Visualizzazione Stampabile
-
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...918400&page=29
Con la 1.04 dovrebbe esserci un controllo sul Reon tenendo premuto per qualche secondo il tasto display sul telecomando.
PS: non fatevi prendere dal fatto di aggiornare firmware senza una risposta ufficiale Onkyo europa.
Il mio amico partendo dalla 1.01 se l'e' ritrovato morto , sembra che dalla 1.02 non ci siano problemi ... pero' occhio :)
*********************
Before After
8.7 - 1.03/07903A 8.7 - 1.04/07927A
DSP1 - SR8051 - 07601A no change
DSP2 - SR8052 - 07518A no change
DSP3 - SR8053 - 07820B no change
HDMI - 1.01 - 07706A no change
Video - 07606E00924 no change
to see the extre reon features that were added you must hold down the display button on the remote for 2 seconds, and then you will see the items listed below on the receiver display.
Brightness
Contrast
Hue
Saturation
Picture Mode - Auto/Video/Film
Edge Enhancement - on/off
Mosquito NR - on/off
Random NR - on/off
Block NR - on/off
As well, I did use vista to do the update, if anyone knows what most of these settings should be set at or what most of them do, please post.
**************
Ciao
Antonio
-
Quando ci dovrebbero essere notizie ufficiali ??? :confused:
-
Se volete considerarle notizie ufficiali fate voi, io oggi ho parlato con un tecnico Onkyo di un centro assistenza di Milano e ho saputo quanto segue:
1) L'aggiornamento firmware non ha nulla a che vedere con il famoso condensatore da togliere.
2) Il condensatore va tolto solo se si verificano problemi di sincronismo. Cioè se l'Onkyo non riesce ad agganciare la frequenza di quanto ad esso collegato.
3) Ho detto che ho fatto l'aggiornamento in proprio e non si sono scandalizzati, ne hanno detto che avrei perso la garanzia.
4) Eventuali lentezze nell'agganciare le frequenze cambiando sorgente, sono una caratterstica del prodotto e non ci sono soluzioni per questo "problema".
Al di la di quanto sopra, vorrei cmq segnalare che nonostante il mio Onkyo fosse stato acquistato tramite un rivenditore online, e che lo stesso provenisse da un distributore europeo, è bastato chiamare il distributore ufficiale per l'Italia, Tecnofuturo, per avere una collaborazione e una disponibilità a risolvere un problema, che mi ha piacevolmente sorpreso.
Quanto sopra, va detto, nonostante la politica Onkyo che prevede, in sostanza, che il prodotto gode della garanzia solo nel paese che lo ha introdotto nel mercato. (Politica che non condivido assolutamente e che altre case come Samsung non applicano assolutamente dando la garanzia comunque e ovunque.)
Forse, a fronte di tanta e tanto gentile collaborazione, varrebbe la pena di valutare attentamente la provenienza del prodotto che stiamo acquistando.
ciao
enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Se volete considerarle notizie ufficiali fate voi, io oggi ho parlato con un tecnico Onkyo di un centro assistenza di Milano e ho saputo quanto segue:
1) L'aggiornamento firmware non ha nulla a che vedere con il famoso condensatore da togliere.
Quindi si può procedere senza modifica hardware?
Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
3) Ho detto che ho fatto l'aggiornamento in proprio e non si sono scandalizzati, ne hanno detto che avrei perso la garanzia.
Vuol dire che hai già aggiornato con una semplice seriale???:confused:
Da che versione hai upgradato?
Saresti così gentile da postare il link per le modalità?:D :D
-
ma l'805?
Ciao Ragazzi,
ma questa storia degli ultimi update vale anche per l'805?
Oppure l'805 non ha magagne?
Grazie x una risposta.
Acta.
-
Firmware 1.04
Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Se volete considerarle notizie ufficiali fate voi....
Confermo in pieno quanto dice Enzo.
