Visualizzazione Stampabile
-
Postai su questo Forum ben 3 anni fa circa i link degli SVS prorpio in un 3D per farli vedere a sasadf ... :p Tornando InTopic ... Tutto sono IMHO tranne che sub MUSICALI nel vero senso della parola e per musicali intendo approvati dagli audiofili HiEnd di cui la maggior parte ancora storce il naso all'idea di questo tipo di diffusore.
Ricordo che si parla di Stereo, ne di multicanale ne tantomento di AudioVideo dove magari un sub piu' sborone e con maggior SPL da maggior coinvolgimento... ma sta ben lontano dall'essere perfettamente articolato su TUTTE le frequenze che riproduce.
Alcuni se la cavano meglio... ma sono veramente pochi. :rolleyes:
-
Per quel che mi riguarda, avendo ascoltato solo il Velodyne, prendo per buono il giudizio di Craig, che in ambito musicale, assegna all'SVS PB13-Ultra un punteggio superiore al Velodyne DD18 e al Jlaudio F113.
Poi é chiaro che se uno si ferma ai preconcetti basati sul giudizio degli audifighi allora non dovrebbe nemmeno pronunciare la parola subwoover, per timore di essere scomunicato.
-
Io, invece, se non li sento con le mie orecchie e con 2-3 CD miei che uso come riferimento per il basso articolato ( roba mia personale ) .... preferisco andare sul sicuro e lavorare integrando un DD18 o un DD15 o HGS15, a seconda dell'impianto.. linearizzandoli in ambiente e andando a cercare il miglior incrocio possibile con i diffusori principali ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da The_Brain
... i doppia bobina che usano sembrano realmente molto ben fatti...
Quello che si nota osservando tutti questi sub ad alte prestazioni é proprio la qualità dei driver, che secondo me si é evoluta parecchio negli ultimi anni, soprattutto in termini di linearità di risposta.
Credo sia questo il motivo per cui quasi nessuno si orienta più su soluzioni servocontrollate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Per quel che mi riguarda, avendo ascoltato solo il Velodyne, prendo per buono il giudizio di Craig, che in ambito musicale, assegna all'SVS PB13-Ultra un punteggio superiore al Velodyne DD18 e al Jlaudio F113.
Poi é chiaro che se uno si ferma ai preconcetti basati sul giudizio degli audifighi allora non dovrebbe nemmeno pronunciare la parola subwoover, per timore di essere scomunicato.
verissimo....erano gli stessi che ai tempi inorridivano anche all'avvento del cd minacciando minacciando di farsi esplodere legati alle proprie Quad ESL-63 in segno di protesta :D :D :D
ad ogni modo un sub e' un sub....e con i dovuti distinguo mi intendo abbastanza di psicoacustica dal sapere che il "dettaglio" non e' proprio di questi componenti.
velocita', timbrica ok, ma in quanto a rendere udibili scarti minimali di frequenza in questi range la vedo assai ardua.
oltretutto qui si paragona il Velodyne DD18 col SVS PB13 che han costi leggerissimamente diversi e cio' chiude gia' di per se la questione ;)
dimenticavo....un saluto a tutti, e' sempre un vero piacere leggervi!
-
L'svs PB13 non può essere considerato come il miglior sub musicale per il semplice fatto che è costruito in bass-reflex, e questo emerge su svariati forum americani.
L'f113 è al momento uno dei sub più performanti e musicali che ci siano in commercio superiore per molti (compresa la rivista stereophile) all'ottimo DD18.
http://www.soundoctor.com/pdf/JL113_...ile_sept07.pdf
In ambito HT è invece una bella lotta tra l'svs e il jl e qui si va a tifoserie.
Restano sicuramente inferiori il DD18 e i paradigm servo.
-
Qui una interessante comparativa di diversi subwoofer, condotta all'aperto, come ogni test di subwoofer serio dovrebbe essere. Sono rimasto un po deluso dal JL Audio che, nonostante la buona performance complessiva, viene surclassato dagli SVS cosi' come dai DIY con componenti TC Sounds.
