Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beansoup
Marlenio, tu dici che gli utenti Apple odiano Microsoft, io ti rispondo che chiunque dia iancora un significato alla parola "etica" la odia.
Conosco la storia del DOS, del C, del CD. Quello che dici può essere condiviso o meno, ma non credo sia questo il 3D dove parlarne dato che esulerebbe dal significato originale, ovvero parlare di questo articolo pubblicato su Punto Informatico di oggi, e che io personalmente condivido.
Che poi il sistema operativo del Mac sia migliore o peggiore di Windows o Linux, se il Mac sia più o meno veloce di Windows e se Jobs sia più fico di Gates mi interessa poco, dato che anche queste cose esulano dal testo dell'articolo, che diceva semplicemente (in poche parole) che Apple è una delle poche case che sia riuscita quasi a creare una sorta di Culto attorno ai suoi prodotti, una fidelizzazione mai vista nel settore informatico.
Come purtroppo ho visto altre volte parlando di prodotti Mac, il solo toccare il Totem della mela scatena discussioni che portano sempre al solito argomento "il mio s.o/computer/lettore MP3/telefono è più bello di tutti gli altri", tanto da rendere sterili le conversazioni. Quello che doveva essere uno spunto orientato ad un complimento verso la Apple, è stato ancora una volta intrepretato come un attacco verso la mela.
Rimango anche dell'idea che Apple riesca a rendere desiderabili prodotti a volte abbastanza comuni (iPod, iPhone e anche gli ultimi PC Intel), creando hype esagerati e dotandoli di una estetica fantastica, e magari aggiungendo anche caratteristiche che pochi useranno. Ma non è una critica, anzi: è una caratteristica straordinaria per una azienda.
Chiudo per quanto mi riguarda questo 3D, dato che ormai lo ritengo completamente OT, con un'ultima considerazione sulla parte informatica.
Personalmente -ripeto- a livello di sistemi considero Apple, MS e Linux sullo stesso livello: con i loro pregi e difetti, le loro preferenze verso determinati settori applicativi, validi per alcune cose e meno per altre. Apple avrebbe un ottimo s.o. anche per server, peccato che non abbia deciso di puntare anche su questo settore.
Personalmente sono anche stanco di sentire sempre denigrare i sistemi Windows da parte di utenti Apple che forse non si rendono conto che se alla fine le grandi aziende usano piattaforme MS per i client e Linux (Unix)/Windows per i server, un motivo ci sarà.
Se Linux viene usato prevalentemente per il lato server e molto poco per il lato client, questo significherà qualcosa.
Se il mac è il riferimento per la grafica, non credo che tutti i grafici del mondo siano impazziti: quindi penso che sia il sistema migliore per questo.
Quindi, ogni sistema ha un suo orientamento: per fare un esempio, Linux fino all'uscita di Windows 2003 era considerato il migliore s.o. per siti web ad alto traffico. Con l'ultimo IIS invece, la situazione si è sostanzialmente pareggiata.
L'accoppiata Win2003/ISA 2004/2006 è considerata uno dei migliori firewall in circolazione, tanto da essere la base di alcuni appliance: quindi forse anche Win2003 non è poi tanto male.
Windows e Linux girano senza problemi su decine di migliaia di combinazioni di HW diversi, se poi girano su macchine certificate sono "solid rock". MacOS gira solo su HW Apple, ma quando si parla di affidabilità dei sistemi questo particolare viene troppo spesso dimenticato.
Quindi piantiamola per favore di descrivere i sistemi MS come spazzatura e di santificare Apple e Jobs, dato che anche loro non sono immuni da errori e sfondoni: ho evitato di parlare dei problemi incontrati con macchine Apple proprio perchè credo che possano essere comuni a tante altre situazioni con altri sistemi, e comunque perchè non è mia abitudine denigrare un prodotto per partito preso prima di averlo testato a fondo in varie condizioni: Apple ha sempre prodotto ottimi s.o. , come sono ottimi anche i vari s.o. MS basati su kernel NT. Ovvio, la perfezione non esiste, ma parliamo del resto di sistemi composti da milioni di linee di codice.
