Visualizzazione Stampabile
-
Francor e' proprio cosi' come hai detto tu nel post precedente la pensavo cosi', purtroppo ormai i registi si sono convertiti al 2,35:1,io mi chiedo ma nel 2025 quando ci saranno i televisori in uhdv saranno sicuramente in 2,35:1 e cosi anche i registi faranno un formato ancora piu' sottile (tipo 2,85:1) per farci vedere effeto cinema le bande nere.bu piano piano vedremo sempre piu un film che tende ad una sottile linea orizzontale.
-
-
"Ultra high definition video" cioe quattro volte il formato del fullhd guarda su wikipedia
-
Citazione:
Originariamente scritto da godener
"Ultra high definition video" cio e quattro volte il formato del fullhd guarda su wikipedia
Assolutamente inutili...Per apprezzare quei dettagli dovremmo distare un millimetro dal televisore!
Gia per gustarsi un film a risoluzione 1920*1080 su un televisore 40 pollici non bisogna superare la distanza di un metro e mezzo!:O
-
Purtroppo devo straquotare ciccioermeglio. Dico purtroppo in quanto, assolutamente imho, ormai, con la corsa verso il 4K e addirittura 8K, ci stanno letteralmente prendendo per il c**o. Ho recentemente letto un servizio sul n. 6 della rivista "Alta Definizione - Cinema & Tv Hd", dove, a pag. 38, si legge che il rapporto tra l' altezza dello schermo (nota bene: l' altezza e non il polliciaggio in diagonale) e la distanza di visione, nell' UHD 8K (7680x4320) deve essere di 0,75:1. Tradotto in parole povere, per apprezzare un A656 a 40" che trasmette in UHD 8K, bisognerebbe guardarlo a circa 37 centimetri di distanza !!
Pur con tutta la passione "malata" che mi pervade per l' audio/video, in serenita' mi sento di affermare che qui stiamo andando veramente incontro alla follia !! :confused:
@godener : sto provando i tuoi settaggi, nel weekend ti riferisco. Grazie.
-
Aggiungo al mio ultimo intervento che, proprio adesso, ho visto che la notizia della sperimentazione dell' 8K e' presente sulle news di oggi nella home page di questo stesso sito. Addirittura, per quanto riguarda l' audio, si parla di 22.2 canali, con tre linee di diffusori (a terra, altezza orecchio e al soffitto) !! Stiamo proprio esagerando...
Mi rendo conto di essere in OT e, quindi, non vado oltre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
... con la corsa verso il 4K e addirittura 8K ... per apprezzare un A656 a 40" che trasmette in UHD 8K, bisognerebbe guardarlo a circa 37 centimetri di distanza ...
Scusate l'ignoranza ma 4K e 8K che roba è? mi semba di aver capito che 8K sia una risoluzione 4 volte più potente dell'attuale 1920x1080.
Anche il discorso sui canali audio mi è un pò oscuro.
Comunque neanche nella realtà si vedono tutti questi particolari, mi sembra che l'occhio umano abbia una "risoluzione" di 1mm a 1m di distanza, quindi credo che stiamo raggiungendo anzi superando il limite.
I prossimi TV saranno delle immagini sparate direttamente nel cervello. :eek:
scusate l' OT :)
-
Ragazi scusate due domandine.Ma lo scatolo del tv me lo devo tenere per tutto il periodo di garanzia dei due anni? Ho effettuato la registrazione del mio tv al sito samsung e ho scaricato il file pdf(per avere la prestige card) con il fax da compilare e mandare sempre tramite via fax con la fotocopia dello scontrino o fattura, ora la mia domanda e' questa io ho compilato questo foglio e mio padre a fotocopiato direttamente lo scontrino su questo foglio andava bene ho la fotocopia dello scontrino doveva essere messa su un foglio a parte? in piu il fax lo mandato un ora dopo la registrazione e mi e' arrivata la conferma che il fax e stato mandato secondo voi lo inviato troppo presto dalla avvenuta registrazione?
-
ma anche il 656 non supporta la risoluzione 1280*720? IO ho il 557 :(
E come ci gioco a mass effect! a 1024*768 sembrano tutti ingrassati di 20 chili! :D
-
@Mitsu-san (4K e 8K)
Visto che e' un argomento OT, se vuoi ti spiego tutto in MP, oppure se mi mandi in MP una tua e-mail, ti invio l' articolo della rivista scannerizzato. Ciao. (La cosa vale anche, ovviamente, per tutti gli interessati).
@godener : per quanto riguarda la scatola, ti consiglio, per esperienza, di tenerla non solo per i due anni di garanzia (cosa obbligatoria) ma anche oltre, in quanto, se tu dovessi vendere il tv, ad esempio sulla Baia, se non hai lo scatolo con tutti gli accessori e mazzi vari, non te lo compra nessuno e avresti difficolta' a spedirlo. Per quanto riguarda la procedura di registrazione, credo che tu abbia fatto le cose giuste. Ciao.
-
ciao ragazzi ogni tanto ritorno, ho bisogno di un paio di consigli...
dunque io il mio bel 40 a656 l'ho preso online risparmiando un bel pò ma con garanzia europea (è già qui mi tocco...) oltre questo per risparmaire un altro pò l'ho pure fatturato così mi scarico l'iva, ovvio che dovrebbe stare qui in ufficio e non in camera mia... volevo chiedervi due cose a stò punto:
1) se aggiorno il firmware invalido cmq la garanzia (il firmware a quanto ho capito è europeo, come la mia tv)
2)volevo registrare il mio prodotto, che vantaggi mi porta? la prima domanda è subito se l'ho preso come privato o azienda... devo dire la verità o fare finta di averlo preso come azienda?
To Stross: scusa se non ti ho più risp, alla fine non ho risolto il mio prob con la rai, ma:
1) L'italia è fuori quindi non trovo altro di interessante sulla rai
2)A Febbraio vado a vivere da solo su un condominio nuovo... Spero che almeno li l'antenna sia moderna...
-
SAMSUNG CAM
[QUOTE=Bule]
1) se aggiorno il firmware invalido cmq la garanzia (il firmware a quanto ho capito è europeo, come la mia tv)
Ciao Bule, se aggiorni con un firmware non riconosciuto ufficialmente da Samsung Italia allora sì, si invalida la garanzia.
Guarda sul lato del tuo LCD se la sigla termina per A1FXXC, in questo caso ti consiglio di non aggiornare, magari aspetta che Samsung renda disponibile il firmware nel loro sito.
PER TUTTI
Su un sito è disponibile su richiesta la nuova SmarCAM di Samsung.
Vi posto il link
http://www.bow.it/TV_Flat_-_Accessor...msung_CAM.html
-
no, il mio finisce con A1FXXU...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bule
no, il mio finisce con A1FXXU...
Allora puoi fare tranquillamente l'upgrade del firmware seguendo le indicazioni postate in questo forum.
La sigla A1FXXU indica che il tuo lcd è coperto da garanzia Samsung Europa.
Segui attentamente le indicazioni dell'aggiornamento del firmware altrimenti comprometti il buon funzionamento del tv.
Ciao
-
prima di rischiare di fondermi la tv posso sapere che migliorie porta questo aggiornamento?
menu diverso, pip che si può usare su tutte le sorgenti, 100hz che non provocano effetto halo... etc etc... (magari..)