Beh ovviamente, quindi diciamo che nelle porzioni di celle dove ci sono le bande se uno guarda solo film (esempio teorico), quelle celle saranno meno "consumate"?
Per quanto riguarda i file poi ho risolto ;)
Visualizzazione Stampabile
Beh ovviamente, quindi diciamo che nelle porzioni di celle dove ci sono le bande se uno guarda solo film (esempio teorico), quelle celle saranno meno "consumate"?
Per quanto riguarda i file poi ho risolto ;)
Scusate ma è possibile che on-line si riesca a trovarlo addirittura a 700€ in meno che in un negozio fisico??? Non ho ancora trovato un negozio che lo venda a meno di 2k€!
Possibile che l'unica differenza sia la garanzia europea?
gia' :D funziona proprio cosi,una cella che nn lavora alla lunga mostrera' differenza di luminosita' rispetto a una che lavora sempre quindi tecnicamente in quella porzione di spazio quel tv tra qualche anno mostrera' una certa differenza di luminosita' dalla zona adiacente.
Il problema a cui nn so rispondere e' DOPO QUANTO,visto che nn avendo mai avuto un plasma per me sarebbe la prima esperienza.
No! Sono anche le certificazioni del consorzio italiano DGTVi (vedi i vari bollini per il digitale terrestre).Citazione:
Originariamente scritto da s_y_m_o
Grazie per le risposte Fabrizio, gentilissimo ;)Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
Scusate ma cè differenza tra numero di matricola e numero seriale? sono due cose diverse? vi spiego.. sto facendo la garanzia Samsung Prestige Program (gratuita con intervento a domicilio entro 48 ore dalla segnalazione del problema) dopo aver registrato la tv sul sito e aver dato tutte le informazioni bisogna spedire un fax col numero di matricola della tv, io ho mandato il numero seriale credendo che intendevano quello, mi hanno mandato una mail dicendo di specificare il numero di matricola che è composto da 15 caratteri di cui l ultima è sempre una lettera..:wtf: ma dove lo trovo?
che a livello pratico non comportano nulla ...anzi online trovi il 7700 che ha un qualcosa in piu', cioe' il tuner satellitare.Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da robertonerm
Dietro al TV c'è una targhetta con codice a barre modello etc. (nel mio si trova è in alto a sx guardando da dietro). Nel mio caso finisce con una 'W'.
Non è lo stesso S/N riportato sulla scatola, ma penso sia quello che vogliono.
Il tuner satellitare come funziona?Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
C'è bisogno di 2 cavi, uno per l'antenna e l'altro per la parabola?
Qualche impressione sulla resa qualitativa della Ryder Cup trasmessa da SKY in 3D, su questa TV?
Lo confesso, non ho letto le 50 pagine, troppe e poco interessanti perche' si parla pochissimo di quello che mi interessa. Comunque una decina le ho lette.
Questa la mia questione: ho un Panasonic 50g20 che va benissimo, soddisfatto al 100% ma sto pensando ad un formato maggiore.
Il 63c7000 e' bello e piatto, ma non l'ho mai visto.
Quindi vi chiedo un po' di cose:
come si vede, i neri sono buoni ? Scalda molto ? (il mio 50g20 non scalda nulla !). Ha buzz ? Ho avuto 3 50c6500 e buzzavano parecchio.......
Grazie mille.
io ho il 50. se puo' interessare non buzza x nulla e dico nulla. e scalda appena nella parte alta circa 5 cm e ripeto appena.
x il nero c'è il problema che a 50hz è altino, a 60hz molto buono.
ciao
Opinioni dai 63isti ?
Ma poi che c'entra 50hz o 60hz ?
In che casi si ha l'uno o l'altro ?
ecco inizia a leggere allora visto che a quanto pare quello che ti interessa adesso sta scritto benissimo nelle pagine dietro :D
letto ho letto ma non ne capisco la spiegazione. Sul 50g20 il bd player esce a 1080p 60hz ma i neri sono uguali ai 50hz.
Cmq mi interessa qualita' generale e buzz del 63.