LG serie PK350 (550 in Usa) vs. PK780/PK980(Infinia)
Mi sono deciso a fare questo post prendendo spunto da trè considerazioni:
1) L'utilizzo da parte di LG (e di samsung) di filtri anti-riflesso.
2) La politica di LG sui suoi modelli di Plasma
3) La recensione estremamente positiva di Chad B. di un PK550 (Pk350 in Italia) ovvero di un pannello che si situa nella parte bassa del range della gamma LG.
riferimento: https://clevelandplasma.com/store/20...ews/lg_xxpk550
Partiamo dai filtri: personalmente penso che non sia un caso che tali filtri anti riflesso (True Black per LG, Real Black filter per Samsung) siano utilizzati in televisori borderless, ovvero che hanno una unica sottile lastra monolitica che colpre pannello e una sottile cornice.
Può essere (ed è una mia speculazione) che questa scelta estetica dia problemi di riflessione sulle alte luci ambientali da cui la necessità per Samsung ed LG di usare accorgimenti tecnici quali i suddetti filtri.
Lg (non sono sicuro per Samsung) tradizionalmente utilizza la stessa elettronica e lo stesso pannello per tutta la gamma dei suoi plasma della stessa generazione. Ovvero l'elettronica di un PK550 (pk350 in italia) dovrebbe esserela stessa di un PK780 e di 980 (salvo smentite da manuale tecnico che ora non è ancora disponibile)
-Un Pk550 (pk350 in italia) dovrebbe avere lo stesso chipset broadcom 3556-hd, lo stesso dual xd-engine (scaler - deinterlacer), lo stesso pannello dei fratelli maggiori. Quello che manca dal punto di vista tecnico sono i preset THX (parlo al plurale perchè LG dovrebbe usare il nuovo standard THX che prevede 2 distinti preset uno per il giorno e uno per la sera).
-Mancono poi alcuni accessori (sul pk550/350) quali la predisposizione per il wireless e la connessione ad una rete internet o domestica.
-Infine non essendo un TV borderless non ha la lastra monolitica frontale che copre il pannello, quindi niente true black filter.
Veniamo alla recensione di Chad B. , Chad ha rilevato come unico difetto del Pk550 (pk350 in italia) la poca precisione dei preset (non THX), il PK550 calibrato invece si è comportato con prestazioni di rilievo assoluto ed anzi a seconda delle condizioni di utilizzo Chad. B. lo preferisce al ben più costoso G20 (calibrato a sua volta si intende) , in altre preferisce il G20.
Per un televisore che in Italia dovrebbe costare 700/800 euro io l'ho trovato un risultato eccezionale. (il prezzo l'ho ricavato dal fatto che un Pk760 (pk780 in italia)su un noto sito on-line francese che vende anche in Italia (ha un punto di consegna a Milano) si può ordinare a 906€ + spedizione).
Tutto questo per dire cosa: per dire che probabilmente (ho usato una pletora di condizionali perchè è davvero difficile districarsi sulle sigle di LG da paese a paese), che il pk550 (pk350 in italia) potrebbe essere un best buy assoluto tenuto conto anche che i preset fatti da calibrtori professionisti non tarderanno ad essere noti sulla rete.
Speluando Speculando, buona giornata a tutti.ù
P.s. I tv Lg 42' al plasma non sono Full-Hd come pubblicizzato sulla home die TV del sito Lg, ma sono HD-ready come da carratteristiche tecniche.