Editato TUTTO quello che il buon senso, conciliato al regolamento, mi ha suggerito.
Visualizzazione Stampabile
Editato TUTTO quello che il buon senso, conciliato al regolamento, mi ha suggerito.
Da Maintstore e FotoDigit (quest'ultimo a qualcosina in piu'). ;)Citazione:
Originariamente scritto da glfp
Il record negativo invece lo raggiunge il sito di FNAC: 5299 Euro di Listino (secondo loro) e poi prezzo di vendita "SCONTATO" 5034,05...
Visto dal vivo sia il 46' che il 40', entrambi favolosi. :eek:
Prezzi mw:
40' 2.999 euro
46 3.500 euro circa
Mi arriva il 40' fra una decina di giorni, pagato 2.750 in un negozietto dalle mie parti con garanzia Sony Italia.
Ciao
L'acquisto nei negozietti è a mio giudizio sempre la scelta ottimale :)
In qualsiasi caso complimenti per l'acquisto.
Questa è, a mio giudizio, una di quelle tv che invoglia a prove approfondite, molto approfondite.
La curiosità è tanta.
Per i possessori, chiedo e ricordo se possibile di postare qualche foto che fanno sempre piacere (ovviamente NON servono per giudicare un prodotto).
A proposito di garanzia, Samsung propone la "Prestige" a gratis per polliciaggi maggiori di 40. Assistenza a casa entro 48 ore e ritiro con muletto in caso di riparazione.Citazione:
Originariamente scritto da clerik
Sony ovviamente non ha questa offerta ... ma in generale come si comporta ? Seguono il cliente, sono disponibili ?
Sull'ultimo AF Digitale ho visto che Samsung ha risposto bene ad alcuni problemi di utenti (e anche i vari problemi che affliggevano gli M86 bene o male sono stati tutti gestiti discretamente).
Sony è altrettanto reattiva ?
Credo che queste considerazioni siano importanti per valutare bene i 1000 euro in più che chiede rispetto a Samsung per un prodotto equivalente.
Ciao !
è lì che sbagli, il prodotto non è equivalente!
... post cancellato causa confusione fra thread Sony e Samsung.
Chiedo scusa a tutti.
... allora spiega .... ;)Citazione:
Originariamente scritto da cavaliere89
... ma occhio alla differenza fra equivalente ed uguale ! Uguali non sono ma "al lato pratico" equivalenti si !
A me interesserebbe qualche prova con la X360 (magari collegata in VGA), soprattutto in merito alla reattività del pannello (presenza scie, motion blur, etc.) e di come i filtri ne influenzino il comportamento :)
Per quel che si riesce a trovare in giro e premesso che i dati sui siti Sony vanno presi con cautela, l'unica differenza tra X3000 e X3500 è il colore, o meglio il design, con 'sta storia dell'intecambiabilità della cornice.
Anche i prezzi, (dove si riescono a trovare) sono allineati (vedi Germania: tra i 2300 e i 2600 per il 40").
A me sembra che sia uscito su pochi mercati europei (l'X3000) e forse verrà immesso sul nostro mercato più avanti.
A mio giudizio e' sicuramente meglio la serie KDL-40X3500 , sicuramente per un impatto estetico superiore. A livello tecnico ho trovato solo una differenza, il contrasto ( KDL-40X3500: Contrasto su schermo 2200:1,
Contrasto dinamico 18000:1 ) , (KDL-40W3000: Contrasto su schermo 1800:1, Contrasto dinamico 16000:1) . Qui di seguito metto la pagina per andare a vedere. Probabilmente fra qualche mese quando scendera' di prezzo (KDL-40X3500) mi faro' un bel regalo, anche perche' ho avuto gia' l'esperienza del precedente acquisto (Sony KDL-40W2000) con cui mi trovo benissimo, ma pagata la bellezza di 2500 euro, dopo soli due mesi vista nello stesso negozio a 1600 euro......MEGLIO ASPETTAREEEEE qualche mese, in certi casi si risparmia piu' del 50% dal prezzo di listino. Ciao a tutti ARMANDO
Nn credo che il W3000 monti il pannello a 10bit della serie X o sbaglio?
Se vai a vedere il link che ho postato vedrai che tutti e due sono a 10 Bit. Ciao
Nel link che ti ho postato puoi anche cliccare sul pulsante dove ti dice NASCONDI SPECIFICHE SIMILI, cosi' ti appaiono le differenze tra i due pannelli. Ho visto ora che il 3500 ha i 100 hz, mentre il 3000 no