per la dogana io ho fatto dichiarare 300$ e oggetta di seconda mano usato, la mia spedizione è con FedEx tu?Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Visualizzazione Stampabile
per la dogana io ho fatto dichiarare 300$ e oggetta di seconda mano usato, la mia spedizione è con FedEx tu?Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Non lo so sinceramente.
Ieri dovrebbe essere stato spedito... aspetto con trepidazione..:)
a me hanno spedito ieri, e il tracking della FedEx è veramente ottimo, è aggiornato a ogni minimo spostamento per adesso almeno...la consegna è prevista per il 10, sperando nn mi fanno casini alla dogana....
Brutte notizie ragazzi! :cry:
Ho completato l'HTPC e con un cavo HDMI di 10m l'ho collegato all'Optoma: ho usato un adattatore HDMI-DVI per collegare il cavo al proiettore mentre dall'altra parte l'ho collegato direttamente all'uscita HDMI della scheda video, una Sapphire HD 2400 Pro.
Ebbene ho provato tutte le possibili combinazioni di risoluzione e frequenza ma non c'è stato verso di far accettare il segnale al proiettore! :mad:
E pensare che se invece lo collego all'uscita HDMI del lettore DVD aggancia subito il segnale alla risoluzione di 720x576 :confused:
Ho dato un'occhiata in giro (forum americani) e sembra che sia un difetto corretto con gli ultimi firmware rilasciati. L'unico problema è che non ho trovato dove poterli scaricare. Ho anche cercato nei siti dei cloni (SIC, Metavision, Liesegang, Chi Lin) ma non ho trovato niente. :(
Mi sono ripreso dallo sconforto collegandolo in analogico tramite un normalissimo cavo per monitor: alla risoluzione nativa di 1280x720 proietta immagini semplicemente spettacolari!
Perchè non chiederlo a loro?Citazione:
Originariamente scritto da steve
steve il problema che dici (più che altro è un problema random di perdita di segnale quello che hoo letto), l'ho rilevato proprio su avs per adesso soprattutto sul 7100 insieme alla rottura delle lampade (infatti mi sono preso il 7300 che cmq è schizzinoso a detta di alcuni, praticamente il 7300 ha un firmware più recente del 7100 + lo scaler, io ho trovato un 7300 senza scaler e me lo sono preso a buon prezzo (salvo bastardate della dogana), tra l'altro gli ultimi 7100 dicono vengono riconosciuti come 7300),
cmq da quel che ho letto devi provare con un cavo con una bella sezione (24awg o 22awg se lo trovi) io ne ho preso uno (hdmi-hdmi più adattatori) da un venditore UK che diceva appunto avere i conduttori 24AWG (e ad alcuni funzionava solo usando un cavo hdmi-hdmi + adattatori), oppure provare con un cavo molto corto giusto per vedere se va...magari prova anche a cambiare sk video con una nvidia, ah cmq mi sembra che devi accendere prima il proiettore e poi il resto, c'è anche una voce "auto power qualcosa" che alcuni modificandola hanno risolto..
lunedi dovrebbe arrivare il mio 7300, e se nn va con il pc sto nella m...a
P.s il firmware che io sappia non lo puoi aggiornare da casa...
Purtroppo le cose che mi dici le ho già provate e non funzionano :(
Andando per ordine:
- il mio cavo HDMI non so se è 24 awg ma sicuramente è di ottima qualità: ha un diametro di un centimetro, è di plastica trasparente e all'interno si vede una guaina metallica intrecciata che credo serva per isolare il cavo da interferenze, ha i nuclei di ferrite alle estremità ed i connettori sono dorati; poi non credo che dipenda dal cavo perchè se lo collego al lettore DVD aggancia perfettamente il segnale
-ho provato il collegamento utilizzando il cavo sia con un solo adattatore HDMI-DVI (utilizzando l'uscita HDMI della scheda video) sia con due adattatori HDMI-DVI (utilizzando l'uscita DVI della scheda video); gli adattatori sono DVI-D 24+1 esattamente come l'entrata DVI presente nell'Optoma
-ho provato anche a sostituire la scheda video dell'HTPC: tolto la HD 2400 PRO (ATI) e messo una GeForce 7600GS (Nvidia)
-ho provato con un cavo DVI-DVI (quindi senza adattatori) lungo un metro
Tutto inutile! :cry:
Ho sempre prima acceso il proiettore e poi l'HTPC, come è chiaramente riportato nel manuale. Il bello è che invece collegandolo con un cavo VGA all'entrata denominata PC (la normalissima ed analogica D-sub 15 poli) trangugia di tutto, anche le risoluzioni e le frequenze più improbabili e anche se viene acceso per ultimo! Con questo collegamento viene riconosciuto dal sistema come HD7300 (e questa per te purtroppo non è una bella notizia).
