Visualizzazione Stampabile
-
Non è un problema particolare del Dolby TrueHD, dei lettori Toshiba o dell'HDDVD. Da sempre, usando le uscite analogiche, non è detto che ci sia una corrispondenza 1:1 con il volume, in quanto il volume di uscita generato dal convertitore D/A del lettore non è detto corrisponda a quello generato dal convertitore D/A del sintoampli. Anche con il mio Marantz DV7600, usando le uscite analogiche con qualsiasi sorgente ( DVD, SACD, DVD-A ), per ottenere un volume pari a quello del sintoampli in digitale, devo configurare il Marantz per uscire a +6 db su ogni canale.
.
-
Si, i volumi sono diversi anche da formato a formato. DTS-HD, DD+, Dolby TrueHD, etc. hanno tutti un volume diverso e ogni volta devi regolare il volume.
-
Avendo visto il film ieri sera,posso dare un parere piu' completo:a livello video,la famigerata grana e' si' presente,ma molto meno invasiva di quel che credevo,per il resto le scelte fotografiche sono originalissime e eccezionali,e la qualita' di visione e' sempre molto,molto buona.Addirittura gli ultimi 15-20 minuti,quando la grana quasi scompare,sono fantastici,da 9 pieno.Per quanto riguarda l'audio io in questi giorni non faccio testo,poiche' vedo i film con il neonato in braccio:)
-
Io l'ho visto in blu ray con htpc: non noto differenze rispetto al hddvd e sono d'accordo con AMG: un rumore video così elevato non mi piace per niente, non rientra nelle mie aspettative di Full HD (a parte i primi piani) (stesso discorso che avevo notato in the covenant).
La scelta fatta mi ha destato stupore: voto 7-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nikefabio
Io l'ho visto in blu ray con htpc: non noto differenze rispetto al hddvd e sono d'accordo con AMG: un rumore video così elevato non mi piace per niente, non rientra nelle mie aspettative di Full HD (a parte i primi piani) (stesso discorso che avevo notato in the covenant).
La scelta fatta mi ha destato stupore: voto 7-
Posso sapere con che display lo hai visto?
Io sono d'accordo con Giangi 67(sara' un caso ,o perche abbiamo lo stesso proiettore?)
Marco
-
Jedi non credo sia dovuto a differenze tra tv/vpr ma di più a gusti personali questo tipo di grana ;)
-
Esatto, credo anch'io sia per questo.
Non l'ho visto tutto in attesa di averne il tempo, per cui il mio punto di vista è parziale, ma da quello che ho visto (primi 30 min.) è impossibile non notare quel rumore, che rispetto ad altri blu ray non c'è. Il proiettore è il Mitsubishi HC 5000. Hai visto Casinò Royale o I fantastici 4 e Silver Surfer? Cosa ti sembrano rispetto a 300?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Inner
La decisione per me ha diminuito la percezione di profondità per creare questa "sensazione fumetto" che a me non è affatto piaciuta e sopratutto a mio parere non era affatto necessaria (la più semplice da realizzare forse si) per rendere l'effetto !
Dopo questa affermazione posso chiederti chi sei?
Sei il Regista?
Sei il Montatore?
Sei il Tecnico di Postproduzione video?
No perché mi era parso di capire questo dalle tue parole!
Leggo più semplice da realizzare?
Leggo non necessaria?
Spiegami come puoi giudicare il lavoro del regista, dello sceneggiatore, del montatore, dell'equipe di postproduzione video ecc.ecc. senza essere stato li con loro presente alla realizzazione!?
Sono vagamente polemico ma proprio non riesco a capire come puoi giudicare negativamente queste scelte se non sai nel particolare il percorso che è stato seguito per arrivare dove sono arrivati e la tecnica che hanno usato!
Quand'anche tu conoscessi nel particolare tutti i percorsi mental-artistici del Regista non potresti discutere le sue scelte, non certamente da qui!
Discutiamo della Sceneggiatura (troppo simile e poco creativa rispetto all'originale sto inventando), del Soggetto (non hanno avuto modo di svilupparlo al meglio ecc.ecc.): il discutere le scelte stilistiche di colore, grana, luci ecc.ecc. diventa a mio avviso un po' troppo invadente anche perché ripeto non abbiamo i mezzi adeguati (non eravamo presenti alle riunioni dei creativi) per poter sviscerare tutte le idee artistiche che compongono il percorso creativo della Produzione!
i mie due centesimi
ciao
igor
-
Io ho acquistato l'HD-DVD di 300, ma devo ancora vederlo perché sto tarando il VPR nuovo. L'ho visto al cinema in digitale ed in certe scene presentava non solo "grana", ma addirittura "sciami di moscerini" per lo schermo...ricordo bene un primo piano di Leonida, che sembrava sotto attacco di uno sciame di zanzare ipertrofiche. Un conto è la grana "digitale" per coprire eventuali "magagne" nel "collegamento" tra scene in presa diretta e CGI (cosa che comunque non condivido), un altro è massacrare l'immagine con del "rumore" IMHO assolutamente ingiustificato.
Comunque mi pare assurdo stare a "massacrare" l'edizione in HD-DVD (o in BD) del film per questo motivo, visto che il film era così in sala ed è stato fedelmente riproposto così in HD per il mercato home. Per assurdo, ci sarebbe stato da protestare se l'edizione casalinga fosse stata "ripulita", in quanto non sarebbe stata fedele all'originale. Che poi a uno la grana & Co non piacciano, lo capisco bene. Solo che non ha senso criticare l'edizione HD per questo. Il film è nato così. Semplicemente, per come è stato fatto, non è adattissimo per esaltare i pregi dell'alta definizione, anche se comunque in certe scene la si può apprezzare lo stesso in particolar modo.
Un saluto,
Max
P.S. magari adesso metto su l'HD-DVD e butto un occhio su qualche scena! :D
P.P.S. IMHO se uno vuole critiare il lavoro del regista è liberissimo di farlo, basta motivare. Tutta quella grana non era assolutamente "necessaria" (altrimenti film come King Kong come avrebbero dovuto girarli? con una zanzariera sopra?) ed uno può tranquillamente ritenere sbagliata la scelta del regista, in quanto di scelta chiaramente trattasi, essendo voluta, non imposta da eventuali limiti tecnici.
-
Regista e produttore hanno voluto aggiungere (fra i vari motivi) la grana per rendere ancora piu' fumettistico il film... riprodurre attraverso quei colori, quella saturazione e quel rumore un foglio di carta stampato, carta da fumetti granuolosa e non patinata e liscia. Come riprodurre la porosità della carta? La visione del film da la risposta a questo e mille altri motivi artistici su cui potremo dibattere da quà fino alla fine dei tempi, ma basta, vi prego, vi vengo a supplicare a casa vostra personalmente in ginocchio, BASTA criticare sti benedetti bd e hddvd quando un film non vi piace. 300 vi farebbe imbestialire anche se uscisse su vhs, su dvd su un nuovo prodotto futuristico a 2K, a 4K, a 100K, non sarete MAI contenti di "300"... e siamo quà da mesi a dibattere su un HdDvd che merita un 10/10 e un BD 9/10 (gli manca un extra molto corposo) ... veramente, questo e altri thread gemelli sarebbero da etichettare "il mondo all'incontrario"... :cry: :cry: :cry:
cavolo.. ora consolatemi, lo so che la fuori c'è un sacco di gente che la pensa come me! ;) :p
-
@pyoung: se ti può consolare, la penso esattamente come te :)
Ciao,
Pierangelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Regista e produttore hanno voluto aggiungere (fra i vari motivi) la grana per rendere ancora piu' fumettistico il film...
...Sin City è uno dei più bei film che siano mai stati tratti da un fumetto e, al pari di 300, è fedelissimo al fumetto (tanto che le inquadrature del film sono spesso identiche alle tavole di Miller). Non mi pare che lo schermo sia invaso da sciami di moscerini e che qualcuno ci abbia grattuggiato sopra qualche migliaio di forme di Grana... :D
Non so se hai letto bene il mio post. Per me l'HD-DVD è ottimo (ci ho buttato un'occhio nel frattempo...bello davvero!), non contesto la qualità della trasposizione, ma le scelte di montaggio/regia (e questo, come già sottolineato, non ha niente a che vedere con la qualità dell'edizione casalinga in HD). La mia non è una critica all'HD-DVD, ma al modo in cui è stato girato il film (o meglio, alla postproduzione). Sin City era in bianco e nero. Scelta condivisibile? IMHO sì. 300 aveva dei colori saturi da far paura e dei neri affogati. Scelta condivisibile? IMHO sì. Perché entrambe queste scelte "richiamavano" le atmosfere dei rispettivi fumetti. 300 era anche pieno di grana e rumore video. Scelta condivisibile? IMHO no, non se ne sentiva davvero il bisogno...poco contribuisce a "richiamare" il fumetto da cui è tratto e molto contribuisce a rovinare la qualità video del film...
Chiudo qui, non vorrei che a pyoung pigliasse un coccolone! :D
Con simpatia,
Max
P.S. sottolineo per l'ennesima volta che:
1) il film mi è piaciuto molto
2) l'HD-DVDmi sembra bellissimo, mi ha fatto un'ottima impressione "fugace" e non vedo l'ora di gustarmelo per bene con tutti gli extra
3) ciò non toglie che IMHO meglio sarebbe stato se il film (e di conseguenza anche l'HD-DVD) non fosse stato "massacrato" dalla grana
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
...Sin City è uno dei più bei film che siano mai stati tratti da un fumetto e, al pari di 300, è fedelissimo al fumetto (tanto che le inquadrature del film sono spesso identiche alle tavole di Miller). Non mi pare che lo schermo sia invaso da sciami di moscerini e che qualcuno ci abbia grattuggiato sopra qualche migliaio di forme di Grana... :D
Hai fatto bene a citare l'altro fumetto di Miller almeno il parallelo è sensato visto che i due fumetti provengono dallo stesso autore e che ha prodotto entrambi i film
Lo ha spiegato lui stesso, un'approcio con il piu' immediato impatto per Sin City, crudezza dei colori con la loro totale inesistenza, nero e bianco, quasi totale assenza di sfumature e scale di grigi, il rosso presente quà e là con precisi riferimenti e richiami (oppure il giallo!) ... fumetto patinato e film spiattellato puro e semplice che piu' di cosi' non potevano fare
Poi 300, un altro lavoro di Miller, distante anni luce da Sin City anche solo a tenere in mano i due volumi originali.. da questa diversità è nata anche la diversità fotografica, ora non è che siccome i due fumetti erano suoi dovevano farli nella stessa maniera, soprattutto viste le diversità, magari potevano fare 300 acquarellato anzichè cosi' come lo conosciamo noi adesso, oppure l'oppsoto totale, colori ultra-incisivi e saturati tipo Ultraviolet tanto per intenderci, ma in ognuno dei casi è tutto riconducibile solo ed esclusivamente a cosa autori e produttori hanno deciso
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
3) ciò non toglie che IMHO meglio sarebbe stato se il film (e di conseguenza anche l'HD-DVD) non fosse stato "massacrato" dalla grana
Vedi che cosi' va meglio? Tu critichi il film, e tale critica è sacrosanta, non critichi il supporto perchè tale, come infatti dici nel punto 2, ti risulta ottimo già ad una prima fugace visione
Se quando spegni il lettore alla fine del film vuoi buttare il disco dalla finestra fallo pure perchè ti ha fatto schifo il lavoro del duo Snyder/Miller, nient'altro, ma questa sensazione l'avresti avuta anche all'uscita del cinema
Poi adesso è puramente casuale essere su questo thread dell'HdDvd di 300, un giorno potrei fare lo stesso identico discorso sul thread del BluRay di SpiderMan3 per gli stessi motivi per cui sto difendendo 300, visto che anche li c'è gente scontenta dell'encoding di quel film