Umbe' ...
ma tu che ci fai con l'analogico dall' LX71 ? :confused:
non dicevi che codifichi tutto in digitale con il PRIMARE ?? difatti mi sembrava strano che avessi gli ingressi hdmi 1.3 sul procio primare :wtf:
Visualizzazione Stampabile
Umbe' ...
ma tu che ci fai con l'analogico dall' LX71 ? :confused:
non dicevi che codifichi tutto in digitale con il PRIMARE ?? difatti mi sembrava strano che avessi gli ingressi hdmi 1.3 sul procio primare :wtf:
Io, non avendo la possibilità di decodificare i nuovi formati sul bluray,l'operazione la farà il pioneer,uscirò con le analogiche 5.1 ed entrerò nel primare all'ingresso 5.1 input,la decodifica del pioneer non dovrebbe essere accia a differenza del sony che era buonina,prima facevo così.
Per quanto riguarda i classici dolby e dts non c'è problema la decodifica la fa il Pre decoder Primare.
non vorrei dire inesattezze, (chiedo lumi anche ai piu experti).. ma cosi facendo (come hai descritto tu qui sopra), credo che vai a perderti l'intero bitstream del Master Audio andando per altro a "ricodificare" il solo CORE :cool: quindi operazione a mio avviso doppia e inutile. Ma forse ho capito male io i passaggi che intendi fare....
Se ho capito bene invece, a quel punto non e' meglio entrare direttamente dal Pioneer LX-71 all'ampli in 5.1 ?? forse mi e' sfuggito qualche passaggio.
Riassumendo :
con ingresso 5.1 le decodifiche le fa il pio ,sia le classiche ( dolby digital e dts)che le lossless ( dolby true hd e dts master hd ) ,selezionando sul menu del pio alle impostazioni audio :analogico e sul pre selezionando l'ingresso ext in 5.1( o una voce simile)
Se accanto agli ingressi 5.1 si collega anche il cavo digitale ottico o coassiale si potrà scegliere se ,per le docodiche classiche ( dolby digital e dts ),farle fare al pre amplificatore ( selezionando sul menu del pio audio:digitale)...
Spero di essermi espresso correttamente..
Ciao ..Antonio..
Si antonio questo era chiaro, il discorso era per greenhornet in accoppiata dall' LX-71 verso il suo pre-ampli primare alla luce del nuovo FW dell'LX71 HD master audio, e di come gestire gli ingressi appunto del suo primare che non ho ancora capito se e' 7.1 , 6.1 , o 5.1 :D
Rileggiti attentamente la dinamica dei fatti qui su, senno andiamo troppo OT ;)
Ad ogni modo se Umberto esce dal Pio LX71 con 5.1 cavi analogici, ed entra sull'ampli sempre in 5.1 non va a perdere il Bitstream del HD master audio in ogni caso ascoltando solo il CORE? Quand'anche il player facesse un downsampling da 7.1 a 5.1 credo (credo) non sia la stessa cosa, o no.? cioe' in pratica si vanifica lo scopo di sentire un master audio "full", o sbaglio?
Gianni ,perdonami ,ma non riesco a seguire..Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Greenhornet ,collegando il Pio in analogico 5.1 al suo primare ( può collegare anche 7.1 ..se ricordo bene il primare ha gli ingressi 7.1) fa fare le decodifiche truehd e dts hd master ai decoder interni del pio ..Questi decodificheranno l'intero flusso , non solo il core ,con perfetta ricostruzione del segnale PCM non compresso originale...che verrà inviato all'ampli tramite gli ingressi analogici...
Quindi potrà ascoltare perfettamente le nuove decodifiche...
No, il 71, previo aggiornamento in arrivo a giorni, decodificherà internamente tutto il segnale audio e non solo la parte CORE, sia per l'analogico, che per il digitale via HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Riassumendo e non andando troppo OT,il dts hd rimane dts hd essendo e 5.1 e 7.1,nel mio caso avendo un sistema 5.1 non usufruirò dei back surround,quindi la codifica anche se 5.1, rimarrà dts hd master audio.
Quando rilasceranno il new firmware del 71?
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
E' già pronto ed è in fase di test. Tra qualche giorno dovrebbe essere disponibile per il download.
Finalmente potremo godere del famigerato master audio anche noi.:cool: :cool:
Preso ieri e subito l'ho aggiornato alla versione 1.25A,l'unica cosa che non mi convince è il fatto che il lettore ti fa usare o i 5.1 analog o l'out digitale (optical-coax),perchè?
Chiedo a chi ha già fatto tutte le prove del caso.:rolleyes:
Ottimo !! arrivato anche a te...
Testalo bene e ...
dai fuoco alle "576" polveri e fai minirecensione :D
complimenti al nuovo acquisto :mano:
E' proprio cosi..lo avevo già segnalato postando sul 91..a differenza di altri lettori ( leggi denon 3800) non c'è possibilità di avere in contemporanea l'uscita coax o ottica con le analogiche....Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Quando sono attive le uscite analogiche,sono spente quelle digitali , a differenza del denon 3800 dove invece escono in simultanea;
pertanto se si vuol passare all'ascolto con decodifica effettuata dall'ampli , bisogna interrompere , entrare nel setup , spegnere le uscite analogiche e attivare quelle digitali ...
Quando invece è attiva l'uscita digitale , dalle analogiche esce solo audio stereo....
imho un problema (se si puo' chiamare problema)... irrilevante ;)
Concordo....Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit