Visualizzazione Stampabile
-
Giusta o non giusta, io purtroppo non fabbrico i soldi di notte e quindi acquisto quando (PER ME) il prezzo è accettabile;
dopo aver dato fiducia ad una casa per essermi visto la serie non più distribuita ed in seguito distribuita (monca), per grazia ricevuta e a prezzo pieno, mi spiace, ma io i miei soldi "sull'unghia", non li do più a nessuno.
Smettono di editare le serie? Pace, me ne farò una ragione e me le guarderò in TV quando le passeranno.....Non le trasmettono più in TV? Pace, ne ho un mucchio di vecchie su DVD che devo ancora vedere e mi farò bastare quelle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Giusta o non giusta, io purtroppo non fabbrico i soldi di notte e quindi acquisto quando (PER ME) il prezzo è accettabile;
dopo aver dato fiducia ad una casa per essermi visto la serie non più distribuita ed in seguito distribuita (monca), per grazia ricevuta e a prezzo pieno, mi spiace, ma io i miei soldi "sull'unghia", non li do più a n..........[CUT]
Ma nessuno stampa i soldi la notte, però se si è appassionati di determinate opere, bisogna anche fare uno sforzo per fare in modo che il mercato possa migliorare, magari non si potrà comprare tutto il DayOne, concordo, ma di certo la tua strategia non è quella vincente, anche perché te l'ho detto... porterà solo a risultati disastrosi, poi non bisognerà veramente lamentarsi se non esce nulla se questo è il nostro modo di comportarsi... se è questa la mentalità del fan medio, beh.. allora lo dovrete comprendere voi stessi il perché 20th Century Fox non pubblica il Collector's Set di X-Files... perché se su un campione di 1000 utenti, 10 comprano e solo 1 lo fa il DayOne a prezzo pieno (o scontato del 10%-15% in preorder), beh... cosa v'aspettavate? Che Fox spendesse millemila euro per stampare simile box e non vederne rientrare nemmeno un decimo il primo mese della messa in vendita? Meditate gente, meditate.
-
.....Ma io, a parte edizioni limitate o steelbook, non compro mai nulla al D1.... Perché devo dare i miei soldi (buoni tanto quanto quelli degli inglesi/francesi/tedeschi) e ritrovarmi l'audio del secolo scorso?
Bellissimo il trattato sugli editori, ma il dare/avere devono avere la stessa valenza:
sia per loro che editano le opere in modo completo, sia da parte mia che sono ben lieto di sostenerli per un prodotto completo.
Cioè, mettono il DTS HD-MA negli OAV di Gundam (che per quanto possano avere una fan-base cospicua non fanno certo numeri enormi) e mi mettono un DD in American Sniper????
Io medito che quando il rapporto sarà 1:1 nel dare/avere finalmente queste diatribe smetteranno di esistere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
.....Ma io, a parte edizioni limitate o steelbook, non compro mai nulla al D1.... Perché devo dare i miei soldi (buoni tanto quanto quelli degli inglesi/francesi/tedeschi) e ritrovarmi l'audio del secolo scorso?
Bellissimo il trattato sugli editori, ma il dare/avere devono avere la stessa valenza:
sia per loro che editano le opere in modo completo..........[CUT]
Audio del secolo scorso? E certo.. perché giustamente sono talmente elevati i loro guadagni che ora si possono permettere pure il lusso di implementare 4-5 tracce lossless, già si fa fatica a pagare le royalty dei Blu-ray... :(
A conti fatti non è che si possa affermare che le vendite siano talmente tante da poter garantire chissà quali edizioni, basta vedere molti editori che pur di pubblicare, pubblicano in custodia amaray ed a volte senza uno straccio di extra... provvediamo a fare un po' di sana cultura (come già la faccio io) e non è detto che un domani prodotti migliori si vedranno più frequentemente.
Si, ma chi ti mette il DTS HD Master Audio sui BD di Gundam? Un'editore italiano che oltre all'audio originale deve solo mettere su disco l'audio ITA e che probabilmente ha meno spese di una major a parità di packaging. E chi ti mette il DD su American Sniper? Warner Home Video che dopo aver inserito le tracce lossless sui BD de Il Trono di Spade (e qualche altra serie), è dovuta ritornare al DD per motivi di spazio e di risparmio. Su dai, sai qual è il problema fondamentale dell afanbase italiana? E' che vorrebbe avere la moglie piena e la botte piena... vorrebbe sempre e solo avere il massimo al minimo dello sforzo... e caro mio, lo sai benissimo che è così :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
...però se si è appassionati di determinate opere, bisogna anche fare uno sforzo per fare in modo che il mercato possa migliorare...
Dunque fammi capire:io devo comprare una stagione in blu-ray(a prescindere se poi uscirà il seguito) per migliorare il mercato.Se poi me la troncano chissenefrega...:eek:Invece chi aspetta di comprare per vedere se la serie esce completa è un idiota perchè così facendo non aiuta il mercato.Non so se ti rendi conto alle volte di quel che dici....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
Audio del secolo scorso? E certo.. perché giustamente sono talmente elevati i loro guadagni che ora si possono permettere pure il lusso di implementare 4-5 tracce lossless, già si fa fatica a pagare le royalty dei Blu-ray... :(......
.......... E' che vorrebbe avere la moglie piena e la botte piena... vorrebbe sempre e solo avere il massimo al minimo dello sforzo... e caro mio, lo sai benissimo che è così [CUT]
.....E questo dovrebbe essere un mio problema?????
Se tu (azienda) immetti sul mercato un prodotto incompleto (perché per ME la mancanza delle tracce audio loseless rendono un prodotto incompleto), non puoi pretendere che io corra a comprare il tuo prodotto allo stesso prezzo dei miei vicini di casa che acquistano un prodotto completo;
se non sei in grado di sostenere costi e distribuire un prodotto completo, semplicemente CHIUDI, se ci sarà qualcuno che avrà intenzione di sobbarcarsi oneri ed onori per la causa ben venga.
Il mondo ormai è in mano ai mediocri (in qualunque campo), ma non è che io devo sostenere e foraggiare questo mercato mediocre, l'unica arma a mia disposizione è il NON comprare, od il comprare a prezzo stracciato..... Ed è quello che regolarmente faccio (con tutto).
Non sono io a volere la botte piena e la moglie ubriaca, sono loro che producono il minimo per avere il massimo guadagno ed io, se permetti, non ci sto;
prendo sempre l'esempio di Fringe:
1) uscito anni dopo in BD
2) prezzo pieno come se fosse una produzione appena uscita
3) audio stereo a dispetto della traccia inglese 5.1 loseless
4) niente extra
Secondo te io devo dare a questa gente 89.00€ per un' edizione pezzotta?
Visto che mi tratti come un paese del terzo mondo e mi fai un'edizione da terzo mondo, io ti do i soldi di un abitante del terzo mondo e 29,00€ sono un prezzo più che equo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Serie come the flash, grimm, gotham ... poi, per quanto mi riguarda, se le potevano anche evitare ..........[CUT]
sono serie minori.. IMHO
di quelle non recentissime, ma ancora in corso (11 stagioni), su tutte "Supernatural" è la più attesa, dopo Fringe "Warner una svegliata magari?!?" ;)
tra le più desiderate in Blu-ray, senza dubbio Black Sails e Marco Polo, principalmente per la loro spettacolarità globale
poi ci sono serie meno spettacolari, ma con personaggi carismatici e situazioni intriganti, la prima che mi viene in mente è Better Call Saul, in ambito super eroi "Jessica Jones" finalmente una serie Marvel che va contro corrente del buonismo e soliti cliché del format
queste serie tv, a mio parere sono meritevoli di essere acquistate in Blu-ray, se mai un giorno dovessero arrivare da noi..
per il futuro.. oltre alla seconda stagione di Marco Polo, in arrivo a Luglio su Netflix, la serie più attesa, dalle grandi potenzialità è Lemony Snicket con Neil Patrick nei panni del malvagio Conte Olaf, altra serie molto attesa è Sam Raimi's Ash vs Evil Dead
mentre per i fan delle arti marziali, segnalo una serie carina attualmente in onda su Sky (MTV HD) la prima stagione di "In to the badland", dai creatori di Smallville, il canale AMC ha confermato la seconda stagione, sempre per AMC ottima la seconda stagione di Fear the walking dead, quasi certa una terza stagione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
....e Marco Polo...
