Visualizzazione Stampabile
-
Credo anche io che il c.d. sbrilluccichio (o particelle) sia in realtà la grana della pellicola (i bd, se fatti bene, devono mostrarti la stessa immagine che vedresti al cinema... grana della pellicola compresa)... ovviamente si accentua se mantieni la nitidezza troppo elevata
-
ho un problema, ho provato ad aggiornare scaricando il file UPDATE_BD60E_V22.exe dal link a inizio 3d.
ho eseguito il file ed estratto PANA_DVD.FRM.
l'ho masterizzato in un cd-rw senza chiudere il cd.
acceso il lettore, messo il cd quando c'era la schermata blu con logo bluray.. schermata spenta e ora mi sputa il cd dicendo INSERT CD.
e se reinserisco questo mentre legge esce scritto L FVU.. e poi lo risputa
che faccio? non riesco ad accenderlo perchè mi chiede il cd!
provo a chiudere il cd
@ mau e luctul, si avete ragione è la grana però sta grana sbrilluccica fastidiosamente nei film "bui". Ma credo sia problema di nitidezza elevata si.
-
Io ho il lettore collegato al router quindi non ho diretta esperienza ... ma guardando su internet ho letto che è un problema legato proprio alla mancata chiusura del cd. "Teoricamente" chiudendo il cd tutto si dovrebbe risolvere :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 4ourMor
@ mau e luctul, si avete ragione è la grana però sta grana sbrilluccica fastidiosamente nei film "bui". Ma credo sia problema di nitidezza elevata si.
mah certo la cosa forse varia anche da tv a tv ovviamente.io parlo ad esempio possedendo dei panasonic.la nitidezza io ce l'ho al massimo pensa un po'(il mio display ha una taratura bassa per la nitidezza.e con i blu-ray per ottenere il massimo ha bisogno di tutta la nitidezza necessaria).piuttosto oltre alla nitidezza che probabilmente sul vostro display vi dà questo problema io penserei anche alla luminosità....
-
ok ho chiuso il cd e rifatto...è uscito sul display del lettore FINISH.
ha aggiornato con tv completamente nera priva di segnale. come faccio a vedere a che versione sono effettivamente?
le impostazioni sono tutte come le avevo impostate io....non sono state modificate
-
Nono io non ho problemi di sbrillucicchio :D La luminosità (ed il contrasto) li regolo con il merighi test quindi credo sia su valori ottimali (quando parlavo di gamma da 4 a 5 erano solo esperimenti perchè mi piace smanettare e vederne gli effetti... a quei livelli il quadro è troppo luminoso)... e la nitidezza la tengo su valori medi (in una scala da 1 a 8 vario da 4 a 5 non di piu)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
io penserei anche alla luminosità....
io preferisco tenerla bassa sia luminosità che retroilluminazione durante la visione di bd. Comunque ho alzato il gamma perchè ho messo dei setting postati da un ragazzo o signore.. bho :D nel topic ufficiale della mia tv. e questi setting richiedevano di aumentare il gamma dalla sorgente e non dalla tv in quanto sono stati modificati i prarametri dei colori durante il setting (magenta ciano rosso blu verde giallo etc) e del bilanciamento del bianco
in ogni caso, leggete sopra e ditemi come si fa a sapere la versione di fw nel lettore se potete :)
grrrazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
li regolo con il merighi test ..
io ho provato a smanettare il merighi test con il bd60, però non mi ci trovo molto :(
come retroilluminazione durante i bd tengo su 5-6, contrasto a 95/100, luminosità 45/100, nitidezza dipende dal film comunque minimo 20, massimo 60
-
La visione dei film va un po a gusti. Il merighi ti permette di vedere tutto quello che è visibile (e che dovrebbe essere visibile) sul dvd o sul bd. Diciamo che non rischi di vedere oggetti affogare nell'oscurità o nel bianco troppo acceso. Ma come detto va a gusti... scusate per l' ot:D
-
DAD e HDAD Again
Non è che qualcuno mi può aiutare?
(oppure visto le "flashate" mi consigliate di cambiare prodotto?)
Citazione:
Originariamente scritto da CorradoT
Dato che ho un LCD 42'' Panasonic, non mi dispiaceva il BD80 anche per semplicità di accoppiamento. Però non sono riuscito a capire se legge i due formati musicali in oggetto. E' in grado di leggere i Digital Audio Disc e gli Hybrid DVD Audio Disc?
-
Non ti so rispondere... di sicuro non legge i dvd audio (lo dice espressamente il manuale istruzioni). Sul problema flashate non tutti lo avvertono (io ad esempio facendo i dovuti scongiuri non lo noto)... non so quale percentuale di lettori ne sia afflitta.
Questo è secondo me un ottimo lettore per l'HT... ma se sei più interessato alla musica mi sa che dovresti optare per un altro prodotto
-
@ corradoT: io mi sento di consigliartelo in quanto come qualità prezzo credo sia ottimo. In tanti lo usano e in tanti (anche nei negozi di hi-fi e homevisione) mel'hanno consigliato.
Io ho preso il bd60 perchè delle uscite analogiche posteriori non me ne frega nulla e ne sono felice.
per il "problema flashate", è tutta una questione di nitidezza. Per dirti su altri titoli BluRay non noto problemi, anche aumentando la nitidezza a 70. Dipende dal film.. sweeny todd essendo molto cupo e "camuffato" penso sia delicato in fatto di nitidezza perciò meglio tenerla bassa (poi dipende dal tv) comunque io ero indeciso tra questo ed il samsung 3600... il pana lo aggiornano più frequentemente perciò via di bd60 altrimenti certi bluray manco li avrei visti :)
per sapere che firmware si ha:
1 accendere il lettore.
2 premere il pulsante FUNCTION per far apparire il menu
3 andare nel menu DISPLAY.
4.. premere STATUS e tenerlo premuto
la versione del firmware corrente vi verrà mostrata nell'angolo in basso a destra (a me esce 2.2)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 4ourMor
forse è la stessa cosa che noto io, osservando un film con occhi da maniaco. é come se ci fossero delle "particelle" di polvere che iniziano a sbrilluccicare oppure sono proprio flashate bianche bianche tipo flash macchina fotografica?
No no ti assicuro che per il mio problema non c'entrano nulla gli occhi da maniaco, bastano anche gli occhi da miope comunque forse ho capito o meglio ho risolto.
Dopo aver provato varie sostituzioni hardware (porta hdmi, cavo hdmi....) ho smanettato con i paremetri di immagine del lettore (io tenevo su cinema): ebbene era proprio quest'ultimo che dava le flashate.
Ho commutato su normale e fine (soft a parere mio è inguardabile) e le flashate (per lo meno nelle 2 scene che mi ero segnato) sono svanite. Naturalmente prima di cantar vittoria devo visionare altri titoli.
Grazie a tutti del supporto, vi farò sapere dopo la visione di altri film.
-
ok facci sapere!
forse cinema entrava inconflitto con le impostazione della tv
-
è già due volte che il mio bd 60 fa una cosa strana.cioè carica normalmente....parte il film che si vede bene come al solito,ma non mi permette di vedere le schermate con immagine....tempo trascorso... 24p eccetera.smanettando compare la schermata enorme e in negativo.....!!!l'unico sistema per tornare a posto è staccare e riattaccare la spina di corrente.è successo solo due volte ma la cosa rompe non poco.è successo a qualcun altro?