Contro-ordine: HO RISOLTO!!!!:D :D :D :D
Ho settato il Powerdvd in 6 altoparlanti, ho messo l'ampli in 6.1 CH IN e nel pannello di controllo audio de pc ho messo altoparlanti anzichè spdif e il gioco è fatto: cavoli che audio il TRUE hd....
Visualizzazione Stampabile
Contro-ordine: HO RISOLTO!!!!:D :D :D :D
Ho settato il Powerdvd in 6 altoparlanti, ho messo l'ampli in 6.1 CH IN e nel pannello di controllo audio de pc ho messo altoparlanti anzichè spdif e il gioco è fatto: cavoli che audio il TRUE hd....
Mi dici che scheda audio hai?
Io ho collegato le uscite analogiche della mia scheda audio e il risultato è indecente, è quasi meglio la codifica on-the-fly in DTS di PowerDVD. Ovvio, la mia scheda è un cesso in analogico, l'ho usato finora (ed egregiamente devo dire) solo in SPDIF, ma non pensavo che andasse così male...
Assolutamente consigliato l'acquisto di una Auzentech/Asus Xonar/Creative X-Fi!
Questa frase mi ha incuriosito, ho controllato ora ed effettivamente nei Bluray Sony la traccia TrueHD è accompagnata da una traccia DD nascosta poichè per i player Bluray il TrueHD è un formato opzionale e non tutti lo decodificano. Probabilmente Powerdvd non "vede" questa traccia DD perchè è in grado di decodificare il TrueHD.Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Invece nei Bluray Warner se è presente una traccia TrueHD, essa è accompagnata da una DD selezionabile da Menù...
Già, ci sto pensado su. Se non fosse che la Auzen costa circa 200 euro...Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Se mi dici come verificare, guardo anche in Spiderman3.Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Purtroppo nemmeno TSremux vede la hidden track DD...
Probabilmente è "incapsulata" insieme a quella TrueHD e viene letta solo dai lettori Bluray da tavolo incompatibili con il TrueHD... tutte notizie lette girovagando un pò su AVSForum e altri forum da fonti secondo me attendibili.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
la mia scheda video è una ATI HD2600XT e tutto fila liscio senza problemi.... ti assicuro il TrueHd è una figata....
Come hai collegato l'HTPC all'ampli? Che scheda audio hai?
il mio HTPC è collegato all'ampli con un normalissimo coassiale e la scheda audio ( per ora ) è quella integrata nella scheda madre Asus....
Beh, allora dovresti avere solo 2.0 canali in digitale SPDIF, da tracce DD TrueHD. Perché sei così entusiasta?!?
No xchè non ho selezionato l'uscita spidif ma quella altoparlanti.
Dalla scheda audio esco con i 6 cavetti ( frontali, centrale/sub, surround ) e vado agli ingressi nell'ampli.
Ho selezionato sull'ampli il 6.1 CH IN ( cosi si chiama sul Marantz ) e il gioco è fatto....
Ok, mi avevi spiazzato parlando di coassiale. Evidentemente i convertitori D/A della tua scheda audio integrata non sono così acci, almeno non quanto quelli della mia. Buon per te, ciao
si è vero.... prima mi ero sbagliando con il coassiale.... quello è il modo in cui è collegato per sentire il normale DD o DTS.....
Ciao,sto preparando il mio htpc ho una scheda audio integrata con sei usci minijack, l amplificatore mi deve arrivare: tu hai collegato sei cavetti minijack sulla scheda integrata e sei cavetti finali rca(?) sull amplificatore?Citazione:
Originariamente scritto da stark81
Mi serve un cavo di questo tipo lungo 10mt. dove posso reperirlo?
Bisogna prendere un cavo di qualità o è indifferente?
sei OT...
Rispolvero questo thread perchè la nuova versione 0.20 di TSRemux permette ora di estrarre l'estensione nascosta DD 640Kbit presente nei Bluray Sony con traccia TrueHD.Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Ho remuxato Spiderman 1 e 3 ottenendo dei Bluray facilmente leggibili da qualunque player software, soprattutto perchè non più appesantiti dalle applicazioni Java.
Quindi ora chi vuole o è costretto a continuare a usare la SPDIF con i Bluray Sony per il momento è servito, ovviamente se si accontenta del DD640.
Sempe che il BD+ non ci metta lo zampino sulle prossime uscite...