il benq nelle quali versioni si trova? arcade, nuova pro?
Visualizzazione Stampabile
il benq nelle quali versioni si trova? arcade, nuova pro?
mi confermate che la 360 FALCON è equipaggiata di lettore BENQ + processore a 65nm + alimentatore a 175w ??? :)Citazione:
Originariamente scritto da vlad
Il benq dipende, si deve vedere.
@duke feeld
guardando i dvd il lettore fa meno casino perchè non va a palla.
@wolverien
mah... come lettore BD non prenderei la 360 sempre per il discorso delle ventole che, vanno più piano guardando i film, ma vanno comunque parecchio. l'add-on aveva un senso per chi, come me, aveva già la console da tempo, ma prenderla ex novo per il BD... se è per giocare si, se per uso promiscuo (con poca propensione a fps) ora come ora prenderei la ps3.
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
1) Scusa ma che male c'è a considerare una console anche un buon lettore? Per quale motivo dovrei spendere altri euro per un lettore Stand-Alone quando una console mi fa tutto in una volta sola, già magari le consoles (PS2 ed XBox di fabbrica) non leggono mp3 e file jpg, ma per quello c'è il PC.
2) Io sono un grande appassionato di videogames e di cinema, se una console mi fa anche da buon lettore DVD, Ripeto... per quale motivo devo spendere altro denaro per comprarmi un altro lettore DVD? Lungo la scorsa generazione di console, sebbene avessi la PS2 e l'XBox, preferivo vedere i DVD con l'XBox...
Mi spieghi il significato della tua affermazione: "peraltro l'utilizzo come lettore ne precluderebbe l'utilizzo come consolle?".
Cosa significa... che se la usi come lettore non la puoi più utilizzare come console e viceversa? Oppure che non puoi giocare ad un videogame e vedere un film nello stesso momento?
3) Preparatevi cosa? Ma se al momento la PS3 costa 400 euro ed un ottimo lettore BD, totalmente aggiornabile e sicuramente quello che offre un maggior numero di funzioni, per quale motivo bisogna prepararsi a comprare un lettore Stand-Alone? Io ad esempio da amante di cinema e VGs (ci gioco da 23 anni), ho la PS3 e me la godo in ogni sua singola funzione. Certo che poi se si ama il cinema e si odiano i VGs, allora si che si può anche considerare l'ipotesi di prendere un lettore S-A.
4) Al momento la 360 è sicuramente la console che offre il catalogo più ampio, ma ciò non significa che fra un paio d'anni la situazione sarà la medesima, come ho già detto in altri interventi, fra un paio d'anni ne riparleremo ;) .
Concordo anche perchè il materiale per la 360 attuale deriva da uno sviluppo di anni superiore a quello della PS3, visto che è uscita prima. Il materiale della 360 di oggi va confrontato con quello della PS3 tra un paio di anni (più o meno la distanza di uscita tra le 2).
non è vero però che i giochi a 1080p non se li filano, adesso escono tutti così.
@maximun07
li up-scala!non dare retta al retro delle confezioni dvd dei giochi.
come si fa allora a verificare se è vero o no? è una cosa che mi interessa approfondire
1) oggetti studiati appositamente per essere buoni lettori sono senz'altro superiori ad oggetti studiati per altro (non considerare pero' l'HD attuale, ancora immaturo come hw)Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
2) magari in casa ci sono altre necessita' e tu non sei l'unico fruitore della consolle
3) e' una situazione molto transitoria, tra molto poco cambiera'
4) e chi se ne frega di cio' che succedera' tra 2 anni, verifica cosa sia meglio ora
Gianni
1) E' una regola scritta o solo un luogo comune? Se è per questo la PS3, prima di essere tutto il resto, è una console... che poi sia anche un ottimo lettore BD ed un completo centro multimediale, non significhi che le sue funzioni sewcondarie siano svolte alla carlona.
2) Già, ora come ora una PS3 ha un suo costo, pertanto a meno che tu non abbia LCD HD sparsi per ogni camera, penso che ne basti una come basti un lettore BD, quando i prezzi caleranno ulteriormente allora si potrà anche pensare ad un secondo e più performante BD Player da piazzare in sala.
3) Staremo a vedere se usciranno lettori BD all'altezza della PS3 in termini di completezza, la vedo dura dato che la PS3 annovera tante di quelle funzioni che non penso possano essere inserite in un comune BD Player.
4) E' più o meno la stessa situazione che si è verificata nel 2003 con l'XBox, tutti i suoi fan a dire di concedere del tempo alla console di XBox che poi avrebbe sfoderato l'armeria pesante ed avrebbe fatto fare una brutta fine a PS2. Vabbè... il tempo è passato e data la batosta rifilata da Sony, la MS è stata costretta a mandarla in pensione senza manco sfruttarla a dovere. Speriamo solo che non succeda la stessa cosa con la 360.
