Visualizzazione Stampabile
-
@ marcocivox: e chi sta esagerando? ;) :rolleyes:
se tu vedi benissimo con il telesystem allora vuol dire che hai impianto d'antenna fatto veramente bene e un segnale comunque forte ;)
Io che ho impianto modesto e un segnale quasi decente come la maggior parte delle persone della nostra penisola, con tutti i decoder DTT che ho, compresi due humax e il decoder interno della tv del mio plasma pana 46G15, vedevo tutti i canali benissimo sul digitale terestre...compro il telesystem è non vedo più un belino...
...quindi la conclusione a me pare ovvia; la sensibilità del tuner è a dir poco a livelli penosi e lo hanno ammesso pure quelli delle telesystem su facebook affermando che hanno tarato verso il basso il tuner del 7900 attenendosi agli standard della DGTVi
@ vasch the stampede: allora meglio così per biancoverde, vuol dire che ha problemi solo di impianto...risolti quelli si godrà pienamente il telesystem 7900 che è e rimane un ottimo decoder a mio parere,s e non fosse per il tuner e la sua sensibilità
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Avellino, da dove scrive biancoverde, è già un area all-digital e anzi mi sembra che quel problema sia nato proprio dopo lo switch-off...
@biancoverde: Se i valori di potenza e di qualità del segnale è bassa ti (ri)consiglio di contattare un antennista
Si, è proprio così. Ad Avellino, dal 16 dicembre scorso, non ci sono più canali analogici ed io, più o meno da quel periodo, ho questi problemi.
Non penso sia un problema di potenza del segnale visto che, dal 16 dicembre, continua a trovare nuovi canali e siamo già oltre 270 (anche se molti sono ripetuti).
La qualità del segnale non è la stessa su tutti i canali. Su alcuni ci sono frequenti interruzioni ma questa è una storia che sento anche da molti miei concittadini e quindi, posso immaginare che non sia un problema di sistema mio.
Pertanto, prima di spendere soldi per chiamare un antennista e farmi dire che è tutto a posto, sto provando a capire se o quanto tutto questo dipenda dal materiale a mia disposizione (parlo sia di TV che di DTT).
Detto questo, vi ringrazio comunque per i consigli, ci mancherebbe.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
La peggioreresti senz'altro.
Quindi non potrò mai comprarmi un TV nuovo????:D
-
Prime impressioni: :D
- esteticamente bello e poco ingombrante
- installazione semplicissima, dopo aver collegato i cavi ho dato alimentazione al decoder il quale dopo un breve periodo (meno di un minuto) di boot mi ha presentato la schermata di configurazione del sistema. Ho configurato semplicemente anche perché ho provato a lasciare quasi tutto di default, come consigliava.
- La ricezione del segnale, ad es. su Italia 1 se ho fatto il procedimento corretto è bassina (praticamente 30% e 30%) rispetto al decoder del mio tv, però la qualità di immagine rispetto al decoder del tv è decisamente migliore e l’ho notato subito ad occhio nudo, come anche il velocissimo cambio canale ed ho scoperto delle funzioni che offrono canale 5 e italia 1 che non sapevo esistessero prima (i servizi interattivi come meteo, info ad es oroscopo ecc non li avevo mai visti col dtt integrato del tv ) e ne sono stato piacevolmente sorpreso.
- Ho già contattato un mio amico elettricista (è un tutto fare e conto su di lui) col quale proverò appena possibile a regolare l’antenna in modo da ricevere un segnale migliore, anche se confermo che (abito in provincia di pd) il segnale pur essendo basso mi dà una qualità buona di immagine ! E pure l’audio è decisamente più forte e pieno rispetto a quello fornito dal dtt integrato del tv !
- C’è solo una cosa che mi ha un attimo turbato, appena acceso e finita la configurazione è comparso un messaggio di errore: “ERRORE HDCP !” ma poi è scomparsa ed ho provato a spegnere e riaccendere più volte il decoder ma ciò non si è verificato (ho impostato la visualizzazione a 1080i).
- Sono assolutamente contento dell’acquisto fatto e sono pure lieto che il forum di Av mi abbia aiutato, tramite la lettura degli altri pareri degli utenti, all’acquisto di questo ottimo dtt !!
Che dire, ho avuto solo mezzora per provare, stasera guarderò ancora ! :D
-
beh, secondo me in una area già coperta di switch off non puoi avere potenza e qualità segnale 30%...hai sicuramente problemi al tuo impianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
Quindi non potrò mai comprarmi un TV nuovo????:D
Ovvio che si. Ma la visione di sorgenti SD non potrebbe che andare in peggio.
;)
-
@marcodl: ma ti riferisci a me? qui lo switch off sarà fatto a fine 2011....
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcofrancesco
La ricezione del segnale, ad es. su Italia 1 se ho fatto il procedimento corretto è bassina (praticamente 30% e 30%) rispetto al decoder del mio tv, però la qualità di immagine rispetto al decoder del tv è decisamente migliore ...
