Mi sorge però un dubbio: gli switch HDMI hanno N ingressi e 1 uscita, mentre in questo caso servirebbero N uscite (2 nel nostro caso) e 1 entrata... boh :eek:
Visualizzazione Stampabile
Mi sorge però un dubbio: gli switch HDMI hanno N ingressi e 1 uscita, mentre in questo caso servirebbero N uscite (2 nel nostro caso) e 1 entrata... boh :eek:
ma nella vostra confezione avete trovato il ricevitore IR aggiuntivo?
cmq è uno splitter e non uno switch
Si esatto è uno splitter 1x2.
Sulla baia si trovano anche a prezzi accettabili.
ho l'impressione che ci siano una punta di bassi in più del dovuto...tante che se attivo l'eq con una tacca in meno lo sento più equilibrato....
Voi?
per intenderci l'onkyo 507 ha un eq che fa pena (5 bande) e 13 regolazioni quasi uguali tra loro, tanto che le differenze tra -6dB e + 6dB è poco percettibile.. che delusione :(
Quindi vorrei sapere, se il 255, non avendo l'eq audyssey, ha perlomeno quello manuale e se sì quante a quante bande ?
se volete ditemi le vostre impressioni :D
Riguardo al pass-through a pag.15 il manuale dell' HK-255 dice:
"I segnali sorgenti con risoluzione 1080i o 1080p vengono passati attraverso il video nella risoluzione originaria, a seconde delle funzionalità del video"
"passati attraverso" mi sembra una traduzione letterale di pass-through, tanté che a pag.4 viene indicata come funzione "HDMI con elaborazione audio/video, upscaling a 720/1080p pass-through...", poi non so effettivamente, non ho gli strumenti necessari per analizzare modifiche o meno dell'ampli...
Non ha l'Audissey, ma l'EzSet/EQ che calibra in automatico, io però regolo ad orecchio come più mi piace!!;)
magari fosse così, l'impressione è quella di una rielaborazione in ogni caso...proverò ancora...cmq avevo letto da più parti che c'era una generale lamentela su quel tema :( :mad:Citazione:
Originariamente scritto da gialps
@ beralios
@ duramadre
si in effetti il termine corretto sarebbe "splitter" e nn switch ;)
in ogni caso ho già messo nel cassetto quell'idea non mi fido, mi puzza di artificiale....ho deciso di collegare il lettore di qualità direttamente al plasma e - in alternativa alla digitale ottica/coassiale direttamente all'HK (dove non mi sembra riesca a portare il segnale audio HD ?) - uscire in RCA analogico 5.1 facendo fare la decodifica audio al lettore (con signori DAC Burr Brown) e poi da qui all'ampli per l'ascolto sui diffusori...
Devo solo trovare dei cavi audio di buona qualità :rolleyes:
qualcuno usa o ha provato gli ingressi audio analogici del 255 e mi sa dire come si trova ? :confused:
grazie
uppo il mio post, nessuno sa niente?
ho usato solo gli ingresse dedi frontali, quindi ingresso stereo e si sente molto molto bene.
scusate la banalità ma qualcuno ha provato/mai visto apparire a display una delle diciture in oggetto, riproducendo ovviamente opportuno BD con tali codifiche ?
In caso affermativo, che impostazioni avete settato sulla orgente (bitstream / PCM, ecc...) ?
Non ci sono ancora riuscito :confused: :(
Sulla sorgente va settato bitstream.
EDIT - Ho visto sul thread dell'oppo che l'hai collegato tramite le analogiche e via ottico all'ampli...in questo modo non potrai mai vedere le suddette scritte sull'ampli...;)
ottimo grazie DaveCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
hmmm...avevo dei notevoli dubbi in effetti...per cui cosa mi consiglieresti di fare per decodificare sto benedetto audio HD ? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
grazie ancora :)
L'unico modo è collegare l'oppo all'ampli via HDMI...
sigh temevo, l'AVR 255 non supporta il pass-through, mi perdo la bontà dell'oppo :cry:
non funzionerebbe con un HDMI splitter (video al tv, audio all'ampli) ? :confused:
thanks :)