Detto questo, ho detto tutto. Anche perchè temo di essere andato leggermente OT (vabbè... si sta parlando cmq di lettori :p )
@maximum07
c'è un sito dove c'è scritto. spulcia qui che qualcosa c'è.
3. che funzioni ha di regolazione dell'immagine? te lo chiedo sincermante perchè non ce l'ho. quanto a completezza, rimane il solito problema del Sil9132modificato.Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
4.cioè ritieni che la ps3 possa effettivamente vendere di più della più potente ps3 perchè è uscita prima.
Per quanto riguarda il punto 3 vi è la possibilità di settare:
Impostazioni dei BD/DVD;
- Conversione Cinema
- Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI)
Impostazioni di visualizzazione;
- Filtro di riduzione della distorsione del colore
- RGB gamma completa (HDMI)
- Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI)
Bada che queste sono solo le regolazioni che si possono effettuare sull'immagine e per quanto riguarda la riprouzione dei BD, poi nelcomplesso ce ne sono altre, in ogni caso altre regolazione dell'immagine possono essere modificate direttamente dal menù del televisore.
Il punto 4 non l'ho ben capito.
Se poi andava inteso così: "cioè ritieni che la 360 possa effettivamente vendere di più della più potente ps3 perchè è uscita prima", allora le cose cambiano.
E' logico che le basi installate della 360 al momento superino nettamente in unità quelle della PS3, è sul mercato da molto più tempo ed avendo un parco titoli più ampio, è altrettanto logico che molti videogiocatori badino a comprare la 360 in quanto avente più giochi ed essendo più economica. Che poi le vendite della PS3 ultimamente si siano impennate, è la naturale conseguenza del calo di prezzo e della vittoria del BD nella Format War; in Inghilterra ultimamente è stato registrato un incremento delle vendite pari al 600%, che a mio avviso è una cosa strabiliante. Comunque fra un paio di giorni anche la 360 scenderà di prezzo nelle sue differenti versioni, staremo a vedere come reagirà il pubblico, certo che se (per ipotesi) ora la Sony mi piazza sul mercato il modello da 80 Gb a 400 euro e mi ribassa il modello da 40 Gb a 350... ragazzi. A MS temo che non bastarà il recentissimo calo di prezzi.
ho scritto male: nella frase tra virgoletta al posta della prima citazione ps3, metti 360.
Il concetto è: ritieni che la ps3 possa fare la fine della prima xbox che, anche se più potente, è rimasta "fregata" perchè uscita dopo? (anche se questo è solo uno dei motivi dell'insuccesso della pima xbox)
non mi sembra che abbia gran regolazioni: più che altro riguardano il tipo di segnale veicolato anche in dipendenza dalla compatibilità del display, ma non mi sembra che ci sia un processamento d'immagine completo come un lettore stand-alone. quanto alla regolazione del tv, che c'entra? quella rimane con qualsiasi lettore.
Non ritengo che la PS3 farà la stessa fine che è toccata ad XBox qualche anno fa, assolutamente, anzi... penso che da qua ad un anno, anche due la situazione sarà completamente ribaltata... e su di questo sono pronto a scommetterci tutto il ben di Dio che ho in camera. Magari non con questi prezzi, ma con i prossimi ed inevitabili cali di prezzi, Sony recupererà tutto il terreno perduto... c'è da dire una cosa, ad un anno e mezzo dalla commercializzazione di PS3, la situazione basi installate non è che sia poi tanto triste, se paragoniamo poi la situazione attuale a quella che Microsoft viveva dopo un anno e mezzo dalla sua uscita (sempre World Wide), era molto più tragica. E' logico che ai vari amanti della 360 piaccia snocciolare cifre e paragoni allo stato attuale, ma concediamo a Sony lo stesso tempo per recuperare che all'epoca concedemmo a MS con la sua prima console.
Per quanto riguarda le regolazioni (io metto quasi tutto in automatico), considera che di tanto in tanto ne aggiungono altre col rilascio di nuovi aggiornamenti, quello che ti posso consigliare è di andare a scrutare la PS3 presso un amico.
L'Xbox 1 era più potente della PS2; ma era cmq uguale... La PS3 è qualcosa di nuovo che neppure la 360 lo è. Inoltre i fatti dimostrano che con la vittoria del formato la longevità di questa console sarà moooolto più lunga delle altre.
Ripeto sony ha azzardato tirando fuori un oggetto troppo avanti tecnologicamente, cosa che da ora in poi però pagherà... Date tempo di sfruttare il cell e ne riparleremo...