Visualizzazione Stampabile
-
E' propio la complessità del decoder integrato che lo rende lento, per lento non intendo mica il cambio canale, il solo richiamare la lista canali fà perdere parecchio tempo, e poi impostarne una lista è un lavoro da matti, sono abituato ai setting già pronti, immaginati in questo periodo che i canali sono stati modificati il tempo che dovresti starci dietro, mi spiace non fà per mè, il mercato offre di meglio.
-
Questa mattina a Torino nevica e sembra che il DVB-T non riceva praticamente alcun canale: solo La7.
Stavo giocando con la PS3 e tutto d'un tratto si è rinco***onito il Kuro con dei quadrati rosso e blu che si alternavano sul display accendendosi alternativamente con il box, costringendomi a spegnere la PS3.
Ho provato ad attivare il decoder analogico, ma continua a darmi il colore grigio: qualcuno può aiutarmi.
Ho consultato il manuale, ma non ci riesco.
Il Denon e la PS3 funzionano perfettamente.
Aiuto:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
il solo richiamare la lista canali fà perdere parecchio tempo
Concordo, però la migliore qualità che si spunta con i dec integrati rispetto ai dec esterni, mi fa preferire l'utilizzo dei primi.
Io mi sono fatto una lista di preferiti facendo un misto di dtt e sat, e con quella mi trovo bene.
Per farla senza smenarci una giornata, ho trovato di grande utilità la funzione trova per i canali sat (tasto tools in ricerca canali sat, e da lì puoi impostare una bella serie di filtri).
Ho anche scoperto che tenendo premuto per 1 secondo il tasto freccia giù o freccia sù, fa il salto pagina in ricerca canali.
Ciao.
-
Sono daccordo sui filtri, sono una bella chicca, io ho collegato un dream dm7000 in component, ma se devo essere sincero non ho trovato tutta questa differenza di qualità rispetto il decoder integrato, sono quasi sicuro che collegando un decoder in hdmi la situazione non potrà che migliorare, secondo mè lo scaler interno del krp lavora bene anche con i segnali tv in ingresso dall'esterno.
Ciao
-
Qualcuno può aiutarmi per la questione Tuner analogico ?
Ma ogni volta che si mette mano, bisogna immettere la Password ? C'è un modo per disabilitarla ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
io ho collegato un dream dm7000 in component, ma se devo essere sincero non ho trovato tutta questa differenza di qualità rispetto il decoder integrato,
Io ho il dec sat esterno collegato in RGB via scart, ed il dvdrec con sinto dtt collegato via hdmi, ma in entrambi i casi, fecendo il confronto diretto, preferisco la visione dei sinto integrati.
Via Component non ho mai provato niente, potrebbe essere che dia un miglior risultato su quell'ingresso, poi credo che anche i settings, soprattutto sugli ingressi analogici, abbiano un notevole peso.
Forse tu hai semplicemente trovato una giusta combinazione, io sinceramente non ho nemmeno dedicato tanto tempo, in quanto con i sinto integrati mi trovo bene, passo in zero attimi da dtt a sat e tutto con un solo telecomando :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley
Qualcuno può aiutarmi per la questione Tuner analogico ?
I quadrati rosso/blu li ho visti anch'io una volta, per un mancato riconoscimento di una periferica hdmi, per riprenderne possesso (non rispondeva più ai comandi) ho dovuto usare la forza bruta, ovvero staccare la spina.
Credo che sia la segnalazione di un'errore di sistema, forse hai l'antenna in corto, oppure controlla di non avere erroneamente attivato l'alimentazione antenna del dtt.
Potresti provare con un'antennino portatile a vedere se funziona, oppure controllare con un tester se l'antenna esterna è in corto.
Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley
Ma ogni volta che si mette mano, bisogna immettere la Password ?
Solo dopo ogni accensione.
Ciao.
-
-
Se hai fatt l'autoinstallazione e non ricevi nessun canale analogico e' probabile che hai un problema sull'antenna.
Da casa mia pero' e' difficile intuire cosa possa essere.
Prova a dare qualche maggiore indizio.
Ciao
-
Sono riuscito ad utilizzare finalmente il sinto analogico. Una volta sola, circa 10 min fa mentre pacioccavo, mi ha detto che c'è un problema col cavo dell'antenna e che può esserci un cortocircuito con esso.
Non si è però più ripresentato.
Non mi ero accorto del tasto sul telecomando "tv/dtv/sat".:D
Tuttavia io l'ho attivato dall'home menù, e da esso non sono riuscito a ritornare al DVB-T.
Adesso passo da un decoder all'altro, con il suddetto tasto, ma non ci riesco dall'home menù.
E' possibile riportare il kuro alle impostazioni di fabbrica, cancellando tutte le impostazioni nonchè i canali sintonizzati con l'autoinstallazione ?
Grazie
-
Se tieni spinto il tasto ok per due secondi ti compare il menu dei sinto/preferiti e li puoi scorrere con i tasti freccia.
Se vuoi azzerare i canali basta che rifai l'autoinstallazione.
Fossi in te pero' controllerei il cavo di antenna, lasciarlo in corto non e' bene!
-
Un'ultima cosa: nell'autoinstallazione, alla voce "Paese" nonostante scelga Italia una volta uscito mi ritorna su Austria (vale anche se setto qualsiasi altro paese europeo).
Grazie per le dritte: controllerò il cavo dell'antenna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley
mi ha detto che c'è un problema col cavo dell'antenna e che può esserci un cortocircuito con esso.
Grazie
non è il cavo dell'antenna ma:
vai nel menu poi setup poi setup sistema poi installazione, poi nel setup digitale poi alimentazione antenna metti su spento se tieni su acceso ti viene la scritta che c'è un corto circuito
Saluti Siryard.
-
-
ragazzi voi avete notato stampaggi su sfondo nero??? io si... quando per esempio entro nel menu del mio sinto e riesco...solo su sfondo nero però nella normale visualizzazione nulla...
ps: è attivo l'orbiter modalita 2.