...anche se confermo che (abito in provincia di pd) il segnale pur essendo basso mi dà una qualità buona di immagine!
Il tutto è molto strano. A me, come pure a tutti gli altri possessori, succede l'esatto contrario e cioè che in presenza di segnale un pò più basso, il decoder non permette di visualizzare un bel niente, per attenersi alle specifiche DGTVi. Boh! :wtf: :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da marcofrancesco
- C’è solo una cosa che mi ha un attimo turbato, appena acceso e finita la configurazione è comparso un messaggio di errore: “ERRORE HDCP
A me capita spesso all'accensione ma poi va via. Penso non sia nulla di preoccupante.
-
@biancoverde: grazie per le risposte ;) probabilmente nella fretta di guardare le funzioni devo aver sbagliato qualcosa... Sai dirmi plz qual é la procedura corretta per visionare la qualità ed intensità del segnale ? così stase ricontrollo meglio ;)
-
Impostazione --> Sistema --> Ricerca Canale.
Sposti da Automatico a Manuale e ti indica potenza e qualità segnale.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcofrancesco
@marcodl: ma ti riferisci a me? qui lo switch off sarà fatto a fine 2011....
ah no scusami...ho sbagliato :) ho confuso il tuo post con quello di biancoverde :p
-
@biancoverde: grazzziieeee !!! :)
@Marcodl: tranqui ! :p
-
Ciao,
ho acquistato questo decoder online. Dovrebbe arrivarmi domani. Mi sto però ponendo una domanda. Io ho comprato il tv LED Philips 40PFL8664H. E' già dotato di sintonizzatore HD, ma solo per i canali free. Le CAM CI+ mi sembra che non si trovino ancora, e probabilmente costano più del Telesystem che mi permette di mettere le due schede al contrario della CAM. Vorrei sapere da voi, ma il decoder integrato nel tv, come "comunica" con il televisore/schermo? Mi spiego meglio: per il decoder Telesystem c'è il cavo HDMI, mentre come passa il segnale sintonizzatore della tv alla tv stessa? Non dovrebbe garantire una migliore qualità rispetto ad un cavo, che per quanto HDMI, è pur sempre cavo, quindi soggetto a perdità di qualità? Chiedo questo perchè ho letto alcuni post in cui si dice che il Telesystem migliora molto anche la qualità dei segnali SD, cosa che finora mi ha deluso tantissimo, sia col decoder del tv, sia con quello esterno che ho al momento, che però è un semplice I-CAN SD collegato con scart, quindi non può fare certo miracoli. Io stavo quasi pensando di riportare indietro il tv, delusissimo dalla qualità video offerta (vi giuro che un tubo catodico si vede meglio). Ora, è chiaro che è un FULL-HD, quindi se il DTT SD si vede come si vede, non è certo colpa del tv. Perchè ciò che non capisco è: se il mio attuale I-CAN, non essendo HD non fa up-scaling, la tv lo fa al suo posto, o mi mostra meramente quello che passa il decoder? Per cui penso che montando il Telesystem che up-scala tutto dovrebbe migliorare di molto. Ma se invece prendo la cam CI+ e vedo Rai1, la tv mi fa l'upscaling o no?
Spero di essere stato chiaro nel mio dubbio prima di restituire il tv!
Grazie.
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcodl
attualmente come ricezione del segnale è davvero pessimo se il segnale non è fortissimo e se non si ha un impianto fatto a regolare d'arte.
Basta leggere altri forum per capire che è così...solo nelle aree già coperte da switch off questo decoder funziona benissimo...:rolleyes:
Per quanto mi riguarda è la solita leggenda metropolitana! Il mio impianto ha 35 anni, abito in provincia di Cremona e quindi non c'è ancora lo switch-off, in casa ho 3 decoder ed in passato ne ho avuti altri 5; bene, il TS7900 è il decoder che mi permette di vedere il maggior numero di canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
...Ma la visione di sorgenti SD non potrebbe che andare in peggio.
Non è detto... Tutto dipende dallo scaler presente nel TV. Un buono scaler può far sembrare le sorgenti SD come quelle HD. Purtroppo questi scaler costano e sono presenti in poche (e costosissime) TV. Quasi converrebbe un processore video esterno magari integrato in un amplificatore.
Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
A me, come pure a tutti gli altri possessori, succede l'esatto contrario e cioè che in presenza di segnale un pò più basso, il decoder non permette di visualizzare un bel niente
Io ho invece la stessa esperienza di biancoverde.
Avvolte mi vede anche un mux che da me non ci dovrebbe essere e che nessun mio amico riesce a vedere
(Per informazione si trattta del Rai MUX B ch 69 proveniente da una antenna che si trova a nord rispetto a me ma viene irradiato solo verso nord per non entrare in conflitto con un canale analogico locale :mad: )