Quello dove ritengo che l'articolista non si sbagli è nell'affermare che troppi utenti Apple sono convinto che Apple sia il massimo in tutto, anche quando questo non è vero. E questa sorta di "integralismo" alla fine diventa abbastanza noioso (altri lo trovano piuttosto comico). Era proprio di questa sorta di "Casta di appartenenza" sentita da alcuni utenti Apple che mi sarebbe piaciuto parlare, dato che si tratta di un caso atipico in un mondo come quello informatico.
Comunque per quanto mi riguarda il 3D è chiuso, dato che non credo sia stato afferrato lo spirito con il quale lo avevo aperto, ovvero -ripeto- capire il perchè del "Culto Apple".
Chiudo citando un passaggio che ho trovato molto interessante nell'articolo di oggi su Punto Informatico:
Citazione:
Se esiste un culto di Apple, quella strana sensazione di apologia della semplicità del software, del design superiore e di mille altri piccoli particolari, questo oggi sembra essere in grado di avvolgere gli utenti della mela anche quando le loro macchine - come tutte - hanno problemi o mostrano difetti di fabbricazione, tanto che spesso si cita il concetto secondo il quale se il tuo Mac ha qualche problema quello quasi sicuramente dipenderà da te. Non è evidentemente così, ma una sudditanza del genere resta assai interessante da un punto di vista del legame che si crea fra prodotto e suo utilizzatore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Comunque per quanto mi riguarda il 3D è chiuso, dato che non credo sia stato afferrato lo spirito con il quale lo avevo aperto, ovvero -ripeto- capire il perchè del "Culto Apple".
Io credo invece che lo spirito sia stato colto.
Come ti ho già scritto, l'origine del "culto" Apple deriva semplicemente dalla bontà dei suoi prodotti e della straordinaria capacità innovativa dell'azienda. Non è moda, non è marketing.
Il problema è che quando si parla di obbediente fidelizzazione ci si riferisce a iPhone o iPod, dimenticando che la base di utenti è composta da persone che utilizzano i computer della mela da anni.
E' vero anche che per molti utenti, una volta provata la mela, è difficile tornare indietro (Girmi aveva postato un indice di soddisfazione dell'88% se non sbaglio).
Quindi più che culto la chiamerei reale soddisfazione.
Senza dimenticare che Apple ha sbagliato e continuerà a sbagliare, com'è normale che accada.
-
Da utente di Ubuntu Linux (che guarda ad Apple con una certa simpatia), vi chiedo:
1) è possibile installare un OS Apple sul mio PC?
2) In caso di risposta negativa, per quale motivo?
3) Se tutti potessero installare un OS Apple sul proprio PC (quindi su hardware qualunque, non-Apple) non potrebbero nascere i mille problemi che OS "universali" (e cioè installabili ovunque) patiscono? L'aura di superiorità degli OS della mela non potrebbe essere nata anche per questo motivo (quello della sinergia tra hardware e software progettati per vivere insieme, e non costretti ad adattarsi)?
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cosmic Rome
Parliamo dell'iPod. Cos'ha di particolare? Nulla. E' semplicemente un HD con un display. Il suo punto di forza è iTunes. L'avete mai usato? Fatelo e poi ne riparliamo. Questa è la differenza tra un comune lettore mp3 e un iPod.
Scusate ma mi inserisco nella discussione per portare il mio contributo:
1) Ipod ha un interfaccia utente "fenomenale", hai mai provato a creare playlist dinamiche? Sono una forza!!! Ti faccio un esempio io uso iPod per correre e mi sono creato una playlist che contiene solo pezzi rock e pop con BPM>=150 e che io ho votato almeno 3 stelline su 5... questo per dire che da iTunes tu imposti i criteri di selezione e automaticamente la playlist si "modella" su misura per te inserendo solo i pezzi che ti danno la carica mentre corri :cool:
Oppure vuoi fare una festa in casa con gli amici e per ricordare i bei tempi dei 18 anni (per me erano gli anni 80/90) chiedo al mio iPod di farmi sentire solo i pezzi anni '80 '90 e vai di Duran Duran / A-ha / Wham etc. etc. :D
2) Non parliamo poi dell'ambito accessori: io sono un appassionato di running e ho sempre corso (sin da quando acquistai il mio primo iPod da 20Gb) con la "musica nelle orecchie". Da un anno a questa parte Apple e Nike hanno messo sul mercato un prodottino che si chiama Nike+ (www.nikeplus.com) che ti permettere tramite un sensore (da tenere nella scarpa) ed un ricevitore wireless collegato all'ipod ti "registrare" le tue corse e di condividerle con la comunity Apple/Nike... anni luce avanti rispetto a qualsiasi altra soluzione di integrazione lettoreMP3/running provare per credere !
Questi sono due semplici motivi per cui preferisco iPod a qualsiasi altro semplice lettore MP3 oltre ovviamente alle solite ragioni legate al design, alla qualità di riproduzione etc. etc.
Certo iTunes è necessario per il funzionamento del tutto, ma comunque è l'iPod che permette poi la fruizione del contenuto.
Just my two cents
Max :)
-
Parlo da Mac user (4 anni e due mac, un iBook un Powerbook e una decina di utenti "switchati" per colpa mia ;) ) e da windows user (costretto: il mio PC aziendale è un IBM).
L'articolo è molto interessante e coglie degli aspetti indiscutibili.
La mia opinione è che non tiene conto del fatto che con l'aumentata diffusione della Apple e col fatto che su un qualsiasi loro computer è possibile installare anche un S.O. windows il panel di utenti si sia un po' (passatemi il termine) sporcato.
Mi spiego meglio: fino a poco tempo fa l'utente mac aveva caratteristiche ben diverse da quello win.
Non era un "utonto"
Niente massaie incapaci di programmare il microonde o 60enni alle prime armi.
Principalmente si trattava di appassionati, professionisti, studenti "svegli" persone che non temevano certo la presunta incompatibilità del Mac con il mondo windows.
Non è un discorso "classista" - me ne guardo bene- intendo solo dire che la contaminazione dovuta all'ingresso di fasce di utenza più variegate ha creato aspettative diverse e reso più probabile l'emersione di problemi, malfunzionamenti etc. etc.
D'altronde è normale.
Le possibilità di trovare qualcuno scontento devono aumentare proporzionalmente in questi casi.
Non sottovaluterei nemmeno l'esercito di "smanettoni" che IMHO, abituati a win, cercano di fare lo stesso col mac con il solo risultato di far danni.
Ne conosco uno personalmente e vi assicuro che bisognerebbe pestargli le mani.
Con la scusa che OSX è stabile combina cose che su un PC non farebbe mai.
In conclusione: La gente si aspetta molto da un Mac, e questo ritengo sarà il motivo principale per cui le lamentele cresceranno nel futuro.
E' assolutamente probabile che la qualità non sia più la stessa da qualche tempo, questo è il motivo per cui in zona cesarini mi sono accaparrato uno degli ultimi Pbook G4 da 12" :D
E da allora rimango della stessa opinione:
usarlo è un piacere, il tempo risparmiato è tanto (è come un'auto affidabile, benzina e olio è tutto quello che chiede), e la paura che succeda un disastro (quelli su win non li conto) è molto remota.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
L'aura di superiorità degli OS della mela non potrebbe essere nata anche per questo motivo (quello della sinergia tra hardware e software progettati per vivere insieme, e non costretti ad adattarsi)?
Bravo, è proprio questo il punto forte dei Mac.
Un sistema operativo ben progettato dal punto di vista ergonomico, con un occhio di riguardo alle reali esigenze dell'utente e ottimizzato per poche configurazioni hardware.
E' come provare un vestito fatto su misura: dopo, tutti gli altri ti sembrano brutti e scomodi. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
1) è possibile installare un OS Apple sul mio PC?
2) In caso di risposta negativa, per quale motivo?
3) Se tutti potessero installare un OS Apple sul proprio PC…
1) No
2) Motivi tecnici e legali
3) Vivremmo in un mondo migliore :D
Ciao.
-
Invece qualcuno ha trovato il modo di installare Leopard su PC (com'era già successo per Tiger).
Qui c'è una simil-guida solo per scopi di "studio"
http://area3000.blogspot.com/2007/10...ard-su-pc.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
2) Motivi tecnici e legali
:rolleyes:
Aggiungo che queste operazioni comunque portano a risultati discutibili, visto che Apple include, ovviamente, solo i driver per il proprio hw e le SSE dei Mac Intel sono ottimizzate, probabile motivo per cui anche i sistemi Windows viaggiano meglio su hw Apple.
Ciao.
-
Ed io aggiungo che la mia segnalazione non era volta ad incentivare alcun tipo di tipo di attività illegale.
A domanda di un utente (si può fare?) ho risposto per completezza di informazione che sì, si può fare.
Ma non si deve...
-
Dato che a decidere alla fine è sempre stato il mercato, evidentemente i sistemi Win hanno dalla loro dei "plus" che gli altri non hanno, sarà solo questione di prezzo inferiore ? Perchè no e cmq sarebbe già giustificato il successo di MS rispetto ai concorrenti... dopo tutto facciamo le stesse cose con tutti i vari SO, dipede solo dal livello di professionalità richiesto... indubbio che MAC sia imbattibile in ambienti grafici e di publishing, ma a che prezzo ? Se io faccio del semplice fotoritocco sarebbe intelligente spendere mediamente una volta e mezza per un sistema MAC riespetto ad uno MS ? Non credo....
Sono convinto anch'io che gli adoratori della Mela in effetti pecchino un tantino di "supponenza da elite ristretta", come sempre succede con in ambito informatico da parte dei vari Davide contro i Golia di turno... prima era IBM ora e MS... doamani forse sarà MAC... chi lo sa ? Io uso Linux e sono figo.. salvo poi scannarsi tra di loro su quale distro sia meglio o peggio.... "io ho Ubunto..." ... " ma vaaaaaa, adesso c'è GeUbuntu...."
E ditemi che non è vero !!!
MS non sarà una verginella siamo d'accordo ma ha avuto il merito di portare alla difussione di massa i PC e l'informatica, alfabetizzando milioni di persone a costi tutto sommato abbordabili.
Diciamo poi anche per correttezza che Bill Gates finanzia con la moglie una fondazione filantropica di oltre 30 miliardi di dollari cosa che non mi risulta Steve Jobs faccia.
Bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
Diciamo poi anche per correttezza che Bill Gates finanzia con la moglie una fondazione filantropica di oltre 30 miliardi di dollari cosa che non mi risulta Steve Jobs faccia.
Bye
Sono più esplicito, :D se mi finaziassero sarei un ottimo portabandiera!
iPod nano
Lasciando da parte questi colpi bassi, il nuovo i-Pod di terza generazione non ha un costo elitario, costa come i diretti concorrenti.
Suona bene (non con le cuffie in dotazione) al punto da chiedersi se è il migliore su piazza, addiritura forse il più conveniente tra i concorrenti.
Ha una filosofia di gestione e comando esclusiva Apple che è sia geniale che discutibile, a qualcuno piace ad altri no.
Non che Steve sia diventato un filantropo, piuttosto Apple esce dalla nicchia per mangiare una fetta di mercato più importante.
Br1
PS: sarebbe interessante discuterne nel forum sul nuovo nano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
Dato che a decidere alla fine è sempre stato il mercato, evidentemente i sistemi Win hanno dalla loro dei "plus" che gli altri non hanno, sarà solo questione di prezzo inferiore?
Quali prezzi inferiori? Dell'OS, delle macchine?
Ma soprattutto quale plus? :D
Citazione:
Perchè no e cmq sarebbe già giustificato il successo di MS rispetto ai concorrenti...
Primo quale successo? I sistemi MS sono in calo costante, percentualmente, soprattutto dopo l'uscita dei Mac con Intel che invece hanno triplicato le proprie quote di mercato dalla loro uscita.
