Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi scusate una domanda,
Ho collegato il tv (Pana v20) all'ampli, a cui è collegato anche il computer ed un lettore BD (Pana Bd-85) in questo Modo :
TV (entrata hdmi 1.4 collegata alla OUT dell'ampli)
Computer e BD (alle entrate dell'ampli)
Ora con i film tutto ok, ma quando ascolto la musica con il computer, cè sempre 1/2 sec. di delay...cioè le canzoni iniziato "tagliate"....cè un modo x risolvere?
-
Può dipendere da varie cose, cmq prova a chiedere nella sezione dedicata.
-
l'altro ieri guardando un cartone animato mi sono reso conto che sullo schermo erano rimaste impresse le immagini dell'hud di un videogioco a cui non giocavo per giunta da giorni :eek:
Si notano solo con immagini chiare tendente al bianco..Ho provato a fare qualche ora di "neve", ma niente..
Addirittura visualizzando un'immagine bianca (schermo bianco insomma) si notano gli hud di altri giochi impressi uno sull'altro :mbe:
Non ci avevo mai fatto caso e non l'avevo mai notato questo effetto e pensavo che poco dopo sparisse, non che rimanesse :nera:
Qualche soluzione/programmino per pulire magari? E nel caso, l'effetto è duraturo/rimarrà così per sempre? :sob:
-
@ Bicio
credo che l'unica soluzione sia lasciare andare l'effetto neve con settaggi al massimo fino a che non svanisce la ritenzione.
Ragazzi, ieri ho guardato "fuori in 60 secondi" in blueray. Come molti altri film ha le bande nere sopra e sotto, le quali danno molto fastidio a causa del floating black. Smanettando un po sono riuscito a scoprire che in modalità GAME il floating black era quasi inesistente, e la qualità dell'immagine era addirittura meglio di quella che avevo calibrato. Magari questo fenomeno è associato solo a questo film. Fate anche voi questa prova con altri film e fatemi sapere.
-
settaggi al massimo nel senso contrasto/luminosità?
Comunque non vorrei dire mai gli hud che sono rimasti impressi sono degli unici due giochi a cui abbia alzato la luminosità perchè troppo bui http://forumtgmonline.futuregamer.it...s/thinkya1.gif
-
Salve a tutti, volevo sapere se lo slot c.i. del Panasonic TX-P50V20 è compatibile con la cam tivu sat. Sul sito tivu.tv il Panasonic non è elencato tra i tv certificati, ma nelle indicazioni della cam c'è scritto che è compatibile con tutte le C.I. PLUS che appunto ha il Panasonic.
Poi altra cosa che volevo sapere, è se il decoder sat interno del Panasonic ha la funzionalità SCR in modo da farlo funzionare assieme a mysky.
Saluti.
-
qualcuno di voi sa se c'è un modo per mettere l'overscan su on nell'ingresso HDMI 1 e nell' HDMI 2 su off.
il settaggio dell'overscan mi sembra totale o sbaglio? magari cambiando le modalità? (potrei mettere Professionale 1 su off e Professionale 2 su on) voi che dite?
mi serve perchè il macmini che ho collegato al Pana ha bisogno che il settaggio sia su on mentre se con sky tengo su on mi si vede una fastidiosa barra blu al lato dx dello schermo.
-
E' da tempo che leggo di problemi vari di questo Tv.
Io non riesco a vedere niente...alcune volte mi preoccupo e credo di essere cieco.:D
Due sere sera fa, dopo avere impostato la Tv con dei parametri (credo di Stellevelletri), guardavo il "Gladiatore"...onestamente, prima delle nuove impostazioni, mi sembrava eccezionale ora e' migliorato sensibilmente.
Per quanto riguarda lo stampaggio, e' capitato anche a me di vederlo(una sola volta)...l'ho risolto dopo pochi minuti(una decina)di visione di "nebbia"...tutto qui.
Ora, se qualcuno mi dovesse chiedere un consiglio sull'acquisto, gli direi di si senza se e senza ma.:)
-
Quoto Scubi,
addirittura dopo quello che avevo letto sui segnali sd o sul ddt chissà cosa pensavo che avrei visto ..... e invece quando il segnale trasmesso è decente, si vedono abbastanza bene anche i programmi rai o mediaset!!
Ad oggi non ho rilevato nessuno dei difetti citati ..... l'unica cosa che mi sconforta è il fatto che si possono impostare 3000 cose e funzioni e senza il manuale completo cartaceo diventa difficile :D .
Qualcuno per caso ha misurato i consumi medi??
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
..... l'unica cosa che mi sconforta è il fatto che si possono impostare 3000 cose e funzioni...
Vero !!!:D
-
Noto con piacere che i miei settaggi sono stati apprezzati da più di una persona.
Forse sarebbe il caso di metterli nella prima pagina del thread in modo che se qualcuno li cerca è più facilitato a trovarli.
-
S!!i le impostazioni di Stellevelletri sono da pubblicare in prima pagina, io ho fatto piccoli cambiamenti personali e ne sono contento, per loghi e stampaggi vari non mi preocupo piu' di tanto ne avevo uno di Sky sport hd dopo qualche giorno è sparito, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucios
Salve a tutti, volevo sapere se lo slot c.i. del Panasonic TX-P50V20 è compatibile con la cam tivu sat. Sul sito tivu.tv il Panasonic non è elencato tra i tv certificati, ma nelle indicazioni della cam c'è scritto che è compatibile con tutte le C.I. PLUS che appunto ha il Panasonic.
Poi altra cosa che volevo sapere, è se il decoder sat interno del Panasonic ha la funzionalità SCR in modo da farlo funzionare assieme a mysky.
Saluti.
qualcuno può aiutarmi? grazie
-
non capisco come lo vuoi far funzionare
l'scr serve per avere 2 cavi e per il mysky ti servono tutti e due(il mysky ha 2 sintonizzatori).
se vuoi un altro collegamento puoi fare un altra calata ,l'illuminatore con scr di sky ha 2 collegamenti.uno è tramite l'scr per il my sky e l'altro è universale e quindi lo puoi collegare tranquillamente al v20
-
invece cambiando discorso,c'è qualcuno che ha utilizzato un webcam che non sia quella dedicata per skype?
appena posso voglio provare quella della ps3