Anche lo sceneggiato classico non sarebbe male...tanto per sognare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Dunque fammi capire:io devo comprare una stagione in blu-ray(a prescindere se poi uscirà il seguito) per migliorare il mercato.Se poi me la troncano chissenefrega...:eek:Invece chi aspetta di comprare per vedere se la serie esce completa è un idiota perchè così facendo non aiuta il mercato.Non so se ti rendi conto alle volte di quel che dici....:ro..........[CUT]
Si.. la devi comprare tu, la devo comprare io e la devono comprare tutti i diretti interessati... ed in più non farebbe male una bella campagna di sensibilizzazione, magari in giro per la rete o con amici e parenti (se lo faccio io, penso che possiate farlo anche voi - mi rivolgo a tutti), perché se si è appassionati, è anche giusto dimostrare il sentimento nei confronti di quella determinata opera... almeno se tutti insieme faremo lo sforzo, fidati... se i risultati si vedranno, la pubblicazione delle serie non sarà più interrotta. E certo che mi rendo conto di quel che dico, io almeno cerco di essere costruttivo... cerco di fare qualcosa di utile affinché la situazione possa cambiare... mica mi lamento sempre come tanti.
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
.....E questo dovrebbe essere un mio problema?????
Se tu (azienda) immetti sul mercato un prodotto incompleto (perché per ME la mancanza delle tracce audio loseless rendono un prodotto incompleto), non puoi pretendere che io corra a comprare il tuo prodotto allo stesso prezzo dei miei vicini di casa che acquistano un prodotto completo;
se non sei i..........[CUT]
Ma quale prodotto incompleto su... in Francia, Germania e Spagna inseriscono le tracce lossy e non mi sembra che facciano tanto casino, anzi... in Francia e Germania acquistano molto più che da noi e chissà come mai esce puntualmente di tutto.
Ma quando chiedi i prodotti completi, hai ben presente i costi di authoring? Sai quanto ha chiesto una ditta specializzata in authoring ad un mio amico (dirigente di un'azienda) per la produzione di un authoring con menù e doppia traccia audio? 2000 euro... per l'authoring DVD, secondo te l'authoring Blu-ray non viene a costare altrettanto se non di più pure? Ma secondo te, con il mercato in ginocchio a causda della pirateria, può un editore permettersi il lusso di far realizzare 3-4 authoring di un prodotto? Per questo motivo tempo fa vi chiesi di immedesimarvi un po' nell'operato dei vari editori, perché purtroppo in questo forum vi sono molti utenti che, acquistando molto home video, pensano che il problema pirateria in Italia non esiste, e per questo sbagliano alla grande. Ma tu puoi anche continuare a comprare a preccio stracciato, ma sappi che nel tuo piccolo non sei tu (e chi agisce alla stessa maniera) che favorisci l'uscita di determinate release, quanto piuttosto coloro che comprano al dayone, capisci? Non lo dico ho qualcosa di personale contro di te, ci mancherebbe altro, ma solo per farti riflettere riguardo certi dettagli che magari prima ignoravi.
Cosa cosa cosa? "loro che producono il minimo per avere il massimo guadagno"? Mi sa che sei rimasto un po' fermo a 10 anni fa :D
Ma veramente pensi che gli editori oggi si arricchiscano con i prezzi attuali? Ma quale prezzo pieno? Ma perché 100 euro di listino per 5 stagioni di Fringe (20 dischi e 100 episodi) ti sembra un prezzo elevato? E' un prezzo miserevole... o forse perché al contrario del sottoscritto, non hai vissuto determinate epoche dove le serie televisive in DVD venivano vendute a 60, 70 se non addirittura 90 euro (si.. 90 euro, tanto l'ho pagato il DVD Box Digipack * 1a stampa * di The O.C.)... o forse non hai ben presente le 100 euro richieste per la prima stagione di Star Trek: La Serie Classica :D
Audio stereo, ma PCM 2.0.. mica AC3 da 192 Kbps... hai cmq avuto avuto per Fringe l'audio non compresso, che poi non sia Stereo poco importa... è già un miracolo che sia uscita e sarà un altro miracolo se riusciremo a vedere altre serie amate di Warner in formato Blu-ray. Ma quale edizione pezzotta? Se ci trattano da paese del terzo mondo, è solo grazie all apirateria, quando il mercato cambieràe la gente avrà ripreso il gusto di acquistare home video come una volta, forse un domani potremo avere le release da 5 stelle come le vuoi tu.. per il momento però, prendi per buono quel che arriva e fanne tesoro ugualmente... e te lo dico perché l'alternativa è il nulla... :(
-
Certo, la colpa è della spregevole pirateria italiana, lo sanno tutti che invece in Germania, Francia, UK, ecc ecc nessuno si permetterebbe mai di piratare, è nascondersi dietro alla pirateria che si scappa dall'evidente miopia che molte label attuano per propinare prodotti incompleti, e noi dovremmo premiarli comprando al D1? sono loro che dovrebbero cominciare a lavorare in maniera seria, poi i clienti arriveranno, ma allo stato attuale direi che attendere la pubblicazione delle intere stagioni sia l'unica arma che il cliente ha contro il menefreghismo che aleggia un po' troppo spesso nel meraviglioso ambiente dell'home video.