Un'ultima cosa: avevo letto anch'io che l'aggiornamento del firmware dell'HD7100 (e HD7300) si può fare solo inviando il proiettore presso l'assistenza ma ho comunque voluto vedere se in rete si riusciva a trovare qualcosa, non si sa mai :D
P.S. Non ho capito la questione della voce "autopower...". Dove si trova?
Non lo so, vedi sul manuale per la voce autopoweroff, cmq io ad oggi ho sentito di problemi di sync (cioè tipo dopo 40minuti perde il segnale e poi lo riprende), essendo usato io chiederei al vecchio propietario, dopo averlo provato con almeno 2-3 pc recenti :(
Cmq spero nn abbia problemi quello che mi arriva lunedi con il pc, sennò lo dovrei usare con la vga (che hai detto funge), ma ho pure comprati già cavi ed adattatori:rolleyes:
cmq sul manuale ne parla in più pagine della possibilità di collegamento verso pc con dvi quindi mi sembra doppiamente assurdo
Spero nn abbia problemi a sto punto vi faccio sapere (se lunedi me lo portano come da previsione) :sperem: :sperem: :sperem:
P.s hai provato un reset globale del vpr (se si può fare)?
Prova queste "soluzioni" se hai tempo magari.....
Citazione:
The issue I have is that on power up, handshake between the projector and PC fails, causing the PC to not see the DVI/HDMI device and boot up on VGA port. Once booted up, I can't enable HDMI port in multiple monitor configuration, which really is something I don't want anyway, I don't want to leave the VGA cable hooked up to the PC. Also at this point, driver etc. becomes important.
The only way to get the HDMI output going to the projector is to plug another monitor in, boot up to that and then switch the cables to make the projector active, but even that is flaky, so is a feed from Dishnetwork receiver. Optoma thinks that it might a be a handshake problem."
Citazione:
-On the rare occasion that this happens now (since adjusting to have the PJ come on before the source) I realize that the bulb is most likely "on" and that the problem is poor software in the PJ that is finicky about how it handles the signals the PJ receives.****Try This**** Next time you get one of these light off problems, cycle through your inputs (go from DVI to PC to Component and back to DVI). See if you notice the text in the bottom right that tells you "searching for signal" If it does, well you need a lit lamp to give you that image don't you? When you get back to DVI you should have a full working image, maybe try one more cycle. If you don't, next try changing sources. Try going from your TV source to Xbox or DVD for example. Anything that would change the input type (HDMI source to component source into your receiver) That should do it. Then go back to TV or whatever you want.
I know it shouldn't have to be this way, but it's been a few months now using this workaround and I haven't had that anxiety about whether the PJ will start up or not. I know that if it doesn't, I can ALWAYS fix the problem now with a couple of button presses. It's not like I have a unit that is immune to this problem. I'm one of the guys who was really bashing Optoma early on in this thread for a lack of support on this bulb issue. It still sucks that we can't just get a firmware update to fix this. Let me know how this works for you guys and PM me if you want a clarification.
Citazione:
My power up goes like this:
(1) UPS is turned on, this supplies power to the PC and the projector, both in standby mode
(2) PC is turned on, begins to boot, DVI port is active
(3) Projector is turned on, DVI signals are being fed to it already
Power Down Sequence:
(0) PC shutdown begins, emitting DVI signals
(1) The projector is switched off (Power, Enter), still receiving DVI Signals, goes to standby with a loud roar for the next few minutes
(2) PC completes shutdown sequence
(3) Projector enters standby, solid blue ring
(4) UPS is powered off
I am thinking of MACK 3yr warranty for two more bulbs, that is all.
P.p.s non hai casini di driver o cose del genre? io proverei su 2-3 pc o più, se non funziona imho non è il vpr (lo spero a questo punto) perchè sul manuale è espressamente scritto che è usabile con i pc, cmq se nn viene visto manco a me (potrò provare con un nb ati, desk nvidia, mulo matrox g550 tutte in dvi e sistemi diversi) mi incazzo nn poco
Ho fatto la controprova. Ho provato a collegare il vecchio Toshiba MT700: il segnale è stato imediatamente agganciato!
A questo punto l'unico dubbio che mi rimane è sapere se è solo il mio proiettore ad avere questo problema o se sono tutti così. :(
Comunque, siccome la speranza è l'ultima a morire, vedrò se oggi trovo il tempo per fare le ultime prove tenendo conto dei tuoi suggerimenti.
