Coincido con kellone, è sufficiente un lettore dvd con upscaling a 1080p e risolvi ogni dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da divino_marchese
Visualizzazione Stampabile
Coincido con kellone, è sufficiente un lettore dvd con upscaling a 1080p e risolvi ogni dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da divino_marchese
@franky
Dalle schede sul sito Sony il sistema audio del W3000 e del X3500 parrebbe lo stesso, per entrambi è l' S-Force Front Surround e 22W di potenza.
Su questo siamo tutti d'accordo; purtroppo pare che per avere prestazioni superiori con segnali SD bisogna indirizzarsi su modelli ben più costosi oppure rimandare l'acquisto... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da divino_marchese
Ad esempio, da quanto mi risulta, il X3500 fa un buon lavoro grazie al Motionflow - che riduce il blur - ma è solo marginalmente superiore al W3000 come deinterlacing e scaling del segnale.
My two cents
Ragazzi! E' nel silenzio che seguo le migliaglia di discussioni sui LCD.
Ero quasi convinto per l'F86 ma poi vedendo i vari problemi ecco qua i dubbi! Mi domando se certe volte il non sapere sia una buona cosa..
Adesso sono mooooolto indeciso tra l'f 86 della samsung e il w3000 della sony!! Secondo voi qual'è quello giusto tenendo conto che io gradirei molto che si vedesse bene con le trasmissioni normali, e tendendo conto che ho la PS3? Gradirei commenti da tutti! Commenti costruttivi e obbiettivi. Con obbiettivi faccio riferimento a tipi come Kellone che, nell'osservare mille mila discussioni, ho notato che è un'ultra del suo m86. Cosa giusta per carità! Anch io farei lo stesso di sicuro..
Però anche un pò di obbiettività è gradita!
Grazie!!
Mr..Jingles
P.S.
Cosa MOLTO importante..quanto costano più o meno l'F86 e il W3000 in negozio? Quindi non il prezzo on-line..
se leggi tutto quello che é stato scritto fino adesso credo che tu ti possa dare una risposta da solo.....
Il prezzo è comparabile on-line, come puoi verificare, mentre su HDTVtest il W sta sopra l'F .... da qui è nato il mio confronto!Citazione:
Originariamente scritto da Mr..Jingles
Ciao Mr, visto che sto seguendo anche io questi due televisori, posso almeno aiutarti sui prezzi: il Samsung nei negozi di Roma non si schioda da 1.990 €, il Sony invece da quando è uscito ha avuto un forte calo, da 2.399 € di 3 mesi fa a 1.990 circa di oggi. Non è detto che cali ancora, mentre il Samsung, visto il notevole successo che ha riscosso (praticamente arrivano nei centri commerciali e in pochi giorni scompaiono...) ho paura che per un po' rimanga stabile. Per il confronto qualitativo ho molti dubbi, entrambi sono ottimi televisori, la garanzia pixel 0 e l'estetica mi fanno propendere per il Samsung, la qualità sony per il W3000 (non ho ancora sentito lamentele dai possessori).Citazione:
Originariamente scritto da Mr..Jingles
Un saluto
Nono..il problema è proprio questo! Guarda non mento dicendoti che ho letto ossessivamente tutto quanto..Ma purtroppo l'oggettività è difficile!Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
Ognuno come si dice "tira acqua al suo mulino"! Quindi capire qual'è
il migliore è veramente difficile. E purtroppo non navigo nell'oro e 2000 euro ti fanno un attimo ragionare e magari (purtroppo per voi) fanno anche far si che uno sia un pò insistente e fastidioso come me! :D
Cmq grazie anche a tutte le varie risposte! Se avete qualcos'altro da aggiungere io sono tutt'orecchi! O tutt'occhi dipende vabbè..Grazie!!
