Non è che a furia di aggiungere fioretti vari e orpelli grafici, ci ritroveremo in mano una tartaruga invece di un muletto ;)
Visualizzazione Stampabile
Non è che a furia di aggiungere fioretti vari e orpelli grafici, ci ritroveremo in mano una tartaruga invece di un muletto ;)
Videorecensione (italiano) firmware 4.0: http://www.youtube.com/watch?v=igTvMMxyKWA
Videopresentazione (inglese) della Qnap: http://www.youtube.com/watch?v=iDW7oUoSzCM
Qualche volontario...? http://www.avmagazine.it/forum/image...on_mrgreen.gif
Ragazzi una info. Dopo aver comprato un ts 419 pII un po di tempo fa solo da due giorni sto iniziando a smanettarci. Volevo una info: ho installato qfinder sul pc e sto trasferendo le mie copie di iso bluray in una cartella creata apposta sita in public sto facendo bene? Sinceramente non so come trasferire i file e su che cartella.chiedo un vostro aiuto. Grazie
la cartella la scegli tu, ma se usi quella già utilizzata dal server dlna (twonky ?) è più semplice.
il mio usa '/Multimedia/Video' per i video... poi Music o Pictures, sempre sotto Multimedia...
Io ho aggiornato il fw del mio 869 pro da 3.8.3 a 4.0.1
Complice forse che era ancora quasi vuoto (acquistato a maggio) ma nessun problema...tutto liscio.
Aggiornamento in corso su 439 proII+. Vediamo come va :)
aggiornato il mio (nuovo) 469L sembra ok...ho un problema ai dischi o al raid 5 ma non credo abbia a che fare con il firmware in quanto pre-esistente (anzi sia mai che me lo risolve senza perderci troppo tempo), vediamo mi aspetta un lungo week-end di trouble shooting :rolleyes: :(
Piccolo aggiornamento: il nuovo firmware, francamente, tolto l'aspetto accattivante (assomiglia molto al synology senza arrivare al sua fluidità però) per il momento è un po' macchinoso e lento, ma soprattutto è un flop la Download Station :( :mad:
Ho dovuto installare Transmission, su suggerimento di alcuni utenti del qnap forum....e finalmente sembra una Ferrari :asd:
Confermo quanto dici, la nuova interfaccia è molto macchinosa, anche se preferibile alla vecchia, che su ipad funzionava benino, ma questa...
la download station non sono mai riuscito ad usarla, gli ho sempre preferito transmission
Sono ancora su entrambi con la 3.8.3 Build0426T. Ho l'impressione che per il piccolo TS-119 fanless non sarà mai previsto il nuovo firmware o almeno finora non è apparso. Colpa del "processorino"? Preferisco avere i firmware "allineati": non si sa mai...
Ho il fratellino maggiore TS-212 e ho notato dopo l'upgrade un maggiore rumorosità dovuta all'utilizzo più intenso della ventola...in parole povere scalda di più a causa dell'utilizzo maggiore della CPU :asd:
L'interfaccia è bella però
ma, il 212 ha la 3.8.3 Build 20130426
non mi pare ci sia la 4!
Ho scritto una inesattezza. Per fortuna ormai la release firmware 4.01 (che ha seguito a ruota la primissima 4.0) è disponibile anche per il microbo fanless di casa, il TS-112. Trattandosi però ancora di un firmware, per così dire, ufficioso, non viene rilevato dal sistema automaticamente, ma deve essere prelevato direttamente dal sito: http://www.qnap.com/v3/en/product_x_...1&type=1&II=13
Dunque ha ragione Picard#16, perché naturalmente sul sito è disponibile e prelevabile il 4.01 anche per il suo 212: http://www.qnap.com/v3/en/product_x_...1&type=2&II=22
Mi piacerebbe piuttosto sapere da lui se ha notato vistosi rallentamenti operativi, con il nuovo firmware, anche se il suo Marvell viaggia ad una velocità doppia (1.2 Ghz) di quello installato sul mio microbo (600 Mhz). Non c'è nessuno tra noi che abbia installato il nuovo firmware su una macchina con onboard il piccolissimo Marvell?
Demo Europe interattiva: http://qnapdemo.myqnapcloud.com:9090/
davvero molto carina! complimenti a QNAP!
Questa gente è un esempio luminoso di come dovrebbe essere condotta una società. Non sbagliano un colpo. L'unico flop degli ultimi tempi, il loro player multimediale, ha posto però poi le basi per creare la loro stazione multimediale rilasciata con gli ultimi firmware. Questo contenitore per HD sta diventando un vero e proprio All-in-one ed è ingegnerizzato benissimo. Se diminuissero anche i prezzi sarebbero perfetti, ma forse poi non disporrebbero delle necessarie risorse per R&D!