quindi i miei dieci titoli hddvd ancora da far uscire e già pagati li saluto?
no dai.
almeno un po di back up devono darlo!
:eek:
Visualizzazione Stampabile
quindi i miei dieci titoli hddvd ancora da far uscire e già pagati li saluto?
no dai.
almeno un po di back up devono darlo!
:eek:
Se consideriamo le date più vicine penso che non ci dovrebbero essere problemi, non credo che butteranno via il lavoro già fatto, non conterei molto per i progetti a media scadenza (però magari sono di parte anch'io sto aspettando dei titoli già acquistati The Bourne Ultimatum su tutti).
esattamente
tra l'altro ultimatum era uno di quelli a cui mi riferivo.
e non solo ovviamente.
vediamo
se però già non spariscono dai siti di vendita online qualcosa dovrà pur arrivare.
ho come un senso di deja vu...pari a quello che è successo su gamecube poco tempo fa...anche se il campo tecnologico è diverso, la situazione software vorrei sperare sia un pelino diversa...
;)
Vabbè credo che la state facendo troppo tragica, molti di voi vedono la situazione come se ora tutti i titoli HD-DVD dovessero sparire all'istante come anche i lettori.
I film si troveranno per moltissimi anni, magari si ebay e la stessa cosa varrà per i lettori. I prezzi saranno più che convenienti e quando saranno passati una decina di anni avremo anche una collezione che varrà qualche cosina :P
Ovvio che ora i nuovi titoli saranno solo Blu Ray ma tanto prima o poi doveva succedere.
Può darsi, l'evoluzione tecnologica non si ferma.... solo che servirà stare a distanze inferiori a due volte la diagonale per cogliere le differenze, e nessun segnale satellitare o televisivo in genere potrà trasmettere un volume di dati simile..... che te ne farai?Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
Se parliamo dei prossimi 20 anni allora forse....
Il Blu-Ray ha vinto la guerra contro l'HD-DVD.
Adesso dovrà vincere contro il DVD....
Ciao
Roberto
L'unica ancora di salvezza per l'HD DVD è diventare rapidamente l'unico formato informatico sul quale riversare facilmente e rapidamente grandi moli di dati.
Sino a che le videocamere HD, i divxHD ecc. non avranno un comodo supporto a dischetto il BR non riuscirà mai a sfondare davvero e l'HD in generale ad andare oltre l'1% del mercato.
Per l'ennesima volta mi spiace dire che sono stato profetico anche su questa guerra che ha portato i consumatori appassionati di novità a/v a spendere soldi per un ulteriore formato che va in estinzione.
Forse l'unica scialuppa di salvataggio saranno eventuali lettori multiformato, come ne sono usciti in campo informatico, che consentirebbero il riciclaggio di HD-DVD esistenti (di questi tempi meglio non aumentare la spazzatura in giro).
@lordsnk
La notte sogno Il GLADIATORE, La Tigre e il Dragone, Highlander e Braveheart in BR.
@MastaHaze e Gildo
Io direi il lettore Toshiba Blu-Ray con il CELL, Ethernet, HDMI 1.3 con bitstream delle Codifiche audio avanzate.
Dopo di che spero di non rimpiangere l'acquisto della PS3.
Per chi ha già un certo numero di film in HD DVD c'è da sperare che Toshiba non costruisca solo lettori BD, ma anche lettori ibridi .....
Per l'hardware speriamo in una rottamazione tipo quella fatta dalla Sony oltralpe (portami il tuo lettore HD DVD che te lo sconto 150€ :( ) : magari fatta dalla Toshiba, così almeno ci rimborsano qualcosa.
Io ipotizzo anche che fra un paio di anni inserire nel lettore BR anche la compatibilità HD-DVD non costerà nulla e quindi avremo lettori ibridi al prezzo di lettori normali. Se anche la Toshiba entrerà nel consorzio Blu Ray non credo che rinnegherà totalmente 2 anni di lavoro e centinaia di utenti...
Quoto Peval per intero, onore all'HD-DVD per l'addio alle armi.....:mano: :mano:
@gattapuffina
Il discorso degli X anni per i pezzi di ricambio è una balla !!!
E' vero che sono obbligati a tenere i pezzi di ricambio ma poi ti chiedono prezzi assurdi per la riparazione e tu (se è fuori garanzia) sei costretto a buttare il prodotto guasto.
Te lo dico per esperienza !!!
Un "vecchio" LCD SAMSUNG, pagato ai tempi quasi 5000€, si è guastato e mi avevano chiesto per il pezzo di ricambio 3200€ quando un LCD nuovo (più grosso, più bello, più....) costava meno. Poi mi sono ricordato che avevo fatto l'estensione della garanzia a 5 anni e per 4 GIORNI (che ****) era ancora a LORO carico.
"Miracolosamente" me lo hanno riparato.
A loro probabilmente costava meno di quello nuovo perchè mi avevano chiesto se mi andava bene anche la sostituzione ma alla fine l'hanno riparato.
@Kellone
Di masterizzatori e supporti vergini BR ne trovi parecchi..io NON ho MAI visto un masterizzatore HD-DVD o dei supporti vergini.
Inoltre il BR può contenere 50Gb contro i 30 del concorrente...secondo te che cosa si utilizzerà per i backup ????
#tutti
Spero per i possessori di HD-DVD che le case cinematografiche escano con i film già prodotti in HD-DVD anche in BR con magari uno sconto a chi consegna il vecchio disco (ormai morto).
Magari Jimbo ti può essere d'aiuto, vedi meglio:Citazione:
Originariamente scritto da Kira
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76589
Li la questione è stata meno dolorosa, almeno il Betamax nel tempo è durato parecchio rispetto ai pochi mesi dell'HdDvdCitazione:
Originariamente scritto da sevenday
Betamax: prime uscite maggio 1976 --> morto nel 1988
HdDvd: primo uscite aprile 2006 -- > morto febbraio 2008
Staranno uscendo molti titoli ed altro; ma ad oggi la quota dell'HD (quindi compreso tutto!) ammonta all'1%!!! Quindi non credo ci sia fretta...