cambiando filtro senti differenze?
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente no :'(
mi sa che il mio concittadino andybike ha ragione
OLtre al fatto che il DAC trova collocazione, a mio parere, tra i componenti che "aggiungono qualcosa" a impianti già ben suonanti, ma che da soli non fanno miracoli, sarei curioso di sapere che tipologia di file digitali dai in pasto al DAC. Tra file FLAC o WAV 96/24 e file MP3 a 64kbit/s a prescindere dal DAC la differenza sarà sempre sensibile sia prima che dopo la conversione.
Solo File Flac, ma ripeto non noto DIFFERENZE!
Ieri sera facendo medesima prova da un amico, mi sono accorto solo su Una canzone di bocelli, della differenza su medi e bassi...
Per il resto inizio a pensare, di aver le orecchie foderate di prosciutto!!
Salve ragazzi, scusate la domanda stupida. Ho lo squeezebox touch connesso a nas qnap, com orologio e fuso orario impostato correttamente (su nas) ma lo squeezebox continua ad andare 1 ora avanti. Che problema c'è? Prende forse l'ora dal router (sempre se è possibile)?
lo sbt ha la sua regolazione del fuso se non sbaglio...
Vorrei sapere se la RADIO RAI INTERNATIONAL ha problemi perchè non funziona più. La sentivo per seguire Tutto il calcio minuto per minuto.... c'è uno streaming alternativo??
Ho SQUEEZEBOX RADIO e SQUEEZEBOX BOOM.
Ciao a tutti,
sono interessato allo squeezebox touch ma vorrei prima sapere se il suddetto gingillo legge anche schede SDHC.
Visto che una scheda si nasconde bene all'interno dell'apparecchio, e visto che penso che la lettura dalla scheda di memoria piuttosto che dalla rete nas sia migliore e più veloce (ripeto, penso...), trovo che sia una buona soluzione per me.
Però vista la mole di file musicali che è possibile archiviare vorrei usare una SD da minimo 16gb, ma anche di più.
Non ho trovato nulla nè sul sito nè sul manuale online.
Qualcuno mi sa dire se è in grado di leggerla?
Grazie in anticipo
scusate se mi intrometto
ecco il mio problema
ho una squeez duet che va alla grande, con ampli nad
va in wifi
quando lancio file flac ogni tanto saltano, pausa di 3 secondi e poi ok
credo sia una perdita di segnale
secondo voi risolvo mettendo powerline?
Un problema improvviso: lo SB Touch mi dice che non trova la rete ..... fino a ieri era tutto ok, sia wifi che lan.... la rete è ok, i telefoni ed il computer portatile la trovano ... ma SB si connette alla rete solo tamite SB server? se è cosí il problema è li, visto che SB server installato sul NAS QNAP non vede a sua volta il touch ..cosa posso fare?
PS per instalalre la 7.7.2, devo disinstallare prima la 7.7.1? o lo fa automaticamente dallo stesso SBS?
EDIT: risolto, era evidentemente un problema di rete ma "riservato" soltanto alle due SBtouch .... ho scollegato e spento router e switch di rete; riaccesi e miracolosamente le SB si riconnettono .. mah!
Resta la domanda sull'aggiornamento dello SB Server: per passare alla 7.7.2, devo disinstallare la 7.7.1 o lo faccio dal pannello della stessa 7.7.1?
Domanda: qualcuno ha cambiato l'alimentatore al touch? se si con quale? differenze?
ciao,
qualcuno ha provato diffusori amplificati connessi direttamente a SBT? o magari anche un solo altoparlante? ho una seconda sbt in camera da letto che ascolto normalmente in cuffia e vorrei poterla usare anche con diffusori .. consigli?
grazie! Maurizio