Re: Provato l'ingresso COMPONENT
Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
Dovevo assolutamente sapere come si sarebbe comportato il mio pargolo con l'ingresso component, soprattutto per sapere se sono stato infinitamente stupido comprando il Marantz DV-17 solo con l'RGB su scart, o se comunque non cambia molto...
L'ho provato un DVD Sony, non mi ricordo il modello, ma credo sia stato il top della gamma di circa 1-2 anni fa e costava circa un milioncino e mezzo.
Appena collegato, mi sembrava che il s-video fosse più definito, poi mi sono accorto che le impostazioni del PLUS per i due ingressi erano differenti. Ho rimesso i due ingressi con gli stessi parametri e ho riprovato:
Sarà per il cavo utilizzato scadente, sarà per l'uscita component di questo Sony magari non troppo di qualità, sarà per il fatto che io VOLEVO non vedere troppe differenze tra s-video e component, visto il mio errato acquisto, ma comunque
NON HO VISTO DIFFERENZE
IO francamente collegando il mio Sanyo PLV30 sia in Svideo e poi in component con cavi fatti su misura e connettori dorati ho visto una notevole differenza di qualità sia come saturazione dei colori che come resa complessiva.
Prova a comprarti dei cavi decenti.
Piuttosto hai detto che non c'è lo zoom: a che distanza proietti con che immagine in pollici riesci ad avere?
Hai notato effetti arcobaleno?
Grazie
Body:cool:
Re: Re: Provato l'ingresso COMPONENT
Citazione:
Originariamente inviato da Body
IO francamente collegando il mio Sanyo PLV30 sia in Svideo e poi in component con cavi fatti su misura e connettori dorati ho visto una notevole differenza di qualità sia come saturazione dei colori che come resa complessiva.
Prova a comprarti dei cavi decenti.
Piuttosto hai detto che non c'è lo zoom: a che distanza proietti con che immagine in pollici riesci ad avere?
Hai notato effetti arcobaleno?
Body:cool:
Il mio DV-17 NON HA l'uscita component! :( La prova che ho fatto è stata su un DVD in prestito (come ho scritto sopra...), ed essendo una prova non ho intenzione di spendere su dei buoni cavi (o perdere tempo a farli) SOLO PER UNA PROVA!
Da 3 metri e mezzo riempio la base del mio telo di 2,10 metri (in 16/9).
Per quanto riguarda l'arcobaleno, l'effetto lo noto di media una volta a film (anche meno) in modo casuale, per un attimo, e a seconda dell'immagine proiettata e da eventuali miei movimenti.
Ma comunque è una cosa talmente di poco conto e di brevissima durata (tipo un piccolo flash colorato), che non mi sento di dover prendere in considerazione per un eventuale acquisto di un DLP.
Re: Re: Re: Provato l'ingresso COMPONENT
Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
Per quanto riguarda l'arcobaleno, l'effetto lo noto di media una volta a film (anche meno) in modo casuale, per un attimo, e a seconda dell'immagine proiettata e da eventuali miei movimenti.
Ma comunque è una cosa talmente di poco conto e di brevissima durata (tipo un piccolo flash colorato), che non mi sento di dover prendere in considerazione per un eventuale acquisto di un DLP.
Beh, io ho provato due DLP "economici" della Acer e della Optoma e anche solo 3 o 4 volte, ma a dire il vero era sempre , l'effetto arcobaleno mi fa uscire più pazzo di quello che già non sia.
Gli unici DLP con cui fin'ora non ho visto tale effetto sono
tutti i DAVIS
i SIM2
Peccato perchè se mai cambierò il mio pro e puntassi a un buon DLP speravo che questo comunque dal prezzo contenuto e se non sbaglio con la famosa ruota a 6 colori che doveva risolvere sto problema potesse essere la scelta migliore per rapporto qualità prezzo.
Body:(