Ho capito cos'è l'Auto Power Off: se al videoproiettore non arriva alcun segnale per 15 minuti di fila, si spegne automaticamente. L'ho subito escluso altrimenti mi si sarebbe spento troppe volte.
Devo però chiarire una cosa. La delusione per il non funzionamento dell'entrata DVI è stata ampiamente compensata dallo stupore per il funzionamento al di sopra di ogni aspettativa della presa VGA.
Settando la risoluzione a 1280x720@60Hz e usando come player WMP 9, ho visionato materiale 720p codificato H.264 (ho usato i codec ffdshow ma non sono intervenuto sui filtri): le immagini si sono rivelate subito impressionanti, una nitidezza e una compattezza mai vista prima, un nero veramente nero e dei colori bellissimi, un rumore video quasi inesistente (e questo ha dell'incredibile per essere una connessione analogica).
In poche parole l'effetto "finestra spalancata sulla realtà" è davvero notevole! E tutto questo con le impostazioni di fabbrica del proiettore!
Le uniche imperfezioni riscontrate, sicuramente ampiamente correggibili tramite l'ottimo menù a disposizione, sono stati una leggera perdita di dettaglio alle basse luci e un'altrettanto leggera dominante rossa nei colori.
Quindi, anche considerando il difetto dell'entrata DVI, questo proiettore è comunque un'ottimo aquisto! :)
Questo tipo di problema c'è solo con htpc?
Con un lettore dvd collegato in hdmi invece?
Con un lettore DVD collegato con cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI all'Optoma, è tutto OK. Era il collegamento che utilizzavo prima di costruirmi l'HTPC e non mi ha mai dato dei problemi.
steve tienici informati io appena arriva lo provo col pc e vi farà sapere...
ah steve ma da neofita, questo vpr con una base di 234 rende bene?
io avrei intenzione di proiettare una base di 234 (da 3,5 mt), con una distanza di visione sui 3,6mt circa effettiva (cioè "occhi-schermo" :D ), dici che è ok?
Beh, è senz'altro OK visto che più o meno è uguale alla mia disposizione (2,5 metri di base con distanza di proiezione di circa 3,5 metri). L'unica cosa leggermente diversa è la distanza di visione che nel mio caso è di circa 3 metri. A me piace immergermi nelle immagini! :D
Ultimi aggiornamenti sulla telenovela dell'entrata DVI.
Ho formattato l'hard disk e reinstallato il sistema operativo. Ho fatto un reset totale del proiettore, l'ho collegato con un cavo DVI-DVI all'HTPC ed ho installato i driver della scheda video (gli ultimi disponibili on-line) con il proiettore collegato. Risultato: come se non esistesse! Non solo non è stato riconosciuto ma alla scheda video non risultava collegato nessun dispositivo! Direi che a questo punto alzo bandiera bianca, mi compro un cavo s-vga da 10m e mi godo in santa pace le splendide immagini che anche con questo tipo di collegamento è in grado di proiettare. :D
P.S. Per curiosità ho provato a fare un confronto tra l'Optoma collegato in analogico tramite cavo vga e il mio (ancora per poco) vecchio Toshiba MT700 (pure lui 1280x720) collegato in digitale tramite cavo HDMI: ebbene.... non c'è confronto! Passato dalla visione dell'Optoma alla visione del Toshiba, si ha subito l'impressione di un'immagine meno incisiva e compatta, i piccoli dettagli sono meno distinguibili, i colori meno brillanti ed il rumore video è maggiore. Curiosamente questa differenza, abbastanza marcata con la visione di materiale HD, quasi si annulla con la visione di materiale SD.
Ma si sa, è quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare! :D
P.P.S. Diamo a Cesare quel ch'è di Cesare. Secondo me all'ottimo risultato complessivo dell'Optoma concorre sicuramente anche l'ottica, di cui di solito non ci si cura ma che invece ha una parte importante nel raggiungimento del risultato complessivo. Ebbene, con il naso attaccato al telo ho potuto verificare che quella dell'Optoma (che dovrebbe essere della Fuji) è precisa come un rasoio mentre quella del Toshiba proietta i pixel sempre leggermente sbavati.
Meditate gente, meditate! :D
FUNZIONAAAAAA!!!!!
E' praticamente nuovo aveva ancora le pellicole sul telecomando, proviene da un package 7300 con 64h, e agganciato in dvi nativo a 60hz subito, mi fa vedere anche il boot, altro che rainbow ho ancora la bava che mi cade dalla bocca:p :D :D :D :D :D (cmq nemmeno mio padre ha notato niente)
Che dire libidine allo stato puro:eek:
il mio primo vpr:p
P.s dopo lo provo per 2-3h consecutive in dvi e vedo se nn da problemi, sperem!!!