Ora la retro è a posto! Disattivo eco e poi riattivo giusto? Eheh
Ora un altro paio di domande!
Qual'è l'opzione per attivare e disattivare il local dimming?
Visualizzazione Stampabile
Ora la retro è a posto! Disattivo eco e poi riattivo giusto? Eheh
Ora un altro paio di domande!
Qual'è l'opzione per attivare e disattivare il local dimming?
Sono sempre quelli in prima pagina...non è che variano in base al fornitore dei servizi...:asd:Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Va in grigio appena metti il risparmio energetico su alto...Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Controllo dinamico led...Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Lorenzo.
Pensavo fosse per i brd! Comunque sto studiando un setting generico che vada bene per tutto sky! Ci vorra del tempo!
Riguardo all'opzione local dimming? È controllo dinamico led?
Si, ho editato sopra...;)
Su no disabiliti il local dimming e diventa un led tradizionale...su basso hai un intervento minore che elimina completamente il blooming ma fa percepire un contrasto minore...in standard massimo intervento, massimo contrasto percepito e qualche accenno di blooming sui titoli di coda o comunque in condizioni particolari...
Lorenzo.
Mi permetti di fare una critica ai tuoi setting???
Non ho ancora toccato dvd di taratura però mi pare che eco su alto e retro a 0 sia troppo eccessivo! Così facendo mi pare che perda troppi dettaglio nelle scene scure!
Appena comprenderò meglio il pannello ne riparleremp ehehe
No, non perde alcun dettaglio...;)
Ho provato un paio di sere con vari bd di riferimento...poi è il concetto stesso che è errato: il risparmio energetico agisce fondamentalmente sulla retroilluminazione lasciando inalterato il valore di luminosità e, quindi, anche la linearità di gamma...quindi non c'è alcuna compressione o chiusura sulle basse luci, semplicemente, come per altro specificato da me e nei setting in prima pagina, se la stanza non è completamente buia o quasi, si rischia di non riuscire a cogliere i particolari sui primissimi livelli di nero (16-20) per i riflessi della luce ambiente...ma i particolari ci sono tutti, vai tranquillo...;)
Lorenzo.
Bho per ora non me la sento di pensarla cosi eheheh
Esempio, sui kuro il risparmio viene spento per donare la giusta brillantezza delle immagini, e penso che amche qui si abbia la medesima situazione!!
Per ora io tengo su basso!
Poi quando mi arriverà la sonda ne riparleremo :)
Dipende tutto dall'illuminazione della stanza...l'hx900 smorza in modo pesante in risparmio energetico, molto più di hx800 o nx810...quindi se l'ambiente non è buio può esser preferibile disattivarlo o lasciarlo basso...
Poi, ovviamente, non esiste legge ma consiglio...il proprio occhio, paradossalmente, ha l'ultima parola...:asd:
Lorenzo.
L'illuminazione della stanza non è un problema, sto in un tugurio buuuuuiooooo ehehhe!
Fai qualche prova...per l'affogamento vai tranquillo che non c'è...per il resto valuta tu, venendo da un plasma una visione di questo tipo dovrebbe piacerti...
Per il resto che ne pensi? ti è piaciuto?
Lorenzo.
Ovviamente le impressioni piu attendibili verrannp tra qualche tempo!
Comunque mi piace!!! Colori molto naturali, e immagine a metà tra morbido e preciso!
Ma quello che mi piace di più è il movimento! Nom ho ancora visto artefatti neo vari, ma pochi, test effettuati
Sembrerebbe insomma che questo tv possa tranquillamente e con tutto il rispetto, "accomodarsi" di fianco ad un Kuro, senza sfigurare. Ovviamente se dovessimo scendere di un gradino più basso al top, allora l'accostamento sarebbe più difficile.
quali sono? :DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Lorenzo scusa come può una variazione di intensità luminosa del pannello non intaccare il gamma?
Quello che penso anche io sinceramente...
PS. siccome non ho voglia di spendere 80 euro per il dongle wifi sony, sapete se c'è qualche dongle di altre marche compatibile?