Ok... quindi al momento credo che online sia il modo più veloce ed economico su am....it direi...
Visualizzazione Stampabile
Ok... quindi al momento credo che online sia il modo più veloce ed economico su am....it direi...
ciao a tutti ho coprato da poche ore un yamaha 667 soltanto che non sò collegarlo nel migliore dei modi alle mi periferiche (sono un pò ignorante in materia) ... Allora ho le seguenti periferiche collegate alla tv in questo momento:
bluray tramite hdmi
dvd tramite hdmi
sat tramite component
videoregistratore tramite presa scart
ho letto che questo ampli può pure rielaborare il video ke vuol dire
In teoria potresti collegare tutto al sintoamplificatore e collegare solo quello al TV tramite HDMI. Oppure potresti collegare solo il BD (che gli deve passare le codifiche in HD tramite HDMI) al sintoampli e questo al TV, lasciando il resto uguale ma sfruttando il cavo ottico con il DVD e l'RCA (quello con gli spinotti bianchi e rossi) per l'audio del VCR e del Sat (che magari potrebbe avere l'uscita ottica? In tal caso usi un altro cavo ottico).
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
quale sarebbe il modo migliore il primo o il secondo? Qual è la differenza :confused:
Il primo modo ti permette di avere un unico cavo che arriva al tv e tutto il resto rimane nei pressi del sinto. Diciamo che potresti anche avere dei vantaggi dovuti al fatto che tutte le sorgenti in entrata al sinto vengono portate a 1080p come risoluzione, ma con effetti minimi sulla qualità globale.
Il secondo modo oppure il primo a livello di ascolto non hanno differenza. Si tratta solo di avere meno cavi che vanno al TV.
infatti il primo modo sembra il migliore pure per non avere tutti quei cavi collegati alla tv.... Una cosa non mi è chiara però.... Per il dvd e il sat mi hai detto di usare il cavo ottico, come mai? se il dvd ha l'uscita hdmiCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Hai ragione, non avevo fatto caso... quindi non ti serve l'ottico per il DVD.
domanda: ma nel modello 667, visto che ci sono 7 canali da poter sfruttare, posso utilizzare i 2 canali in più per mettere altri 2 satelliti frontali così da avere maggiore impatto?
Se li metti frontali devi usare le uscite "presenza" ma in questo caso non puoi sentire i surround...come spiegato nel manuale.:D :D Se invece vuoi sfruttare i 7 canali devi posizionarne 2 dietro e 2 laterali. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da redbull84
PS: scusa mi sono sbagliato, se fai la bi-amplificazione non puoi sentire i canali posteriori, mentre per aggiungere dei satelliti frontali devi collegarli alle prese "presenza" ed è consigliato posizionarli in alto a circa 180 cm.
Sto usando l'RX-V667 da circa una settimana, ottimo sinto ampli (i frontali però sono pilotati usando un ampli 2ch a parte collegato alle pre-out dello yamaha) :)
ke ampli stereo hai ?
Nad c355bee
Salve a tutti!
In una nota catena di negozi vendono lo Yamaha RX-V667 con le JBL SCS-178 a 579€ + spese. Dite che è una buona offerta?
Sarebbe il mio primo "vero" HT visto che ora uso le logitech Z-680 che avevo attaccato al PC.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Meglio ancora due dietro!D avanti almeno per i mie gusti si perde qualcosina,mi sembra meno focalizzata la scena!!!Citazione:
Originariamente scritto da redbull84
dietro?!??!?!!?!??!?!?! :confused:Citazione:
Originariamente scritto da duchenne
non per essere polemico..ma l'hai provata una configurazione così???
io "credo" che la scena così rischi di essere meno brillante e presente e più distante.......o no? cioè i medi e gli alti sono frequenze direzionali...se le metti dietro non è che le percepisci così bene da avere una scena focalizzata come dici tu....o no?? :rolleyes: