Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
...... ma allora i chip Realta non entrano in gioco con codec come VC-1 o H264, ma solo con MPEG ??? .......
I chip entrano sempre in gioco..il problema è quanto lavoro devono svolgere..
su un formato che è nativo 1080p ci sarà meno carico di lavoro rispetto un formato video che esce 576i o 480i, dove il lavoro del processore è più "importante" e quindi si vedono di più eventuali differenze di prestazione da un chip all'altro..;)
-
Speriamo che i tempi di caricamento siano minori di quelli attuali.
Dei lettori Marantz si sa qualcosa?
-
bellissimo, ho scaricato i manuali da internet.
sembra che sarà completo di tutto.
però ho notato che manca la presa di rete, quindi come farà con il profilo 1.1 a scaricare i contenuti interattivi da internet? o dico una sciocchezza?
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Su avs non ho visto nessuna foto interna dei 2 player ma un bug comune ad entrambi sembrerebbe confermare l'ipotesi.
Il bug in questione è definito "LFE bug".
E dato che sembra un bug non risolvibile (ovviamente accomunato anche al nuovo modello Panasonic), a meno che non si possa creare una macro con il telecomando utilizzando un Sub adeguatamente comandabile, direi che è un ottimo deterrente all'acquisto.
Non costano poco e sono già "fallati". Non male come prima, vero ?
Mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rik2
.....o dico una sciocchezza?
ciao.
Non dici una siocchezza, non lo farà e basta.
Si fociferava che forse nella versione europea avrebbero aggiunto l'ingresso ethernet :rolleyes:
-
ma dove le trovi le info su questo lettore? mi interessano.
si sa quando esce in italia?
-
Secondo il mio rivenditore(marantz-denon) dovrebbe uscire verso meta 'maggio i primi di giugno.........
-
Trovo abbastanza assurdo per un lettore di questo prezzo (parlo del modello più caro) non essere però aggiornato con l'ultimo profilo Blu-ray.
Ho fatto qualche giorno fa una domanda riguardo al BD live ai responsabili americani della Denon e mi hanno risposto che questi modelli non hanno il Bd Live e nonsi sa nemmeno se potranno essere in futuro compatibili con tale formato tramite firmware.
:confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da crimsonking1977
Trovo abbastanza assurdo per un lettore di questo prezzo (parlo del modello più caro) non essere però aggiornato con l'ultimo profilo Blu-ray.
...
Su avsforum DenonJeff ha ufficialmente detto che entro l'anno Denon uscirà con un lettore hi-end Blu-Ray, SACD e DVD-A ovviamente aggiornato all'ultimo profilo e con tutto quello che si possa desiderare.
Date, specifiche e quant'altro sono ancora top secret, si sa solo che uscirà.
E che costerà molto.
Per molto intendo che il modello di punta in prossima uscita, al confronto, sarà "economico":eek: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rik2
ma dove le trovi le info su questo lettore? mi interessano.
I due lettori 2500BTCI e 3800BDCI sono già presenti sul sito http://usa.denon.com/ProductDetails/HDDVDPlayers.asp
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Su avsforum DenonJeff ha ufficialmente detto che entro l'anno Denon uscirà con un lettore hi-end Blu-Ray, SACD e DVD-A ovviamente aggiornato all'ultimo profilo e con tutto quello che si possa desiderare.
Speriamo, per quanto possa essere costoso un lettore del genere mi eviterebbe di cambiare il pre a/v.
Ciao
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Su avsforum DenonJeff ha ufficialmente detto che entro l'anno Denon uscirà con un lettore hi-end Blu-Ray, SACD e DVD-A.......
Grande Locutus2K era la notizia che stavo aspettando con gran trepidazione, non era possibile che solo la ps3 potesse leggere i SACD....una consol per giochi.....:mad:
-
Sbaglio o solo il DVD-3800BDCI avrà le uscite analogiche 7.1? Per il "più economico" niente!!!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Sbaglio o solo il DVD-3800BDCI avrà le uscite analogiche 7.1? Per il "più economico" niente!!!
Stefano
Non sbagli.:cry:
-
Il 2500BTCI ha solo l'uscita HDMI e niente altro, né per il video né per l'audio.