Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Se invece si riesce a gestire il flusso video solo via elaborazione software, francamente non vedo dove sia il problema....
Forse qualche tempo fa a fare l'HTPC si metteva il computer vecchio che veniva riciclato, oggi non è più così, a questo utilizzo si deve destinare la macchina più prestazionale tra quelle a disposizione.
Come dimostra anche il fatto che sinora non esiste alcun Mac dotato di bluray: non è solo questione di inserire il lettore, è tutto il comparto hardware che deve essere rivisto e potenziato.
Anche i processori più recenti non sono in grado di gestire adeguatamente un filmato 1080P senza una scheda video che (pur senza essere particolarmente potente) proceda (come fanno quelle delle ultime generazioni Nvidia e Ati) alla decodifica via hardware.
Non c'è software che tenga, vista l'enorme quantità di dati da elaborare (ivi compresa la lettura delle chiavi di protezione dei BD e degli HD-DVD).
Per quanto possa interessare, questi sono i requisiti hardware minimi previsti per Power DVD Ultra (l'unica versione che gestisce il playback di filmati in alta definizione): tra le schede integrate Intel è indicata solo la 965, le altre non vanno.
http://www.cyberlink.com/multi/produ...e_112_ENU.html
Da notare, per concludere, che i requisiti hardware richiesti per la versione standard definition del programma (Power DVD 7) sono di gran lunga inferiori.
http://www.cyberlink.com/multi/produ...ire_1_ENU.html
-
Mi sono letto il 3ead ma non ho ben capito qual'e', se c'e', la risposta al quesito iniziale che articolerei cosi':
A) il macmini è in grado di far vedere in modo corretto e fluido il materiale a 1080p a 60hz e a 24hz ? [si] [no]
B) il macmini è in grado di far vedere correttamente a 24hz un bluray disc di un qualsiasi film con tutte le sue ca**o di protezioni? [si] [no]
La risposta "dipende" non è ammessa :D
-
A) si, ma a 60Hz hai i 1080i non p
B) ma tu dove guardavi quando eravamo da Pacchio col mio MacMini e l'HC5000? :D
Per la lettura diretta da BRD credo si dovrà aspettare ancora un po', soprattutto che calino i driver.
Per ora mi sembra esista solo questo e anche col dollaro debole, per quanto mi riguarda, rimane lì dov'è.
Ciao.
-
Quello è se proprio vuoi uno slim interno per un portatile....
(con tutte le problematiche della sostituzione)
Altrimenti puoi andare su questo http://store.fastmac.com/product_inf...roducts_id=337
ma soprattutto questo è il più appetibile http://www1.hardwareversand.de/2/art...gid=856&ref=12
L'unica cosa che non ho ben capito è se esiste un driver universale per pilotarlo su mac oppure no....
In teoria con toast 9 http://www.roxio.it/ita/products/toa.../overview.html
non dovrebbero esserci problemi, ma gradirei conferme (non si sa mai che scatti l'acquisto sfrenato):D
-
Lettori/masterizzatori esterni compatibili Mac ce ne sono anche a meno, ma come si fa a rovinare l'estetica e la silenziosità del MacMini con un cabinet esterno ventolato? Io aspetto un lettore slim a prezzo basso.
Magari nel frattempo esce un nuovo MacMini con BRD player di default ;)
Ciao.
-
A quanto pare non sono l'unico a pensare che la Ps3 ...... :D
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=100388
Certo non ci sarà mai la soddisfazione di dire questo l'ho fatto Io :D
Però avrò anche meno problemi e più tempo da dedicare ad altro :p
Barxo lascia a Girmi ciò che è di Girmi.... lui si sà non vede altro che Macccccccccccccccccccc
ciao :cool: