come mai hai escluso dalla tua scelta il Sony vw30, che ha un prezzo quasi uguale al pana, ottimo FI, buon contrasto e nero, buon 3D con FI attivabile, screen door assente ecc.? E il jvc x30?
-
il jvc per via dell FI scadente e perchè è enorme....
il sony mi stuzzica....ma da qualche review leggevo che il pana ne esce vincitore....però tutto da verificare.
del sony mi lascia perplesso il trasmettitore che va posto dinanzi allo schermo e la forma poco consona alla mensole che posseggo....
e poi non si capisce lo zoom quant'è esattamente.
Su projector calculator fino all'altro gg non c'era....
-
lo mandi in assistenza o te lo fai cambiare, no?
cmq se sul 5500 non ti infastidiva lo sde allora con epson ti troverai bene....
a meno che non ti infastidisce che in 3d non puoi usare il fi....ma dato i pochi film.....
cmq è sempre bene vederli i vpr....perchè ok per l'allineamento.....e se invece è l'ottica ad essere poco precisa?
aloni, messa a fuoco.....shading.....
altro che allineamento....
-
il problema di allineamento matrici in casa panasonic non mi pare frequente...o sbaglio?
io onestamente non so quanto sia allineato il mio o meno ma non mi metto a fotografare i pixel di uno schermo da 160 pollici da 12cm di distanza.....so solo che si vede da dio e se proprio fosse fallato allora assistenza, certo rompe ma di fatto paghiamo anche quella
-
D'accordo sul discorso trasmettitore del Sony, anche a me seccherebbe cablare un'altro cavo solo per questo cavolo di trasmettitore, ammesso di avere lo spazio in canalina ... Per il resto pero' sembra essere il più completo come luminosità contrasto nero FI assenza di screen door 3D ecc... Peccato sta storia del trasmettitore!
Anch'io sono spaventato dalle dimensioni e dal peso del jvc, avendo il vpr staffato a soffitto, dovrei cambiare staffa, usare viti a paracadute e... Sperare che non mi caschi tutto in testa!!:D
Leggevo (avsforums. http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1387494) che il pana in best mode ha meta' luminosità rispetto all'epson e al Sony: ti risulta?
-
io in cinema 2 ho dovuto ridurre la luminosità!