Per la precisione anche in Uk esistono 2 modelli: il B e il BA. :)
Il Portoghese
Visualizzazione Stampabile
Per la precisione anche in Uk esistono 2 modelli: il B e il BA. :)
Il Portoghese
Capito. Grazie.
allora confermato da panasonic non c'è nessuna differenza tra la serie con la e e quella ea è solo una sigla loro interna per il riordino dei televisori esauriti.confermato che non è garantito l'aggancio al 24p su nessuno dei loro modelli e che il top di gamma rimane il 700 anche se ha il contrasto in effetti più basso ma guadagna in prese hdmi e audio.Per cui secondo loro si può comprare tranquillamente la serie e.Ma ancora dubbi rimangono dalle impressioni di vari utenti o è solo suggestione?
La Panasonic aveva già confermato in passato che non ci fosse nessuna differenza e che i loro tv non erano compatibili con i 24p.
Ma allora come si spiega che i 70 accettino tranquillamente tale segnale?
La panasonic non la racconta per intero .. ormai la cosa è consolidata !
Af Digitale riporta un assenza di scatti cosi come diversi forumisti possessori di questo modello (EA).
Una cosa è certa .. con i nuovi modelli spero che la Panasonic rimedi a questo erroraccio di marketing !
E' ovvio che in caso di differenze (migliorative in questo caso) se ne stiano zitti :)
Nell'ipotesi che avessero effettuato modifiche per venire incontro alle richieste della certificazione EICTA per i full-hd, se ne starebbero zitti per riuscire a vendere anche quelli siglati con E.
Io però resto dell'ipotesi che ci siano differenze solamente fra il PZ700 e il PZ70. Infatti tutte le recensioni che parlano di miglioramenti avevano provato in passato il Pz700 e poi il PZ70 (come su afdigitale) ma non mi risulta che nessuno abbia fatto confronti fra E ed EA, o almeno così ricordo.
in verità ce ne potrebbe essere una .. ma bisognerebbe rispondere alla domanda che avevo fatto precedentemente .. ovvero ..
qualcuno sa dirmi a quale versione corrisponde il modello 42pz70B ?
Se qualcuno sa con certezza che ci stiamo riferendo alla versione italiana (o europea??) 42pz70E allora ecco spiegato il perchè Hdtv test riporta dei leggeri microscatti per questo modello ..
Quindi .. 42pz70B = 42pz70E italiano = microscatti leggeri
mentre 42pz70EA assenza di microscatti come sostiene Afdigitale.
:)
ps. complimenti alla panasonic per tutte queste certezze !
La lettera B come già detto corrisponde alla nostra E/EA, ossia a tutte e due.Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
Non esistono altri paesi in europa che presentano una distinzione di questo tipo:
in UK ci sono i B
in Belgio ci sono gli EA.
Come dissi in passato secondo me è impossibile che solo in Italia siano state fatte modifiche a livello di elettronica e molto probabilmente i leggeri microscatti di cui parla HDTVTest corrispondono all'assenza di microscatti di Afdigitale (che vorrei ricordare non ha mai dato molto peso al problema del 24p, anzi nelle sue recensioni non ne ha quasi mai parlato tranne che in questi ultimi 2-3 mesi.
Potrebbe tuttavia essersi verificata anche la seguente condizione:
c'è stata una modifica a livello di "elettronica" che in altri paesi è passata in sordina mentre nel nostro hanno voluto identificare i nuovi dai vecchi modelli guardandosi bene dal pubblicizzare la cosa.
una cosa mi fa però strano .. secondo te i Japponesi risolvono le cose per noi italiani (terzo mondo per quanto riguarda la tecnologia di riferimento) ?? Naaaaa ! Figuriamoci ..
Mi sono appena iscritto al forume sarei in procinto di acquisatre la TV in questione. Mi sono letto praticamente l'intero thread precedente e questo.
Chiedo se sia possibile, visto che mi pare che ci sia già più di un possessore della versione da 50 pollici del pz 70, una prova da parte dei vari esperti del forum, tipo onslaught che mi sembra attento e competente o di qualche altro a proposito della gestione del 24 fps da parte di questo modello.
Infatti dopo la lettura della prova di una nota rivista secondo cui il 42 versione EA li gestisce bene, prima i spedere ora tutti quei soldi resta la grande curiosità di sapere se lo stesso giudizio valga anche per il 50", che al momento é solo E, non EA.
Sarebbe fondamentale una prova diretta sul campo che chiarisca il dubbio, perchè mi pare che nessuno abbia dato una risposta definitiva nemmeno sulla identità fra 42 e 50".
Se non é possibile chiedo quali sarebbero le conseguenze.
In altre parole se acquisto un letture BR capace di forzare l'uscita a 24 p ma il pannello mostrasse il film con i famosi microscatti, per evitarlo dovrei togliere la forzatura a 24 p e, in tal caso, cosa succederebbe ?
Come si dovrebbe fare uscire il segnale e cosa si perderebbe quanto a resa visiva ?
Sarebbe solo una questione di fluidità, ma il dettaglio di visione rimarrebbe lo stesso ?
Vi sarei davvero grato della risposta
Lion67
Questa proprio no e infatti l'ho pure scritto nel mio messaggio che questa eventualità sarebbe impossibile ;)Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
Quindi i casi sono due:
1- le differenze esistono solamente fra 70 e 700 e il fatto che alcuni parlino di microscatti appena percettibili e altri di fluidità perfetta dipende solamente dalla diversa percezione personale
2- ci siano effettivamente modifiche fra E ed EA ma che solo in Italia si sia pensato di effettuare questa distinzione di sigle mentre negli altri paesi si è immesso direttamente il prodotto modificato senza alcun cambio di codice: in questo caso il "B" provato da HDTVTest potrebbe essere un "vecchio" mentre adesso esisterebbero anche in UK modelli "B" senza microscatti
Io comunque sono sempre propenso per la prima ipotesi :)
ma allora ricapitolando l'unica differenza tra il 70 e il700 è il contrasto o voi dite di no, non c'è nessuno che ha il 700ea e che possa dire la sua in merito? grazie
nel caso della prima ipotesi allora mi verrebbe da dire che sono più credibili quelli di AFdigitale perchè sono gli unici ad aver confrontato i due modelli 700 e 70EA sottolineando la miglioria sui 24p a favore di quest'ultimo pannello. :p
Quelli di hdtv test mi sa che hanno confuso i microscatti presenti nella pellicola per microscatti dovuti ad una non corretta gestione dei 24p. :rolleyes:
Insomma .. in sostanza .. o Hdvtest o quelli di AfDigitale non la raccontano giusta ... :confused:
Secondo me è più probabile che nessuno si sia sbagliato, ma che semplicemente i due abbiano avuto percezioni diverse come capita nel forum da parte di chi i microscatti non li vede neppure su un tv di due anni fa e chi li vede pure su un tv di un mese fa e che dovrebbe supportare il 24p.
In Uk ci sono i B e i BA. Ho verificato su AVForum. Nessun utente inglese ha ad oggi evidenziato alcuna differenza tra i 2 modelli (o meglio tra le 2 sigle), mentre tutti sono d'accordo sulla superiorità rispetto al 700.Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Il Portoghese