Mr..Jingles
Viste le tue giuste preoccupazioni e qualche problema che sembra affliggere alcuni esemplari di F86, io ti consiglierei di scegliere tra il Sony W3000 e lo Sharp XL2.
Consiglio anche di leggere le recensioni dei 3 su www.hdtvtest.co.uk e naturalmente i thread dedicati.
Un saluto.
La serie F ha risolto con un firmware che dovrebbe arrivare a giorni.
Il W Sony è assolutamente valido.
Riguardo allo Sharp io ho in mano recensioni recentissime non esattamente lodevoli.
Resta sui primi due, credo si equivalgano molto.
Non sbatterci troppo la testa comunque, perchè sono entrambi ottimi TV che ben difficilmente ti deluderanno e magari non vedresti mai la differenza tra l'uno e l'altro.
Ciao, proprio per questo il consiglio è quello di andare a vedere dal vivo entrambi i TV, magari portando del software che conosci bene, per capire come si comportano nelle varie condizioni.Citazione:
Originariamente scritto da Mr..Jingles
Per quanto riguarda il discorso dell'acqua al proprio mulino, in una certa misura è normale visto che molti hanno dovuto risolvere il tuo stesso dilemma a favore di uno o dell'altro schermo. Per cui alla fine diventa un discorso soggettivo relativamente all'importanza che dai ai fattori che abbiamo menzionato.
Quindi, da felice possessore di un Sony ti consiglio:
- se è disponibile un nuovo firmware che risolve i problemi del Samsung aspetta che sia caricato su tutti i modelli e verificane l'effettiva presenza sull'esemplare che acquisterai. Il Samsung equivale al Sony su molti fronti, ma ha un nero più basso - per cui se vedi molti dvd/br-hd dvd potrebbe essere un fattore molto importante.
- altrimenti, se vuoi andare più liscio e non avere problemi nella gestione dei segnali vai tranquillo sul Sony, che forse ti garantisce prestazioni leggermente superiori con i segnali SD da digitale terrestre.
Il resto sono considerazioni che devi fare tu: estetica e qualità sonora sono a favore del Samsung - interfaccia e affidabilità dalla parte del Sony.
Infine, per quanto riguarda il discorso della garanzia non farti trarre in inganno: è vero che il Samsung ha il pixel zero e la garanzia prestige, ma purtroppo mi sembra che ci sia un'alta incidenza di schermi con dead pixel. Per cui, se non ti rattrista la prospettiva di dover chiamare l'assistenza e farti sostituire il TV più volte, vai tranquillo sul Samsung.
Per quanto riguarda il Sony, non hai lo stesso trattamento: è anche vero, però, che la percentuale di TV con dead pixel è molto bassa.
Se hai altre domande fai pure; chiaramente se sarai soddisfatto dell'acquisto ci dovrai invitare tutti a cena fuori... :D
Alla fine il sunto é quello. Ho ordinato il sony che deve ancora arrivare ma anch' io ho avuto il tuo/vostro dubbio. Mi piaceva il Samsung ma quando ho visto (grazie al forum) tutti i problemi che aveva, non ho esitato a prendere il sony. Come ho scritto in precedenza (per quello che consigliavo di leggere e non per altro) io non ho il tempo ne la voglia di spendere cifre del genere e dovermi preoccupare di dover portare la tv in assistenza. Lavoro e non ho tempo.
Credo che l' utilità del forum sia proprio questa.... riuscire con scambio di opinioni a EVITARE di spendere 2000 euro per un qualcosa che funziona male (oggi).
Vedere tutte le tv che ti interessano é il consiglio migliore.
Ciao.
non dimentocare che il Samsung F ha i 100HZ, il sony W3000 non li ha. Valuta tu poi se è una differenza importante oppure no . ;)
Quoto i ragazzi, ma mi permetterei di dire che i 100Hz dell'F non servono a nulla e che l'audio non è esattamente un gran che, giusto per chi dice che sono partigiano o ultrà....
della serie M :D