Chi ha un Onkyo 875 con versioni firmware 1.02 o 1.03 puo' tranquillamente aggiornarlo alla 1.04 utilizzando il file che un forumer AVS (joered) mette a disposizione di chi ne fa richiesta. Io ho fatto l'upgrade ieri sera senza nessun problema, utilizzando un cavo seriale 9 pin-9 pin diritto maschio-femmina. Basta seguire le istruzioni accuratissime che arrivano col file (e' un documento ufficiale Onkyo). Altri in Europa ed in Italia (tra cui Enzo e me) hanno aggiornato il sinto bypassando l'assistenza (..e non staccandolo dall'impianto). La faccenda "modifica hardware" vale a dire la necessita' di togliere un condensatore riguarda probabilmente le prime serie (firmware 1.00 e 1.01) che si bloccano irreversibilmente se uno prova ad installare versioni aggiornate del firmware (ed in questo caso sono cavoli amari....!)
-
Coloro che hanno un Onkyo 875 con firmware 1.02 o 1.03 possono fare l'update via seriale.
Scompare il problema dello "sbiancamento" dell'iimagine e si acquisicono i comandi di regolazione del contrasto luminosità eccetera. (in pratica i può interagire con il Reon).
La procedura è semplice e dura circa 15 minuti.
Potrebbe essere pure più veloce se la porta com fosse settata ad alta velocità, ma io non ho provato.
Ripeto che il discorso condensatore, stando a quanto mi ha detto l'assistenza, non ha nulla a che vedere con il firmware.
NON SI DEVE fare l'aggiornamento se si ha una versione 1.00 o 1.01 in quanto (anche se non so il perchè) è quasi certo che finito l'aggiornamento ci si ritrova con una mattone con attaccati tanti fili.
Se qualcuno vuole il file che ho ricevuto dagli USA mi mandi un messaggio PM con la sua email nel corpo del messaggio.
Il file serve SOLO PER l'875
Se qualcuno vuole il file per il 905, posso chiederlo e poi metterlo a disposizione.
ATTENZIONE! NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' SE IL VOSTRO ONKYO SI AMMATTONA. SE NON SIETE TRANQUILLI; PORTATELO IN ASSISTENZA:
-
Per coloro che hanno chiesto il firmware, fateci sapere come è andata!!!
ciao
-
Patchato questa sera da 1.02 a 1.04, tutto perfetto! grazie enzo per il file ;)
-
due notizie una positiva ed una negativa.
1) ho la versione 1.04. ho verificato premendo il tasto display sul telecomando e compare la possibilità di intervenire sul reon.
2) il problema più importante che risolveva questo firmware era il fatto che attivando il menu osd dell'ampli (per vedere durante un film il volume e la codifica audio) si avevano alterazioni di luminosità e contrasto.
effettivamente questo problema è stato risolto. però c'è un però. ovvero il menu si attiva solo con un segnale a 1080p60hz. a questo punto il menu diventa inutilizzabile in un impianto che dovrebbe lavorare sempre a 24 hz o che aspira a lavorare in questo modo. che me ne faccio di un menu che non altera luminosità e contrasto ma lavora solo a 60hz?
-
aggiornato oggi dalla 1.02 alla 1.04.
Ringrazio Enzo per la grande disponibilità
ciao a tutti
-
Un grazie per il nuovo Fw, all'inizio l'aggiornamento si è bloccato, credo per colpa del programma antivirus che poi ho disabilitato, ricominciato da 0 e dopo circa 10 minuti ho finito, risolto il problema del nero con Osd attivo, le funzione del Reon non le uso ma sono disponibili per chi le vuole usare.
Ciaux
-
ma a che risoluzioni usi il tuo impianto?
a me a 1080p24hz il menu osd non compare. francamente ci sono rimasto malissimo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
ma a che risoluzioni usi il tuo impianto?
..cut..
A 1080p/60hz ma calcola che ci passa solo le due console con hdmi 1.3 come video, il resto va al dvdo che poi torna come audio all'ampli, comunque proverò con la Ps3 a 24p per i Br per vedere cosa succede.
ciaux
-
insomma io con la 1.1 sto fermo vero? :)