I costi sono troppo alti? Si chiude e stop, se non si è più in grado di fare un mestiere si cede ad altri e tanti saluti.
Tutto secondo me, non ho la verità in tasca come qualcuno qui pensa di averla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Si chiude e stop
Se ci sono più realtà che chiudono bottega, non ti aspettare che siano le major a pubblicare determinati titoli, perché non sarà così... Più editori vuol dire più prodotti che vengono editati, non il contrario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
..........[CUT]
92 MINUTI DI APPLAUSO LIBERATORIO :D
...E aggiungo, dato che sembra che in italia su 100 persone 120 scarichino materiale pirata dalla rete, di leggere almeno un paio di questi articoli:
http://www.tomshw.it/news/sequestrar...o-i-dati-66306
http://www.corrierecomunicazioni.it/...ei-cattivi.htm
http://www.marcogiacomello.com/2010/...da-verificare/
https://digitalpiracy.wordpress.com/
http://www.glistatigenerali.com/app-...lix-pirateria/
....Giusto un solo aneddoto tratto da uno di questi articoli, la serie più piratata del 2016 è stata l'ultima stagione del Trono di Spade, ma guarda caso nei paesi ritenuti i più civilizzati del mondo dal punto di vista ludico:
U.S.A.
UK
Germania
Australia
......E compagnia cantante :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zabaleta
Se ci sono più realtà che chiudono bottega, non ti aspettare che siano le major a pubblicare determinati titoli, perché non sarà così... Più editori vuol dire più prodotti che vengono editati, non il contrario.
Visto che il mondo è in mano a mediocri e visto che non esiste più la meritocrazia e l'esistenza di questi individui viene accettata a testa china dalla massa, è giusto che parte di essa decreti la sparizione di chi non è in grado di operare sul mercato;
a me non interessa quanto costi produrre una serie, a me interessa il risultato finale ed il prezzo al pubblico, se chi la edita non è in grado di sostenere i costi e si ostina a far uscire serie che poi vengono troncate, o serie che risultano monche rispetto agli altri paesi, è giusto che chiudano baracca e burattini e si dedichino ad altro.
Io non foraggio certamente un'industria come questa, acquisto quando ritengo il prezzo congruo al prodotto che mi viene offerto, non mi sembra di essere un alieno sulla terra facendo questo tipo di ragionamento.
Chi vuole acquistare al D1 è liberissimo di farlo, chi vuole aspettare per vedere se l'opera viene terminata e il conseguente abbassamento del prezzo, idem.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zabaleta
Più editori vuol dire più prodotti che vengono editati, non il contrario.
No no, se non sei più in grado di fare un mestiere chiudi nel senso, come ho anche scritto, che vendi a chi magari è in grado.
-
C'è anche una precisazione da fare......
Quanti, a parte i frequentatori di forum come questo, od altri dedicati alla passione dell' A/V, una volta che hanno visto la serie X su Sky/mediaset, la acquistano quando esce sul mercato?
Io ho un mucchio di amici che vivono per tutte le serie che trasmette Sky, ma mai si sognerebbero di comprare i cofanetti di The Walking Dead, Il Trono di Spade, Gomorra e tutte le altre.
La massa (che poi è quella che muove e che fa il mercato), una volta che ha visto la serie X in TV, se ne sbatte se esce completa, con audio lossy, in BD, solamente in DVD......
Dopo che l'ha vista se ne dimentica, passa ad altro e aspetta la nuova stagione, sta brutta malattia ce l'abbiamo solo noi......E noi contiamo meno di 0.