-
Le tabelle del famoso Ikka si possono osservare per bene qui:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=638322
Da notare come il JL Audio F113 si piazzi sempre nelle classifiche subito dietro i vari DIY su base TC e CSS e il PB13 Ultra di SVS.
Ma.. si tratta sempre di tabelle basate sulla pura emissione di dB alle varie frequenze.. significative ma non determinanti del tutto nella scelta di un sub.
Ho pensato a lungo di costruirmi un sub basato sui progetti testati da Ikka.. ma spesso si tratta di mostri enormi... cassapanche o condotte fognarie cilindriche... :D
E il costo pur essendo più basso di un F113, non è proprio trascurabile...
E il JL mi offre ottime prestazioni, dimensioni contenute, estetica accattivante e auto equalizzazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
....Ma.. si tratta sempre di tabelle basate sulla pura emissione di dB alle varie frequenze..
In realtà ci sono anche le misure di distorsione e di spectral decay.
Comunque é vero che il JL Audio, se non si pretende troppo in termini di spl (< 100-105 db), produce ottimi risultati.
Sono sempre piu' convinto che il vero competitive edge del JL Audio, cosi' come del Velodyne DD, sia l'equalizzazione: non molti possono permettersi di condurre test all'aperto ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
...Ho pensato a lungo di costruirmi un sub basato sui progetti testati da Ikka.. ma spesso si tratta di mostri enormi...
Pero' un bel sub DIY integrato nel mobile dello studio, ci poteva anche stare :cool: .
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Comunque é vero che il JL Audio, se non si pretende troppo in termini di spl (< 100-105 db), produce ottimi risultati.
.
Scusa ma io nella risposta in frequenza vedo un 115db a 45 hz....
e comunque resta il fatto che sono super soddisfatto del mio f113 che ha il suo punto di forza proprio nella qualità di emissione visto che superare i 110 db in casa (con dei vicini soprattutto ;) ) non è proprio consigliato.
E poi vogliamo mettere un mobile con due 18" dentro (che siano TC sound o meno) a confronto con la piccola lucida livrea dell'f113?
-
Un'altra considerazione che mi viene da fare è che guardando la risposta in frequenza dell'f113 si nota un calo delle prestazioni dopo i 25-30hz, dove è stato proprio inserito il pommello E.L.F. che da la possibilità di enfatizzare proprio queste frequenze.
Che alla JLaudio ci abbiano pensato...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
...E poi vogliamo mettere un mobile con due 18" dentro (che siano TC sound o meno) a confronto con la piccola lucida livrea dell'f113?
Questo é sicuramente vero. Il grande risultato della JL Audio é di essere riuscito ad ottenere ottime prestazioni in una dimensione contenuta.
Pero' se non si hanno problemi di spazio...;)
-
Sì, perchè c'è da tenere presente che l'f113 con un cono da 13,5" riesce quasi ad eguagliare le prestazioni dei migliori 18" e più.
Se non si hanno problemi di spazio in ambito professionale c'è quello che si vuole a costi ragionevoli...
Buon Natale a tutti! :) :)
-
Visto che si parla di sub, cosa ne pensate dei klipsh kw120, quelli che di solito sono integrati nel sistema thx ultraII, ma che volendo si potrebbero inserire anche in altri impianti? E' vero che ne sono due ma i mobili non sono poi cosi' ingombranti? Ho avuto modo di ascoltarli in ambito cinema e sono impressionanti: chissa' se per la musica andrebbero lo stesso; le prestazioni dichiarate sulla carta sono da 10 e lode (130dB @ 30Hz, 122dB @ 20Hz, 112dB @ 15Hz 1/8 space, 1m (2 enclosures side-by-side per THX Ultra2)).
Buone feste a tutti..:)