non capisco :confused:
una lampada non dovrebbe durare 2000ore?
posso chiederti quanto hai pagato le poltroncine?
rispondimi in pvt se non ti va in provato..
grazie!!
Visualizzazione Stampabile
non capisco :confused:
una lampada non dovrebbe durare 2000ore?
posso chiederti quanto hai pagato le poltroncine?
rispondimi in pvt se non ti va in provato..
grazie!!
si ma non con le stesse prestazioni! dopo alcune centinaia di ore la luminosità cala sempre più.
....poi Gigio è 1 superperfezionista che vuole sempre il meglio....ed è pure uno "sborone"!;) :p :sofico:
qui lo siamo un pò tutti mi sa!
Quoto ;) .............della serie: il mio e' + lungo del tuo :p !!!
Ma quanto vai ! ! ! ! Meglio dell'Inter :asd: ! ! ! !Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
DAJE COSI' !
Che ne dite di rientrare in topic?
Grazie
Nel senso che emette luce fino a 2000 ore... però (soprattutto tenendola in high per la dimensione del mio schermo) la caduta dell'effettivo fascio luminoso è molto più veloce con abbassammento della luminosità in generale e uno squilibrio cromatico....Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
quindi era il momento... daltronde perchè spendere queste cifre per questo tipo di proiettori se poi si risparmiano 200€ lampada???
Non dico ogni anno però.....;)
Nessun problema: le poltrone della DescoSystem hanno un incredibile rapporto qualità prezzo: al tempo circa 225+iva l'una... niente di paragonabile a marchi simili. Ad oggi (un anno di utilizzo intenso) non hanno risentito minimamente dei miei 95Kg.Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
Settimana prossima posterò i passi della sostituzione del bulbo e delle rispettive misurazioni luminose...
Effettuato il cambio lampada (in realtà solo il bulbo con un bel risparmio di quasi 200€!!!):
Ecco la semplicissima procedura descritta passo passo:
1 - (presente anche sul manuale) Smontare le 2 viti del coperchio posteriore e svitare le 2 viti che tengono fissate la lampada al proiettore (basta un sempice cacciavite a stella). Estrarre tramite l'archetto d'acciaio (oppure prendendola con presa sicura) la lampada dal proiettore
Ecco come si presenta alla vostra vistala lampada intera:
http://img4.imageshack.us/img4/5008/img1431x.jpg
Gigi, ridimensiona la fotografia per cortesia (lascio il link)
2- ora veniamo alla sostituzione del bulbo:
Ecco la nostra lampada (dove si notano le 2 grosse viti d'acciaio) che la tenevano attaccata al proiettore. Poggiarla a testa (vetro) in giù su un tavolo e svitare le 4 viti nere evidenziate dai circoletti rossi.
http://img833.imageshack.us/img833/3549/img1423s.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/2762/img1424w.jpg
3 - levare quindi la copertura nera della lampada: così appare il bulbo che è tenuto in sede dalle 2 alette metalliche (ad incastro) evidenziate
http://img510.imageshack.us/img510/729/img1429u.jpg
4 - svitare le 2 viti nere che tengono i fili della corrente attaccate al bulbo. Ora potete levare il bulbo e riposizionare quello nuovo nella medesima posizione
http://img88.imageshack.us/img88/7387/img1430i.jpg
5- riattaccate prima le 2 viti dei fili della tensine, poi le 4 nere che tengono la scatola e rimettete la lampada nel suo alloggiamento.
E' un'operazione vermanete semplice che porta via al max 10 minuti!!!
Ma che bello riaccendere la luce in sala cinema :D :D
PS: ricordate di azzerare il timer conta ore nel menù
Grazie per la procedura a prova di imbra...ora credo che tutti risparmieremo un bel po' comprando solo bulbi..ciao e grazie
Cavolo a momenti ti costa meno il bulbo nuovo originale di una calibrazione ...
Com'è adesso il proiettore?
grande AIRGIGIO!
Fra un paio di giorni anch'io dovrò sostituire solo il bulbo di un vpr: Pt-ae2000 . Devo dire che avendo già smontato il vecchio bulbo, la procedura panasonichiana è un po' + complicata (più viti da svitare e bulbo raggiungibile con più difficoltà!). ;)
Belle le istruzioni.. dove le hai trovate?:D :D :D
te le hanno spedite con la lampada:D
Saluti
Jacopo
DIY di alti livelli :ave:
Sempre mitico...
DAJE COSI'
Infatti ci stavo ragionando anche io: lo si tara una volta dopo il rodaggio alle 100 ore e poi ogni 400-500 si cambia il bulbo avendo quasi sempre le stesse condizioni...Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77