Visualizzazione Stampabile
-
escludendo il 3d che non mi interessa e la mia repulsione verso i sistemi di interpolazione, voglio che sia mantenuta la cedenza filmica originale, la differenza di prezzo del 55hx820 rispetto al 55nx720 è giustificata?
inoltre la possibilitá di presenza o meno del clouding o di spurie credo sia in percentuale uguale dato che sfruttano lo steso sistema.
la scala di grigi nei Sony quanto è rispettata. nei preset forniti dalla casa?
grazie ciao
-
http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...20-review.html
guardate un po cosa ho trovato forse a qualcuno puo' sevire per calibrare il piccolino,fremo,non sto piu' nella pelle mercoledi'prox mi arrivvaaaaaaaaaaaaaaaa
-
qual è il polliciaggio massimo dei nuovi led Sony? 60 o 55?
-
60 (uscita prevista ad Agosto se ricordo bene...)
-
Non voglio dire cavolate ma negli USA mi sembra che l'HX920 arrivi fino a 65"...
Cmq io ho messo i settaggi di Flatpanel e mi sembrano molto buoni....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Harlan Draka
Non voglio dire cavolate ma negli USA mi sembra che l'HX920 arrivi fino a 65"...
Cmq io ho messo i settaggi di Flatpanel e mi sembrano molto buoni....
Io li ho provati ma non mi sembrano un granchè, preferisco gli altri postati da Lorenzo...
Poi Nitidezza su 0 è una follia imho :|
Poi uso eco su alto e sensore ambientale off
-
Buonasera ragazzi.
Posseggo l'ottimo TV Sony 37EX500.
Vorrei passare ad un 55 pollici.
Ma a prescindere dalla dimensione , dalla vostra esperienza , se passassi dall'EX500 al nuovo XBR-HX 929 , vedrei la differenza in qualità di immagine ( vividezza dei colori , contrasto,nitidezza di immagine, luce ecc) rispetto all'EX500????? Considerando che uso il TV principalmente per giocare su xbox360 e ps3.
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonehead
preferisco gli altri postati da Lorenzo...
off
Ho provato quelli di Lorenzo, ma sono quelli dell'HX 900 e secondo me sono davvero troppo scuri, praticamente non c'è retroilluminazione e contrasto ....come spiegano nella recensione bisogna tenere alti qst parametri,proverò ad aumentare la nitidezza come dici tu...a quanto mi consigli di settarla?
-
Allora visto che nei precedenti link posti non si presentano tutte le impostazioni della lista, vorrei gentilmente che se qualche anima gentile si proponesse di scrivere i settaggi esatti (passando ogni impostazione)
io mi sono posto di scrivere tutta la lista:O a voi basta solamente copiarla e incollarla con le modifiche esatte....:D
PARTO DA CINEMA1 VOI POTETE PARTIRE DA CINEMA2 O ALTRO...
Modalità immagine: Cinema1
Retroilluminazione: 3
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 50
tinta: 0
temp colore: 0
Nitidezza: 50
riduz rumore: no
riduz rumore mpeg : no
riduzione rumore puntiforme: no
reality creation: manuale
risoluzione:minima
filtro rumore: minima
gradazione uniforme: no
motion flow:no
modalita film: no
IMPOSTAZIONI AVANZATE
creazione nero: no
ottimizz contrast avanzato: no
gamma: 0
controllo dinamico led: standar
autolimentatore luminosità: no
bianco brillante: no
colore brillante: no
BILANCIAMENTO BIANCO
gain rosso: 0
gain verde: 0
gain blu: -16
bias rosso: 0
bias verde: 0
bias blu: 0
(ritorniamo alla lista con return):D
ottimizzazione dettaglio: no
ottimizzatore contorni: no
colore pelle naturale: non selezionabile
conversione i/ip: qualità
sensore luce: no
risparmio energia: no
SI TROVANO NELLE IMPOSTAZIONI ECO
-
Raga a clouding come stiamo messi con l'hx 920?
Sai com'è vorrei farmi la tv nuova e passare dal 46w4500
al 46 o 55 hx920! :D
Attendo risposte da chi già possiede il tv in questione!
-
Sony HX929 / HX920 review
su flatpanels hd
buona lettura! :)
p.s: purtroppo rasmus larsen ha misurato il livello del nero su schermata nera, ottenendo - ovviamente - un clamoroso 0 cd/m2, ma è una misurazione poco indicativa nella visione reale (su schermata nera la retroilluminazione del pannello è completamente spenta, ma coi normali contenuti video questo non può succedere, salvo rare e parziali eccezioni tipo le bande dei film in formato 2.35.1). Sarebbe stato molto più utile avere la misurazione su scacchiera ANSI ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dan82
Raga a clouding come stiamo messi con l'hx 920?
Guarda provenendo da un plasma e quindi avendo scarsa esperienza di lcd all'inizio pensavo che il mio pannello fosse affetto da clouding, ma in realtà dopo una ventina di gg posso dire che ne è completamente esente, mentre è presente blooming...( a me sinceramente non da tutto qst fastidio)
-
Quanti dubbi! Nn so più cosa fare! :cry:
Possiedo un Sony 46W4500 (di cui sn molto contento) che ho occasione di vendere ad un amico...ad un buon prezzo. :)
Sarei intenzionato a prendermi un 46NX710 (anche se il clouding mi fa un pò paura, dopo aver letto 110 pagine di thread dedicato...nel W4500 non ce n'era), dato che sul sito di Mediamondo lo vendono a 990 euro compreso il kit 3D (...nn so se pure in negozio vale la stessa offerta...), ma non vorrei rischiare di comprare una Tv già vecchia, data l'uscita del nuovo NX720.
Chiedo consiglio agli esperti...io lo utilizzerei esclusivamente per giocare offline con la Xbox360 e per visionare films in 576/720/1080p tramite lettore multimediale.
Accetto consigli...grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonehead
Io li ho provati ma non mi sembrano un granchè, preferisco gli altri postati da Lorenzo...
Poi Nitidezza su 0 è una follia imho :|
Poi uso eco su alto e sensore ambientale off
ciao praticamente te che impostazioni usi?? su flat panel hai detto che la nitidezza impostata a 0 e un po un'assurdità....io ho proprio messo queste impostazioni.....tu come le modificheresti????o usereti altre impostazioni.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Ciao a tutti, ho letto la recensione di flatpanels ma non sono ferrato con l'inglese. Voi cosa ne pensate di questa recensione? Soprattutto rispetto al fatto che durante la riproduzione delle scene scure, sembrerebbe inferiore come dettaglio rispetto al panasonic VT30. Sono molto interessato all'acquisto dellhx920, ma questa recensione mi ha un po' frenato.
Attendo pareri, ciao a tutti