Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fonzie-two
quando appare la scritta di avvertimento che devi aspettare 2 o 3 minuti per il caricamento, dopo 10 secondi parte il filmato :D .
Qualcuno può cortesemente illuminarmi sul perché per far partire i BD ci vuole così tanto tempo? è a causa delle protezioni? ci vuole così tanto tempo per lo scambio di dati che serve ad accertarsi che la propria copia è originale e non.. appunto.. una copia? lo chiedo perché in varie discussioni mi è capitato di sentire di quanti minuti ci vogliono per far partire la riproduzione dei BD e non ho ancora ben capito il tempo a cosa sia dovuto e perché spesso differisca da disco a disco e da un modello di lettore ad un altro..
-
Il sistema di protezione ci mette del suo, ma anche il sistema di authoring adottato non scherza.
In altre parole: il linguaggio di programmazione e tutto quanto ci sta attorno per creare i menu, la navigazione, l'interattività ed un sacco di altre cose che nessuno mai utilizza (ma che sono tirate in ballo nella pubbllcità).
Poichè il tutto deve essere eseguito dal processore interno al lettore a seconda della velocità di quest'ultimo variano i tempi di esecuzione, comunque mai brevi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Poichè il tutto deve essere eseguito dal processore interno al lettore a seconda della velocità di quest'ultimo variano i tempi di esecuzione, comunque mai brevi.
Io mi auguro che in futuro faranno lettori blu-ray in grado di leggere subito i BD senza aspettare che esca o non esca!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Poichè il tutto deve essere eseguito dal processore interno al lettore a seconda della velocità di quest'ultimo variano i tempi di esecuzione, comunque mai brevi.
Ti ringrazio per la spiegazione, quindi le differenze dei tempi derivano soprattutto dall'hw del lettore.. perché ci mette un po' a capire cosa caricare.. visto che nei BD lo spazio è notevolmente maggiore di un DVD, si divertono a caricare le scene di presentazione in maniera pesante.. uhm.. capisco.. domanda stupida:
Se ci fosse un BD senza protezioni aggiuntive oltre alla codifica standard e senza menù, ma che parta direttamente con il film (tipo i film allegati con alcune riviste), i tempi dovrebbero essere notevolmente ridotti, tipo DVD, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da IL-FOLKLORISTA
Io mi auguro che in futuro faranno lettori blu-ray in grado di leggere subito i BD senza aspettare che esca o non esca!
Su questo comincio a farmi l'idea che servano un po' più di risorse HW.. sia come memoria per caricare gli applicativi e sia come potenza dei processori.. ma direi che stiamo già bene rispetto a quando sono usciti i primi lettori..
-
Questo lettore BRD è mediamente più veloce nel caricamento dei BD, rispetto ad esempio al samsung 1600 che avevo prima, alcuni BD vengono caricati ed avviati in tempi rapidi altri in tempi molto lunghi dipende dalla protezione, lo stesso si verifica su altri lettori, un mio amico ha un sony, non ricordo il modello e capita lo stesso.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giuseppe Rosso
Ciao, raga, vorrei sapere, visto che non c'é ancora una discussione ufficiale e visto che comunque é da un po' che é uscito, se il BD390 é un'ottimo prodotto rispotto ai precedenti 350 e 370 o non conviene? Nel senso che si può anche risparmiare dei soldi e prendere benissimo un BD350? Grazie per una vostra eventuale risposta Ciao a tutti;)
? Up?:(
-
Giuseppe, esistono 2 discussioni riguardanti il 390 (una ufficiale e una non). Hai provato a leggere un po' i vari commenti su quei thread?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fonzie-two
ho preso anche io il bd Alice, lo legge senza problemi, anzi quando appare la scritta di avvertimento che devi aspettare 2 o 3 minuti per il caricamento, dopo 10 secondi parte il filmato :D .
A me invece lo riconosce nel senso che esce la scritta bluray poi continua a caricare per un paio di minuti senza che succeda nulla infine sputa fuori il blu ray che però sono sicuro che funziona perchè su un altro modello va.
Tu hai l'ultimo firmware o uno precedente ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da surfdanc
Ragazzi, siete riusciti, con il 350, a visualizzare i CAPITOLI negli mkv?
Ho provato con vari programmi ad hoc, ma non ci sono ancora riuscito.
Forse perche' i capitoli sono solo per gli AVCHD? Per questo dipo di DVD non ho alcun problema.
Nessuno ha provato?
-
Ho fatto l'acquisto questa sera da media mondo, sul mio c'era la data di Aprile 2010 sotto al S/N, ma non so se legge i MKV...non ne ho, sono restato molto indietro in questo campo. Dove posso reperirne uno da provare?
-
Sicuramente li legge, se vuoi fare la prova ti realizzi un file di questo tipo da un BD in tuo possesso.
Ciao
-
Surfdanc:purtroppo non legge i capitoli su mkv forse ....e mi auguro verra' aggiornato su questa mancanza.
Un' altra cosa che ho notato cambiando lingua,... in generale con l'apposito tasto "audio", e' che s'impalla un attimo, ad esempio esce la scritta del secondo audio ma ci mette piu' di 5-6 secondi a partire...non so se e' solo il mio ad avere questo problema
-
@ Dinix, sul bd 350, ho l'ultimo firmware disponibile, ( quello che termina con le lettere BB), l'aggiornamento l'ho fatto tramite un pennino usb.
Ho notato, che se si usa frequentemente la porta usb, il lettore e' più' reattivo ( impressione personale ).
Ciaoo
-
L'ultimo firmware sul sito è corrotto. Dove lo posso prendere? Grazie.