Visualizzazione Stampabile
-
verificato, tutto il disco ruota e come specificato da ktm serve per serrare il mid... Le mie bimbe erano allentate parecchio, quasi due giri pieni! :eek: forse le vibrazioni che sentivo erano da attribuirsi proprio a questo! ho dato una bella stretta...
-
E non hai notato differenze sonore ?
Comunque ho scritto una mail alla B&W UK perchè non mi quadra che siano tutte allentate; sarebbe come se la Yamaha vendesse una R1 con il perno ruota allentato :rolleyes:
-
che siano allentate potrebbe dipendere dal fatto che tutti noi abbiamo svitato il disco di sicurezza... differenze? mi sembra tutto più caldo e controllato, ma onestamente questi diffusori, ogni giorno, suonano meglio! non so se dipenda dall'aver serrato o da altro...
-
Secondo me ci sta che un sistema del genere si allenti per le vibrazioni dovute al trasporto. Quella vite, che tra l'altro non è enorme, tira un sacco di cose, ognuna con la sue caratteristiche di elasticità e plasticità. Il sistema, inoltre, è soggetto a vibrazioni per quanto ben smorzato sia, pertanto, quella vite è soggetta ad allentarsi con il tempo. Penso pertanto che sia bene verificarne il serraggio con una certa frequenza (es. semestrale) senza, comunque, stringerla con coppia troppo forte (come affermato dal tecnico di audiogamma).
Non penso che sia importante far equilibrare la pressione dell'aria dietro e davanti al midrange mettendo in contatto il volume d'accordo con l'esterno. Dopo tutto il rapporto tra la superficie della proiezione del cono dell'altoparlante ed il volume d'accordo non è troppo piccolo.
@New77
Secondo me è plausibile che sia tutto più caldo e controllato se prima erano molto allentate. Ora è tutto più stabile. E' anche probabile che sia stata la causa delle vibrazioni che sentivi.
Ciao, Enzo
-
Si Enzo potrebbe essere... Comunque la vite da stringere e' enorme sulle mie 803, tutto il montante di metallo e' un supporto per il mid. Forse da te e' diverso...
-
Domani provo a postare le foto.
Ciao, Enzo
-
che atrezzo avete usato per stringere la vite?
-
Ho usato un cacciavite a stella.
Ciao, Enzo
-
Allegati: 2
Ecco le foto di come è nella 801 D
Allegato 14363
Allegato 14364
Il diametro della testa della vite è 11 mm, il diametro del rondellone sotto la vite è 40 mm.
Ciao, Enzo
-
Il retro della 804N, ma è uguale alla 804S e credo anche alle 803S e D
http://img502.imageshack.us/img502/2...0519a14043.png
-
si,anche la mia 804S é cosi,per questo avevo chiesto prima come facevano serrare le viti
-
@ane
Per serrare le viti delle 804N c'e' la vite sul retro è a vista o c'e' un tappo? (non riesco a vedere bene dalla tua foto ed ora sono fuori casa)?!
Se c'e' il tappo, come si toglie per poter quindi accedere alla vite? Basta svitare in senso antiorario?
-
Anche le mie sono cosi'... Andrea si avvita il primo cerchio del disco metallico che vedi in foto! Praticamente e' una vite bella grossa... Devo dire che effettivamente suonano meglio dopo aver stretto. Sempre piu' contento di questi diffusori!
-
Ieri sera ho provato a stringere la vite che era "svitata" di 1 giro e 1/4 e ho notato che il suono diventa più teso, secco, come se si stesse tirando la corda di una chitarra. C'è un po più di definizione, sembra che voci e chitarre acustiche siano più a fuoco ed anche l'immagine migliora geometricamente.
Di contro c'è però una lieve perdita di calore e come dicevo prima di "ariosità" quindi inizio a pensare che probabilmente non vada tirata "troppo".
Attendo ancora la risposta dalla B&W per una conferma ufficiale sul da farsi
-
Io ho notato piu' calore... Ma come dici tu meno ariosita'... Poi dipende dal pezzo che ascolto... Per ora li lascio strette.