Come ho già scritto diversi post fa, Apple è al 50% del mercato consumer americano dei portatili, che il più importante segmento di tutto il mercato dell IT al mondo.
Secondo quali concorrenti? La stessa MS non è capace di fare OS che siano compatibili l'uno con l'altro e di fatto non si può parlare di un Windows, ma di almeno 6 o 7 al momento.
In più ci sono gli altri concorrenti.
Citazione:
…dopo tutto facciamo le stesse cose con tutti i vari SO,…
Ti piacerebbe :D
La verità è che quello che faccio su Mac gli utenti Win se lo sognano, mentre se io volessi soffrire potrei tranquillamente fustigarmi usando XP, Vista, Ubuntu, ecc… tutti contemporaneamente.
Citazione:
…dipede solo dal livello di professionalità richiesto... indubbio che MAC sia imbattibile in ambienti grafici e di publishing,…
Guarda, non sai quanto mi piacerebbe poter dire che gli utenti Mac sono tutti dei raffinati e colti professionisti e che gli utenti PC sono tutti dei buzzurri con l'anello al naso.
Purtroppo non è così e la percentuale di vendite Pro copre solo il 20% circa del fatturato Apple. Non so quale sia la proporzione dell'intero comparto IT quindi non so dirti se sia più o meno della media, sta di fatto che l'80% dei consumatori Apple non sono dei sofisticati e ricchi professionisti.
Citazione:
…ma a che prezzo? Se io faccio del semplice fotoritocco sarebbe intelligente spendere mediamente una volta e mezza per un sistema MAC riespetto ad uno MS ? Non credo....
Già, a quale prezzo?
Faccio a te la solita domanda che non trova mai risposta.
Prendi una configurare qualsiasi dall'Apple Store e trovami un corrispondente PC che costi meno.
Ovviamente un PC di marca e di qualità, non un assemblato qualsiasi.
Se invece vuoi entrare nello specifico del fotoritocco scegli la configurazione che vuoi con i programmi che vuoi.
(poi, se vuoi, ti spiego perché non puoi fare del fotoritocco su PC)
Insomma, la solita accozzaglia di luoghi comuni indimostrabili (anche se mi piacerebbe tanto essere smentito per una volta), segno dell'altissimo grado di disinformazione esistente sul mondo Mac.
E poi saremmo noi i supponenti :rotfl:
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
...
Insomma, la solita accozzaglia di luoghi comuni indimostrabili (anche se mi piacerebbe tanto essere smentito per una volta), segno dell'altissimo grado di disinformazione esistente sul mondo Mac.
E poi saremmo noi i supponenti :rotfl:
Ciao.
... guarda che non mi devi dimostrare nulla del mondo Mac. Ho iniziato a smanettare dall'era del DOS e se poi i sistemi MS hanno preso il sopravvento, ti ripeto, un motivo ci sarà stato.... non mi vorrai dimostrare che le quote di mercato di Apple sono paragonabili a quelle MS ? Goditi i tuoi Mac OS, per carità, ma finiamola con questa abitudine di demonizzare sempre e solo i colossi del mercato. I veri luoghi comuni sono gettare fango su tecnologie e prodotti che non piaccioni o che danno fastidio.... i motivi per i quali si fa questo poi lasciamoli perdere...
Che oggi con un Mac OS si faccia tutto e meglio quello che si fa un PC allo stesso prezzo sarà anche vero, ma questo lo sai tu e pochi altri... facciamolo sapere al resto del mondo ok ?;)
Non sarò certo io a voler dimostrare che Tizio è meglio di Caio. Ma guardiamo la realtà per cortesia !
Bye
-
Chiacchere.
Io posso documentare ogni dato che metto, invece i detrattori di Apple hanno sempre usato un Mac una volta da piccoli, come se questo fosse un lasciapassare per non dover dimostrare ciò che affermano spesso a vanvera.
Scusa, ma a me non basta.
Metti i dati che ti ho chiesto se li hai, altrimenti non nominarla neanche la realtà perché è tutta aria fritta.
Ciao..