Ogni pannello è storia a se e certe modifiche le puoi apportare solo in base a dati rilevati su quello specifico pannello...;)
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Ogni pannello è storia a se e certe modifiche le puoi apportare solo in base a dati rilevati su quello specifico pannello...;)
Lorenzo.
Ciao a distanza di un paio di mesi vi ripropongo un problema che ho e che nn sono riuscito a risolvere ancora..
ho una 46LE820 e collegando un dispositivo tramite cavo Component per video ed ottico per audio, la TV sembra abbia un ritardo, sia audio, sia video; ad esempio guardando un dvd, l'audio del home theatre anticipa quello della TV, creando un fastidioso effetto. Chiaramente ho provato ad abbassare a 0 l'audio della tv ma a questo punto ad esempio guardando una partita di pallone si sente prima il rumore del tiro (dalle casse dell'home theatre) e poi si vede il giocatore colpire il pallone.
Stesso problema collegando la WII risulta ingiocabile perchè le immagini arrivano in ritardo...
Sapete aiutarmi??
Grazie
ieri ho avuto un problema con sky sport 1 HD duranta la partita man city liverpool ho notato dei fastidiosi scatti durante i movimenti veloci della telecamera..
il problema non si è risolto disattivando modo film avanzato e movimento precisione avanzato..
la cosa strama è che cambiando su altri canali di sport l acosa non si verificava,e non si è verificata durante la visione di altre partite di calcio viste nei giorni precedenti..
spero sia stato solo un problema di sorgente non so..
se qualcuno ha avuto problemi simili e li ha risolti mi faccia sapere..
grazie
Lo sai che lo ha fatto anche a me? Avevo impostato la visualizzazione dinamica, mettendolo su 'pc' non scattava più... Però potrebbe essere anche un problema di sky.... Io ho l'LE810 40"...Citazione:
Originariamente scritto da danbelakor
Ma vale per tutte le sorgenti come ad esempio Sky?Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Grazie!
io ho 81046"Citazione:
Originariamente scritto da adrianogoal
cmq ieri ho visto sampdoria-werder è nessun problema anzi visione davvero ottima!!
ho provato la modalità pc ed effettivamente l'immagine non è male. stasera provo a vederci qualche film e qualche blu-ray.
devo dire che su pc si riducono quasi del tutto i coni duranti i movimenti rapoidi sinisttra/destra e viceversa.
cmq io ho trovato dei setting buoni sia per dinamico o standard che uso per le partite in hd o i blu ray(film + moderni) mentre la modalità film la trovo ottima per tutto ciò che è SD o film in HD un pò piu datati.
Lorenzo se come penso hai risposto a me......io parlo del quattron e mi pare che mauro80 abbia detto che su questo pannello la migliore calibrazione ottenuta sia stata ottenuta su "PC" spostanto da 32 a 30 il contrasto e su basso la temperatura colore con le opportune modifiche. Quello che chiedevo io a mauro80 era quali opportune modifiche al colore ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Secondo me la pecca maggiore di questo quattron è che :
1 Esempio : Nei film noto che il nero ha dei riflessi azzurri (ad esempio i capelli neri o la giacca nera di una persona)
2 Esempio : Il nero o le scene scure sgrana improvvisamente (non so il termine esatto scusatemi se parlo terra terra)
3 Esempio : Il campo di calcio nelle partite spesso (non sempre) e saturo di giallo e negli spostamenti della telecamera si nota come una riga che divide in tre parti lo schermo e ne rende un terzo leggermente più sfocato.
Questi 3 esempi con le opportune modifiche ai settaggi li ho ridotti ma non eliminati ecco perchè chiedo a mauro80 che ha provato questo pannello con gli strumenti di darci possibilmente dati più precisi....sperando di migliorare ancora.
Aggiungo che non inficiano assolutamente nella bontà della visione e che spesso alcuni "difetti" sono da imputare più alla fonte di trasmissione che al televisore. La fonte da cui provengono le mie impressioni è sky hd.
Saluti
N.B. Se poi da neofita mi perdo o sbaglio qualcosa mi dovete scusare :D
Le modifiche di cui parla sono in base alle caratteristiche di riproduzione del pannello e cambiano da pannello a pannello quindi i consigli che vuoi potrebbero anche peggiorare la situazione...senza strumentazione non è consigliabile apportare certe modifiche...
Lorenzo.
se può consolarti questi 3 difetti sono gli stessi che riscontro io..Citazione:
Originariamente scritto da gianfio
posso dirti che in modalità FILM le sgranature dei neri e i riflessi blu sono riuscito a farli sparire del tutto(ma non è adatta a vedere l epartite come modalità).
mettendo a pc invece già di base riduci quasi totalmente anche l'effetto strisce che notavo sopratutto in visione di partite di calcio.
i colori li lascerei stare sinceramente, puoi provare ad abbassare il giallo e il blu ma in modalità PC già sono abbassati di default.
MAURO80
Scua ma perchè non posti i tuoi settaggi in modalità PC come dici tu,così da provare se ci sono tutte queste migliorie,almeno abbiamo un confronto diretto,grazie.;)
CAVOLONE hai un SONY,ok,e ne sei soddisfatto,non posso crederci,io avevo un Bravia sul mio muro è durato tre mesi,poi per fortuna sono riuscito a venderlo.:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Mayhem
Anche io ho lo stesso problema del blu troppo saturo, e non riesco a risolverlo. (ho un Quattron LE 820 da 52'')Citazione:
Originariamente scritto da gianfio
La cosa strana e' che questo cambia totalmente a seconda del canale che seleziono. Cioe': su Sky HD cinema a volte non lo noto, mentre su canali tipo canale5 o simili e' inguardabile. Qualcuno ha dei rimedi ? Grazie
Ragazzi ho delle novità :D Sharp finalmente si è degnata a rispondermi dopo ben 2 settimane. Ecco le sue giustificazioni :
Come non detto, secondo Sharp loro non hanno nessun problema. Sarà che anche convertendo il file in Divx Hd, col software della divx (tra l'altro in trial) e con tempi enormi di codifica, il video...scatta!Citazione:
Il tv lcd da Lei acquistato non è certificato per la decodifica di file Divx Plus, mentre funziona perfettamente in Divx Hd, dunque deve decodificare il file originale in questa modalità (.avi quindi).
Per quanto riguarda la possibilità di inoltrare l'audio tv tramite uscita ottica da fonte USB, dobbiamo confermare che per scelta progettuale legata a copyright l'opzione non è disponibile.
Eliminare poi l'audio via usb per questioni di copyright mi sembra assurdo, le altre marche come fanno ad implementarlo? Hanno pagato qualcosa, perchè Sharp no?:eek:
Per non parlare che ora col nuovo aggiornamento nemmeno più l'audio sui video funziona :)...Io agli inizi di settembre mando un fax, chi si vuole aggragare con le richieste come al solito mi mandi la sua firma in mp, con il suo problema ;)
Ciao!
io comprendo anche la vostra frustrazione..però sinceramente comprare un televisore da 1500 euro per vederci i file scaricati bò..concordo con chi ha detto che non ha molto senso..
inoltre io vedo alcune cose in mkv utilizzando l'usb della play3(ma non è certo l'unico modo) e non ho nessun problema...
Beh ho comprato una televisione cosi, anche per vedere i film in hd. E' molto comodo avere un all in one. Anche se ormai ho preso un WD TV, io non mi arrendo:p. Io voglio il mio prodotto funzionante al 100%, non voglio una televisione castrata :eek:Citazione:
Originariamente scritto da danbelakor
Ciao :D