Visualizzazione Stampabile
-
Nel professionale non si utilizza la SP nè tantomeno il Radiatore passivo, inoltre le esigenze di sonorizzazione in quel campo non sono assimilabili a quelle di un ascolto Hi-Fi domestico. Se invece diamo un'occhiata alle nuove (almeno 15 anni...) tendenze del professionale sui moderni e più performanti line array si utilizzano serie di subwoofer reflex a radiazione diretta e non certo carichi simmetrici, doppi reflex o trombe se non in sistemi di livello mediobasso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
Se non sbaglio la foto di Magicsound mostra il titan con i 2woofer rivolti verso le pareti del mobile come ho suggerito io a marioddr se è stato sperimentato vuol dire che questo sub può essere posizionato anche in questo modo.
tieni conto che nella mia totale incuria del mio impianto il sub l'ho buttato li senza nemmeno tararlo...
l'ho sparato a palla messo a meta' il taglio e attenuato dall' ampli....
sai dopo che passo le giornate a sistemare impianti non avevo molta voglia di perderetempo sul mio
epoi volevo giocare a FOF col sub!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
prova a sistemare un sub con reflex come da foto di magicsound col woofer ed il reflex verso le pareti del mobile…..
A parte che quella istallazione non è sicuramente di riferimento, sarebbe una stupidaggine utilizzare un reflex come suggerisci e nessuna persona con un minimo di raziocinio si sognerebbe nemmeno di pensarlo. Inoltre è allucinante posizionare il sub nello stesso mobile che ospita le sorgenti. Probabilmente è stato messo lì nella speranza di riuscire a farlo suonare sperando nelle riflessioni e nel caricamento del mobile amplificato dall'allucinante posizionamento ad angolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
P.S:
Ad ogni post aggiungi un tassello e dimostri tutta la tua "competenza", se continui a occupartene per lavoro faresti meglio a documentarti meglio e nel frattempo lasciarci il beneficio del dubbio...:rolleyes:
Non devo dimostrare nulla e non mi va di fare polemiche per vedere chi ha più attributi, per anni ho montato impianti HI-FI e successivamente impianti HT in cinema, teatri, palestre, scuole di ballo e in parecchie ville di ricconi che si potevano permettere impianti anche di 50milioni di £.
I primi sub si montavano nascosti perché molto ingombranti e brutti da vedere in ambito professionale non ho mai visto reflex.
-
mixed_7 e amrvf, per cortesia evitiamo di polemizzare e atteniamoci al tema del thread. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magicsound
tieni conto che nella mia totale incuria del mio impianto il sub l'ho buttato li senza nemmeno tararlo...
l'ho sparato a palla messo a meta' il taglio e attenuato dall' ampli....
Si vede che mosscade si è ispirata prendendo come riferimento modelli superiori professionali dando un prodotto di mercato pur essendo economico ma molto buono rispetto a tanti che a parità di prezzo fanno solo rumore.
Tu hai perfettamente dimostrato questo pubblicando la tua foto che non bisogna impazzire nell'installazione di un subwoofer come capita spesso nel trovare la giusta posizione il giusto taglio di frequenza ma esistono prodotti che anche buttati cosi suonano molto meglio di tanti che oggi si sono fatti il nome esempio marche americane che poi fanno costruire tutto il cina sempre per risparmiare. Il capitalismo avanza ogni giorno di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
marche americane che poi fanno costruire tutto il cina sempre per risparmiare.
Bah, vorrei proprio vedere dove sono costruiti questi e/o comunque da dove vengono quasi tutti i componenti utilizzati...:rolleyes:
in ogni caso si trovano a parecchio meno di quanto indicato nel sito linkato: 299 per il 5.4 e 475 per l'11.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Bah, vorrei proprio vedere dove sono costruiti questi e/o comunque da dove vengono quasi tutti i componenti utilizzati...:rolleyes:
in ogni caso si trovano a parecchio meno di quanto indicato nel sito linkato: 299 per il 5.4 e 475 per l'11.4
puoi anche segnale il tuo link se hai trovato prezzi inferiori se pero ci dobbiamo aggiungere 60€ di spese di spedizioni.........:cry:
-
la spedizione costa 29€ per il 5.4 e 49€ per l'11.4.
e ci sono pure gli ex demo...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
la spedizione costa 29€ per il 5.4 e 49€ per l'11.4.
e ci sono pure gli ex demo...;)
La garanzia è quella italiana oppure di importazione parallela.
Sai se arriva dalla Francia non ha la garanzia Italiana
-
importazione parallela? :eek:
come sei vecchio, siamo in europa e la garanzia la da il venditore, male che vada ci rimetti 20 euro di spedizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
importazione parallela? :eek:
come sei vecchio, siamo in europa e la garanzia la da il venditore, male che vada ci rimetti 20 euro di spedizione.
Hai ragione sono vecchio ma preferisco cmq un rivenditore italiano con la crisi che c'è perchè portare il soldi all'estero per risparmiare 30€.
-
mixed_7, i quote integrali sono vietati, ed inoltre sono inutili quando rispondi ad un messaggio immediatamente precedente il tuo. ;)
-
Vero. Dal rivenditore italiano (è praticamente l'unico in Italia) che vende mosscade, costano un po' in più. Però personalmente mi darebbe proprio fastidio sentirmi soddisfatto per aver risparmiato avendo dato soldi a un Francese, sapendo di contribuire alla rovina dei negozianti italiani. Le differenze non sono tantissimo, ma speriamo cmq in un calo di prezzi da parte dei rivenditori italiani, per essere più competitivi, e vendere di più :p ;) .
-
30€?
in italia non si pagano le spedizioni?
Bene che vada (considerando 10 € di spedizione italiana, ma dubito che la facciano pagare così poco) sono circa 80 euro che su 300€ di prodotto rappresentano quasi il 30% non mi pare poco ed in ogni caso il prodotto viene acquistato comunque all'estero, mica è di produzione italiana!