Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Articolo non molto chiaro e comunque piuttosto specifico per il chip audio realtek.
In ogni caso, faccio notare che il fantasmagorico PCM lineare 5.1 dei bluray che tanto ha entusiasmato i recensori e' proprio a 16 bit 48Khz e parliamo di una qualita' leggermente migliore di quella del cd audio, ossia assolutamente eccellente per un film.
Certo potenzialmente si puo' avere di piu', ma quando mai questa ulteriore qualita' verra' sfruttata ?
Ricordo che in HIFI per apprezzare una piccola differenza tra cd e media ad alta risoluzione quali dvd-audio e SACD servono impianti tosti ed ambienti molto ben ottimizzati e/o corretti digitalmente.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Articolo non molto chiaro e comunque piuttosto specifico per il chip audio realtek.
A me sembra chiaro Powerdvd fa' SEMPRE (quando potrebbe far meglio chiaro) downsampling 16 bit 48Khz.
Per il resto grazie per avermi risollevato il morale ... anche se non e' bello saperlo :).
Ciao
Antonio
-
Dovrebbe essere la 7.3, se ricordo.
Sono sicuro che lo avrete scritto altre mille volte, ma ... cosa servono e cosa sono i driver UDF? Potresti darmi un paio di punti fermi circa l'ambito necessario per poter fare una riproduzione in HD, sono davvero a dir poco sprovveduto.
Per adesso so solo che in BD usano mpeg4 o VC1, per cui serve il sw di codifica per spachettare e riottenere il segnale di frame da mandare sul video via digitale HDMI. Dico bene o l'ho già fatta fuori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Dovrebbe essere la 7.3, se ricordo.
L'ultima e' la 7.3 rev. 3401a, ma a breve ( giorni ) dovrebbe uscirne una nuova con il supporto della rev. 4 dell'AACS e del BD+ concretizzatosi sugli ultimissimi bluray come i Fantastici 4 e silver surfer .....
Siamo tutti curiosi di sapere come rispondera' anydvd-hd alla nuova sfida ... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Per adesso so solo che in BD usano mpeg4 o VC1, per cui serve il sw
http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
Comunque non ti preoccupare se riesci a far andare Powerdvd spacchetta tutto lui ;)
Per l'UDF basta leggere il primo link che ti ho messo ... il secondo sono i driver.
-
Capito. Ma parla di HDdvd ... per il BD? Non credo sia la stessa cosa ... ggulp, Xbox è microsoft, quindi HDDVD microsoft ... FAT Microsoft, quindi i driver di cui mi parli sono per ... HDDVD only..!??!? Sto andando in corto ... quindi per BD nn ho bisogno di altro che any e PWRDVD aggiornato (a parte PStrip)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Se e' XP per leggere il direttorio devi installare i driver per UDF 2.5 come per il lettore della xbox.
Stiamo parlando di UDF e che tu volevi vedere cosa c'e' nel disco Blu Ray ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
In ogni caso, faccio notare che il fantasmagorico PCM lineare 5.1 dei bluray che tanto ha entusiasmato i recensori e' proprio a 16 bit 48Khz e parliamo di una qualita' leggermente migliore di quella del cd audio, ossia assolutamente eccellente per un film.
Certo potenzialmente si puo' avere di piu', ma quando mai questa ulteriore qualita' verra' sfruttata ?
Per la cronaca io ho un blu-ray musicale (Chris Botti) inciso in pcm 5.1
96khz/24bit E' vero che è una rarità, ma è altresì vero che la differenza anche rispetto al pcm 44/16bit si sente eccome !! E ho un impianto audio sicuramente umano e non dal costo stratosferico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Per la cronaca io ho un blu-ray musicale (Chris Botti) inciso in pcm 5.1
96khz/24bit E' vero che è una rarità, ma è altresì vero che la differenza anche rispetto al pcm 44/16bit si sente eccome !!
Che ci sia non c'e' dubbio, ma molto spesso il grosso della differenza non e' dovuta alla decimazione, ma ad altri fattori quali editing e master da cui deriva, che non e' affatto detto che siano gli stessi.
Poi solo il fatto di allontanarsi dai 44Khz. e' gia' un ulteriore piccolo miglioramento.
In ogni caso, certo che sui contenuti musicali non mi dispiacerebbe affatto avere il 24/96 puro, mentre sui film 16/48 basta ed avanza.
Saluti
Marco
-
Gente, basta acquistare pwrdvd completa o occorre anche l'advanced audio pack?
No, qualcosa nn va. Allora ho sbagliato l'acquisto (7 deluxe, domani chiamo per capire come fare), nel frattempo mi muovo con codici prestati (ultra). Ho installato anche la patch, ma sia la maledizione della prima luna, sia la sposa cadavere, sia casino royale sia mad max non girano.
Any mi scrive
Summary for drive F: (AnyDVD 6.1.7.4)
PIONEER BD-ROMBDC-202 1.01 07/05/15PIONEER
Drive (Hardware) Region: 0 (not set!)
Media is a Blu-Ray disc.
Total size: 8196736 sectors (16009 MBytes)
Video Blu-Ray label: 21030233_CORPSE_BRIDE
Media is AACS protected!
Removed AACS copy protection!
Blu-Ray disc is region free!
PWRDVD fa per andare, ma poi dopo una scossina di assestamento allo schermo mi dice che per funzionare bisogna essere sicuri di avere gli ultimi aggiornamenti, che mi pare di aver scaricato (98Mb patch). Boh ...
pwrdvd nelle informazioni dice che il codice regionale del lettore non è specificato e la zona del titolo pure ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
In ogni caso, certo che sui contenuti musicali non mi dispiacerebbe affatto avere il 24/96 puro, mentre sui film 16/48 basta ed avanza.
Saluti
Marco
Hai perfettamente ragione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Gente, basta acquistare pwrdvd completa o occorre anche l'advanced audio pack?
No, qualcosa nn va. Allora ho sbagliato l'acquisto (7 deluxe, ...
Ci vuole Powerdvd Ultra ( non deluxe ) e non serve niente altro.
Ovviamente se usi anydvd-hd puoi indifferentemente uscire in analogico come in digitale anche se la scheda video e/o il display non sono HDCP compliant.
Saluti
Marco
-
Grazie Marco ... tutto chiaro. Ma powerdvd non mi va ... nonostante l'upgrade ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnmup
Grazie Marco ... tutto chiaro. Ma powerdvd non mi va ... nonostante l'upgrade ...
Nel setting di anydvd-hd c'e' la sezione bluray in cui forzi automaticamente o manualmente la regione, prova prima automatico o se non va B.
Saluti
Marco
-
Allora, ho trovato il mismatch. I codici di autorizzazione provati non andavano bene. Ho acquistato anche l'upgrade (costato niente powerdvd 7 +upgrade ultra), e si è messo ad andare.
Quasi ad andare, in realtà parte, ma dopo 10 secondi l'immagine si blocca, ed il player continua ad andare. Se stoppo e faccio ripartire, riparte per altri 10 secondi. Va solo in accelerazione grafica AVIVO, non riesco a far andare co il solo proce. Il proce è overcloccato a 2,9GHz, e la scheda grafica è portata a 650MHz con PowerStrip. C'è da acquistare un Powerstrip nuovo? Le Catalyst sono le ultime ...