@ nano70
Non mi sembra cosi' strano, dopotutto su un migliaio di BD i restauri non sono neanche una cinquantina, mi sembrerebbe strano l'investimento di soldi proprio su questo film
Visualizzazione Stampabile
@ nano70
Non mi sembra cosi' strano, dopotutto su un migliaio di BD i restauri non sono neanche una cinquantina, mi sembrerebbe strano l'investimento di soldi proprio su questo film
Si Lucio,Citazione:
Originariamente scritto da luctul
allora però avevo dato soltanto uno sguardo al volo alle scene iniziali, ieri invece l'ho visto per intero,
ricordando alcuni particolari di quando lo vidi al cinema, e per quel che ricordo a me è sembrato fedele alla pellicola.
ritengo questa la miglior versione del film mai uscita,
basta ricordare la scena all'interno dell'elicottero, quel rosso carico mai (forse neanche al cinema) è stato riprodotto in maniera corretta come col Blu-ray,
anche la scena di pochi secondi forse girata con una macchiona diversa rispetto al film, quella in cui il Sergente Mac, ripreso di spalle scarica l'm60 contro la vegetazione, al cinema era inguardabile, sul BD pur mantenedo questa caratteristica è di poco più definita.
per non parlare dei primi piani del Sergente Mac, è ben visibile la porosità della pelle, e le microgoccie di sudore, con un ottimo contrasto tra il volto (è di colore) ed il resto in ombra, od i guanti neri ben definiti trà il volto e i contorni scuri.
Riguardo Easy Rider,
pur se più vecchio, ha un'altro tipo di fotografia ed ambientazione, rispetto la cupa foresta in cui è ambientato Predator, e non vorrei dire una fesseria, ma credo che il Cult Movie sia stato girato con altro tipo di cinepresa e forse con budget superiore.
Sinceramente non sò se sia possibile ottenere di più da Predator, io lo ricordo così anche al cinema
Beh, è il Film che ha rilanciato Shwarzy (che sembrava ormai segregato ad attore di B movie), inoltre è stato candidato all'Oscar per i migliori effetti visivi. Un restauro ne varrebbe davvero la pena, IMHO. :)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ma un restauro a cosa servirebbe? I restauri vanno fatti di solito su pellicole rovinate dal tempo che presentano un quadro sporco o segni sulla pellicola, che appunto con il restauro vengono rimossi. Poi al massimo si può intervenire sui colori, la luminosita e il contrasto sempre se ci fosse bisogno. Ma qui parliamo di un BD fedele al girato, che risulta imperfetto, ma questo è. Non tutti i film sono uguali, e non si può pretendere che si vedano tutti alla stessa maniera.
Penso che angus abbia detto il giusto, su film non vecchissimi piu' che un restauro è auspicabile un telecinema proveniente da una copia poco lontana dall'originale in termini di generazioni di stampa; un telecinema può venire da un negativo originale, da un interpositivo, da un internegativo, da una copia stampata di "x" generazioni lontana dall'originale etc etc etc
Ma soprattutto nessuno di noi puo' sapere da che copia sia stato fatto il telecinema di questa uscita (che comunque per me è sicuramente più che sufficiente/discreta)
Visto che in futuro è sicura una nuova riedizione, almeno per l'inserimento degli extra visto che in questa edizione non ci sono, è auspicabile un nuovo trasferimento ;)
Certo un nuovo trasferimento potrebbe fare la differenza, sempre se non si sia già usato il master migliore esistente. Ma il restauro è un altra cosa, sicuramente necessario a tutti quei film molto vecchi che ne gioverebbero di sicuro. ;)
Ma voi riuscite ad accedere al menù principale?
Perché io non ci sono riuscito in alcun modo. Volevo vedere gli extra (dovrebbero essere 3, mi sembra, leggendo la retro copertina) ma il film continua a partire in loop.
ragazzi l'ho preso poco fa'....ero andato a prendere cavoli al supermarket...e sono tornato con un paio di BD.....
spero di gustarmelo a breve....non ho ancora visto Swarzy in HD! :D
Mi rispondo da solo: non c'è nessun menù principale, gli extra si richiamano direttamente durante la visione del film pigiando il tasto 'Menu' del telecomando. A parte che non c'è nemmeno mezzo 'extra', tranne il trailer del film.Citazione:
Originariamente scritto da magoz
Visto ieri, non conoscevo il film e mi ha preso parecchio.
Un buon BD certo incostante con scene sgranatissime ma con molti momenti ottimi e discretamente porosi a riprova che non mi sembra siano stati usati filtri nefasti.
Poderosa la traccia originale, molto meno quella ita.
Video 7,5
Audio Orig. 8
Audio Ita 5
Film 8,5
Quella ita è indecente. ;)
mi e' appena arrivata la guida blu ray 2010 francese di les annees laser,nella sezione fantascienza c'e' cosi' scritto
A PARAITRE IN 2010- PREDATOR (NOUVELLE VERSION):eek:
speriamo sia vero ,ma di solito les annees laser non sbaglia mai.
Amo il film ed è la sola ragione per la quale l'ho comprato (a 13 Euro).
Dal punto di vista tecnico si tratta probabilmente del peggior blu ray che ho avuto modo di vedere (insieme a "Quarantena")...audio "inscatolato" e privo di alcuna dinamica (almeno la traccia ita) e comparto video privo di dettaglio e tridimensionalità. Un blu ray davvero modesto per quanto mi riguarda.
Speriamo in una riedizione.
anche io lo ho sempre considerato molto modesto come bd...certo se fanno una riedizione ....forse qualche ragione ce l'avevo....e non sempre la frase "...non si poteva fare di +..."è (evidentemente) veritiera...se fanno una riedizione con un bd migliorato sotto questo aspetto allora vorrebbe dire ..."...che si poteva fare di +....":D