Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
non saprei...cmq può darsi che uno è italiano (2 anni di garanzia) e l'altro no(1 anno di garanzia)....
per il resto...confermo di aver visto una qualità eccelsa!
Non esatto!!!...almeno secondo il call-center della SONY e leggendo qua e la on-line.
La SONY, come altre importanti marchi, non fanno più differenza tra garanzia SONY ITALIA e quella SONY EUROPA, entrambi ti permettono di portare il prodotto in qualsiasi centro di assistenza autorizzato per due anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Powerflower
anch'io vorrei fare l'aggiornamento del firmware.... qualcuno l'ha fatto? ne vale la pena? si corre qualche rischio?
l'ho fatto...
ma non so dirti cosa è cambiato.
però è andato tutto ok :D
-
ok...grazie per la news..ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da CUBBA
La SONY, come altre importanti marchi, non fanno più differenza tra garanzia SONY ITALIA e quella SONY EUROPA.
Confermo, anch'io ho trovato le stesse notizie, e posso dire di aver comprato un 46w5500 senza la "E" finale, mi è stato detto che era lo stesso prodotto ma arrivava da fuori Italia. Comunque ce l'ho da più di 2 mesi e fino ad ora va benissimo! E ho risparmiato un sacco di soldi.
Ciao
-
w5500 con immagini SD
Salve a tutti, mi chiedevo (poichè non sono riuscito a trovarlo nel TD) come sia il 52W5500 rispetto al LE52B750 della samsung nella gestione delle sorgenti non HD (es: SKY SD, DVD).
Userei comunque un sintoampli Pioneer LX52 che fa l'upscaling delle sorgenti a 1080p per collegare le sorgenti al TV.
grazie a chiunque possa rispondere a questo quesito
-
In tal caso salti lo scaler e il deinterlacer della tv quindi non ha più senso parlare di sd ma di qualità di riproduzione hd...
E in hd la morbidezza, fedeltà cromatica e pulizia d'immagine per la mia esperienza sono a favore di sony...
Lorenzo.
-
w5500 con immagini SD
Grazie Lorenzo, sei molto gentile
cosa ne pensi/ate invece dell'utilizzo del sony con PS3?
Si sa di input lag?
Su TD relativo al samsung alcuni lementavano input lag notevoli risolti inserendo il gamemode e disabilitando i 200hz.
Lo stesso vale per il w5500?
ancora grazie
-
Come detto in mp i samsung hanno input lag, a parità di filtri attivi, abbastanza alto...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hitcher
Confermo, anch'io ho trovato le stesse notizie, e posso dire di aver comprato un 46w5500 senza la "E" finale, mi è stato detto che era lo stesso prodotto ma arrivava da fuori Italia. Comunque ce l'ho da più di 2 mesi e fino ad ora va benissimo! E ho risparmiato un sacco di soldi.
Ciao
E come si fa a risparmiare soldi nell'acquistare questa TV ??
Intendo, basta fare una riscerca ed un acquisto su internet su negozi italiani o è ancor meglio acquistare da negozi europei, ma in quest'ultimo caso non ci sarebbe il costo della dogana ??
Aloha
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sparkle AV
E come si fa a risparmiare soldi nell'acquistare questa TV ??
Intendo, basta fare una riscerca ed un acquisto su internet su negozi italiani o è ancor meglio acquistare da negozi europei, ma in quest'ultimo caso non ci sarebbe il costo della dogana ??
Aloha
:)
Ciao io ho preso il 32" pollici da negoziante online.
Il mio tv è di provenienza italiana con tanto di E finale e garanzia. Il prezzo più che buono.
Per risparmiare basta conoscere i commericnati giusti. Rispetto ad eVronnyx ho speso ben 250 euro in meno....direi che il risprmio c'è tutto ;)
-
Regolazione immagini
Vediamo se il mitico Lorenzo mi da una risposta anche questa volta....:cool:
Ovviamente le domande sono poste a tutti.
Premetto che le istruzioni ce le ho, ma che per fretta sono finite in ripostigio con la scatola della tv in un meandro ormai poco comodo da raggiungere......
Volevo sapere a cosa fa riferimento la dicitura "comuni" quando entrando nel menù immagini del sony viene fatta distinzione tra sorgenti digitali e sorgenti comuni. Per sorgenti digitali immagino faccia riferimento alla regolazione delle immagini della scena in cui ci troviamo quando vengono riconosciute sorgenti digitali, tipo digitale terrestre, dvd, BD ecc. Ma comuni? Sta per tv analogica o per entrambe? Ad intuizione direi la seconda, anche se trovo un po' strano il poter regolare le sorgenti comuni quando sotto ho una immagine digitale e viceversa, che senso avrebbe? Le regolazioni di una difficilmente saranno giuste per l'altra. Che dite?
Non capivo la differenza tra auto1 e auto2.....ho letto la risposta di lorenzo nel 3d della serie z, ma sinceramente non noto grande differenza tra le opzioni 1,2 e no, forse perchè non ho provato con un dvd o blu ray.
Altra cosa che non riesco a capire è la riduzione del rumore....a che scopo bisognerebbe regolarla?
-
lucarn, Sparkle AV, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
-
-
@ lucarn
La voce comuni vuol dere che le modifiche all'immagine vengono applicate a tutte le sorgenti invece che solo a quella in uso...
Per auto1-auto2 ti rimando al 3d dello z...prova auto 1 con MF alto e vedrai che la differenza la noti...;)
Lorenzo.
-
@lorenzo: si in effetti la differenza è ben visibile nella scena sport (preimpostata con auto 1 e MF alto).
Per la modalità film e la riduzione rumori che mi dici?